CICLOCROSS. Lucca e l'appuntamento europeo

| 29/09/2011 | 14:48
La città di Lucca è il capoluogo di provincia italiano più ricco di verde urbano e in Toscana ha il primato di possedere  aree ciclabili come vuole sottolineare Gianfranco Battaglia, presidente del comitato organizzatore dell’AC Le Mura: “Lucca ha una grande vocazione ciclistica per merito di atleti che sono diventati grandi campioni del ciclismo italiano. Il centro storico è una delle maggiori aree pedonalizzate d’Italia dedicato agli spostamenti a piedi o sulle due ruote. La sola città possiede una dotazione di 40 chilometri di piste ciclabili con un progetto di ulteriore espansione che è la fotografia di un vero e proprio stile di vita. Il campionato europeo di ciclocross è un evento che qui in città attendono tutti: il circuito delle Mura ha  un’importante posizione strategica e dall’altissimo potenziale turistico”.

Il prossimo 6 novembre si ritroveranno i migliori specialisti di ciclocross delle categorie donne élite, uomini juniores e under 23 del continente europeo. Sul percorso delle Mura, ritenuto dai tecnici e dagli addetti ai lavori molto valido e impegnativo, si sono svolti i campionati italiani assoluti per agonisti e amatori (gennaio 2007) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana ed ha ospitato per tre volte una tappa del Giro d’Italia di ciclocross fino al 2010. La tappa dell’edizione del 2008 ha avuto un significato ancor più simbolico in quanto intitolato al 150esimo anniversario della nascita del compositore Giacomo Puccini.

Un’organizzazione perfettamente in linea con la tradizione della bicicletta e del ciclocross ormai collaudata qui a Lucca, nonché frutto di un lavoro di sinergia con il Comune e la Provincia.

Lucchese doc è anche uno dei recenti campioni italiani di specialità: Pietro Santini, tuttora under 23 con il Team De Angeli-Versilia Marmi che nel gennaio del 2010 da juniores vestì la maglia tricolore all’Idroscalo di Milano.

Ma nel ciclismo su strada, Lucca è la città di nascita del più acclamato sprinter degli ultimi tempi: “Re Leone” Mario Cipollini capace di vincere ben 42 tappe al Giro d’Italia, 12 al Tour de France, 3 alla Vuelta di Spagna, 3 edizioni della Gand-Wevelgem (1992, 1993, 2002) il campionato italiano in linea nel 1996, la Milano-Sanremo e il Mondiale di Zolder nel 2002.

A novembre, sugli spalti e la cortina delle mura urbane sarà grande spettacolo per vivere un momento di condivisione, ma soprattutto di valorizzazione dell’immagine della città di Lucca e della Toscana anche in vista dei prossimi campionati del mondo su strada nel mese di settembre del 2013.

L’europeo di ciclocross ha avuto un’anteprima di lusso durante l’ultima rassegna iridata su strada di Copenaghen quando sono stati svelati alcuni dettagli in occasione della conferenza stampa di presentazione delle nazionali azzurre per la prova in linea all’interno di Casa Azzurri al Kurkhotel di Skodsborg alle porte della capitale danese. Presenti il presidente dell’AC Le Mura Gianfranco Battaglia assieme all’assessore allo sport Ildo Moschini che hanno ringraziato personalmente il presidente federale Di Rocco per la grande opportunità data alla città. Per l’occasione è stato allestito il “Lucca Point” dove sono stati distribuiti materiale divulgativo e promozionale degustazioni di prodotti tipici agroalimentari in primis l’olio e il vino. Su invito della federazione ciclistica internazionale, l’iniziativa è nata da una sinergia tra il Comune di Lucca, gli assessorati allo Sport e al Turismo, la Camera di Commercio e Maestrodivino di Fausto Borella che si è proposta di presentare la città e le sue eccellenze in attesa dell’altro grande evento datato 28 settembre 2013 quando a Lucca ci sarà lo start ufficiale dei campionati del mondo in linea proprio dalla cornice delle mura cittadine con arrivo a Firenze dopo 267 chilometri.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
LODI E ONORI .....
29 settembre 2011 18:56 claudio58
Lodi e Onori a Gianfranco Battaglia, Presidente della FCI Provinciale lucchese, uno dei pochissimi dirigenti del ciclismo toscano che fa le cose e lavora per il ciclismo anziche parlare, parlare, parlare.....come qualcuno dei capi a Firenze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024