CASO RICCO'. Parla l'avvocato Fiorenzo Alessi

| 12/10/2011 | 23:29
A Radio Sportiva è intervenuto l´avvocato Fiorenzo Alessi, legale di
Riccò, dopo la richiesta della Procura Antidoping che per la nota
vicenza dell´emotrasfusione ha chiesto per il ciclisma la condanna a 12
anni.

ACCUSA SBAGLIATA - «Il suo ricovero fu determinato da un´infezione,
ricondotta alla presunta auto emotrasfusione solo sulla base di
dichiarazione di infermieri e medici del 118 di Pavullo e di Modena che
riportarono presunte parole dei familiari di Riccò. Nessun analisi ha
mai provato la trasfusione, e il mio assistito l´ha sempre negata. Noi
non svalutiamo quello che dicono i medici, ma in un procedimento
giudiziario le testimonianze da sole forse non sono in grado di
sostenere l´accusa. Non c´è flagranza di reato, solo testimonianze. La
sua ammissione? Era una infusione di un medicinale lecito prescrittogli
dai medici sportivi della sua squdra per grave carenza di ferro. La sua
enfusione era consentita. Le sacche di sangue? Non sono mai esistite,
mai: solo notizie diffuse ad arte per screditare un atleta particolare,
che faceva clamore e quindi notizia».

PREGIUDIZI - «Se si sono creati verso Riccò si sono creati verso altri
ciclisti che hanno avuto gli stessi problemi e che sono tornati
tranquillamente all´attività. Non voglio alimentare le chiacchiere sui
ciclisti, è una categoria che non ha tutele al proprio interno per
rispondere agli attacchi dall´esterno. Altri sport sono molto più
tutelati e i casi di doping che escono furoi sono molto minori».

DI ROCCO - «Ha detto che la condanna è giusta per i danni che Riccò ha
fatto al ciclismo? Potrei rispondere che danni al ciclismo li ha fatti e
li sta facendo anche Di Rocco, ma la mia è solo una battua. Le
valutazione del presidente mi interessano poco, non voglio commentarle».

Copyright © TBW
COMMENTI
Battuta?!?
13 ottobre 2011 00:11 cargoone
Di Rocco dovrebbe dedicarsi ad altro...e non entrare con questi termini in una vicenda alquanto ingarbugliata e strana, che lasci fare questo lavoro a persone competenti, senza sentenziare!!!

Per quello che riguarda i danni...allora per il presidente ce ne vorrebbero 30 di squalifica!!!
Cosa ha fatto lui per il bene del ciclismo?!?!?...Ma mi faccia il piacere vah!!!

Forza Richy, tieni duro e allenati bene, non ci sono solo quelli che ti vorrebbero alla gogna in questo mondo, ma anche quelli che in te vedono un atleta esaltante!!! non mollare. Cargo

DI ROCCO FUORI DAL CICLISMO E MEGLIO PER TUTTI
13 ottobre 2011 08:49 Vincent
FD CONI sono una vergogna anno e stano facendo un danno al ciclismo come mai e stato fatto .
Si continua cosi in Italia non fara piu parte della storia di questo bello sport basta con l invidia e male lingue infangare ogni folta che ce una campione spero che la guistizia sia fatto per Riccò.
In bocca al lupo campione non sei solo siamo tanti con te .

io al ragazzo consiglio un'altra vita.
13 ottobre 2011 09:03 limatore
Egr. Avv. non ci prenda per il c...! Il ragazzo, sarà anche un bravo ragazzo, non è un delinquente sicuro, ma il ciclismo non è il suo mondo e basta. Non riuscirà mai ad andare in bicicletta senza prendere qualcosa o fare qualcosa d'illecito, non è nella sua indole.....

bravi
13 ottobre 2011 09:13 cimo
Ma allora perchè la premiata ditta Riccò & Alessi non denuncianio quei cattivoni dei medici e degli infermieri? secondo loro questi si sono inventati tutto? Sono dei truffatori,dei malvagi che vogliono porre fine alla carriera del più pulito dei corridori al mondo? Uno che h aftto uso di Cera ? che è stato cacciato dal tour? che ha messo per strada una intera squadra? che già da giovane aveva problemi? Ma siamo seri.....ormai solo gente come Vincent può ancora credere alle amenità che raccontano questi signori.....Riccò vai a lavorare e piantala di rovinare persone innocenti (prima i meccanici e oggi probabilmente medici e infermieri).
Basta!

Caso Ricco'
13 ottobre 2011 09:24 extremo1
Se ha sbagliato è giusto che paghi, l'importante è che esca fuori la verità.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.Infierire senza conoscere le moti-
vazioni è errato, considerato che è un ottimo atleta diamogli qualche altra possibilità e cerchiamo di scoprire perchè si trova sempre in queste condizioni,cerchiamo di stargli vicino, famiglia,parenti,amici,compagni di squadra e non ultimi i tifosi, non spariamo sentenze e così abbandonarlo al suo destino.Grazie

X cimo
13 ottobre 2011 11:02 Vincent
Per la tua informazione sono stati denunciati questi famosi medici e tutti altri ultmina querella et l ufficio stampa del Ansa che a prima detto una versione sensa nessuni fondamento e poi una altra notizia per retificare le cavolate anunciato prima non preocurparti della coppia Alessi.Ricco .
Questa storia non e finita e troppi gente dovrano pagare per il danno che a subito Ricco.
A la prossima ma la verita arriva prima della fina del anno e sara asolto perche non anno niente .

I SOLITI GIUSTIZIALISTI
13 ottobre 2011 12:45 jaguar
Sparano le sole scemenze per un odio cieco....ma loro hanno letto le carte del tribunale?hanno partecipato all'inchiesta ed al dibattito? Tutto da casa ...anche io da casa seduto sul divano ho vinto tutto campionati del mondo ed olimpiadi e fra un po' pure il Giro ed il Tour!!!!!

per tutti i pro ricco'
13 ottobre 2011 15:30 cimo
MA allora mi spiegate voi che sapete tutto di cosa o per cosa stava morendo il vostro idolo? Aveva mangiato la peperonata al mattino??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024