LAMPRE ISD. Saronni: «Buono il bilancio del nostro 2011»

| 17/10/2011 | 15:23
Rimane ancora la Japan Cup come ultimo appuntamento stagionale per la Lampre-ISD, ma la squadra del general manager Saronni può
già tracciare un primo bilancio basandosi sui dati numerici forniti dalla classifica dell'Uci World Tour. Il Giro di Lombardia era infatti l'ultima corsa del circuito internazionale, quindi le graduatorie individuali e di squadra sono ormai definitive.
Fondamentale per la Lampre-ISD, ai fini della classifica dei team, l'ottimo risultato ottenuto sabato da Niemiec a Lecco, un 5° posto
che ha permesso alla formazione dei patron Galbusera di chiudere al stagione in 7^ posizione (con 784 punti), a sole 20 lunghezze dal 6° posto della Garmin-Cervelo e con la soddisfazione di essere la miglior squadra italiana.
E' blu-fucsia anche il miglior corridore italiano nella classifica individuale: Michele Scarponi ha infatti terminato la sua intensa e vincente stagione in 5^ posizione, con un bottino di 357 punti.
Nei piani alti della classifica anche Cunego, 21° con 203 punti, mentre appena fuori dalla top 50 si sono posizionati Bole (52° con 91 punti) e Petacchi (58° con 81 punti).
Con la bella prestazione al Giro di Lombardia, Niemiec si è assestato in 83^ posizione, seguito da Gavazzi (118°), Pietropolli (120°) e il giovane Ulissi (129°). Bono, grazie alla vittoria di tappa all'Eneco Tour, chiude l'annata al 163° posto, Kvachuk al 186° e Malori al 200°. Tutti i dati delle classifiche relative alla Lampre-ISD sul sito www.teamlampreisd.com, nella sezione risultati e classifiche.
Questa l'analisi di Giuseppe Saronni, general manager della Lampre-ISD: «I numeri non offrono una visione esaustiva di un'annata ciclistica, non riflettendo infatti tutta la fatica compiuta dai corridori e le qualità organizzative di un gruppo sportivo. Eppure le classifiche possono essere un importante punto di partenza per comprendere quanto una stagione sia stata di alto livello e posso affermare che il 2011 è stato un anno molto proficuo per i colori blu-fucsia: essere la prima squadra italiana, avere in rosa il miglior corridore italiano, aver portato a punti 11 atleti tra i quali futuri campioni come Ulissi e Malori sono soddisfazioni notevoli per i membri del team e per tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto con passione. E' significativo anche sottolineare come i nostri atleti di punta Cunego e Scarponi siano stati competitivi e costanti durante tutta la stagione, frenati solo da qualche problema fisico: per i tifosi, il fatto di poter apprezzare i campioni lungo tutto l'arco dell'anno è un elemento di gran rilievo. Altro punto da notare è la conferma in rosa per il 2012 di ben 10 degli 11 corridori che hanno conquistato punti della classifica World Tour».
Domani, sul sito www.teamlampreisd.com verrà pubblicata un'intervista a Scarponi nella quale il corridore marchigiano analizza la propria annata alla luce del 5° posto nella classifica World Tour.



Japan Cup will be the last appointment for Lampre-ISD in 2011 but the team of general manager Saronni has already made an evaluation of the season on the basis of the numbers of the Uci World Tour ranking.
Giro di Lombardia was the last race of the Uci circuit, so the individual and team rankings are definitive. For Lampre-ISD, the very good result obtained on Saturday by Niemiec in Lecco (5th place) is important because it allowed the team of president Galbusera to end the season at the 7th place (784 points), at only 20 points to the 6th place of Garmin-Cervelo and with the satisfaction of being the best Italian team.
Also the best Italian rider in the individual ranking is blue-fucsia: Michele Scarponi is 5th thanks to 357 points.
In the top positions of the ranking there's also Cunego, 21st with 203 points, while in the top 60 positions there are Bole (52nd with 91 points) and Petacchi (58th with 81 points).
Thanks to the performance in Giro di Lombardia, Niemiec is 83rd, preceding Gavazzi (118th), Pietropolli (120th) and the young Ulissi (129th). Bono, thanks to his victory in Eneco Tour, is 163rd, Kvachuk is 186th and Malori 200th. All the details of the ranking concerning Lampre-ISD are on the website www.teamlampreisd.com, in the results and ranking section.
Giuseppe Saronni analyzed the situation using thee words: «The numbers don't give a complete review of the season, but they can be useful in order to guess how good are the results obtained and at which level the team lived: being the first Italian team, being blue-fucsia the best Italian cyclist, having 11 riders obtained points are all important elements that gives us good satisfactions. It's important to point out that our top riders Scarponi and Cunego were competitive during the whole season, except in some moments when they had to face illness. We're ready to face the future, relying in 2012 on 10 of the 11 cyclists that obtained points in 2011».
Copyright © TBW
COMMENTI
Amcora qua?
17 ottobre 2011 18:59 plus
Ma non se ne era andato?

Questo e' peggio di Tchmil

SI
17 ottobre 2011 20:24 fracarro
E' aMcora qua!!!

plus
17 ottobre 2011 20:37 claudino
ti devi aggiornare di piu...........

Che fantasia!
17 ottobre 2011 23:22 FrancoBui
Certo, per definire "positivo" il bilancio della Lampre 2011 di fantasia ce ne vuole tanta!

Cunego atleta di punta?
18 ottobre 2011 08:21 The rider
Secondo me non ormai non è più possibile definire Cunego un atleta di punta, alle classiche ha deluso miseramente, del Lombardia appena concluso non parliamone nemmeno perchè non lo si è proprio visto...
Si, ha conquistato un misero settimo posto al Tour, ma solo perchè è stato un Tour con meno Km di cronometro forse che si sia mai corso... Già il prossimo anno ci saranno 96Km di Crono, voreei proprio vederlo.

Ponti Maurizio.

PS: LARGO AI GIOVANI!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024