VISCONTI. Una festa per il tricolore e per l'addio

| 17/07/2011 | 09:31
Il popolo giallo-fluo, quella della Farnese Vini-Neri Sottoli-Pagliaroli Vetri, si è stretto attorno a Giovanni Visconti il tre volte campione italiano professionisti. Lo ha fatto lungo un tratto di strada, quello “mitico” per il ciclismo al culmine della salita di San Baronto che porta verso Vinci, per un serata invaso dai tavoli e dalla sedie, da tanti ospiti, personaggi, amici, tifosi e simpatizzanti. Scelta la località di San Baronato perchè patrono dei ciclisti toscani, in cima al Montalbano, nel cuore di una zona che ospita la foresteria ed il quartier generale della squadra, a due passi da dove Giovanni Visconti risiede nel comune di Larciano, con la moglie Kety ed il piccolo Thomas. Le immagini della carriera di Visconti proiettate in lungo e largo, quelle dei suoi trionfi tricolori, il finale straordinaria della vittoria di Aci Catena. Il tutto tra gli applausi, con tanto entusiasmo ed i tifosi con le magliette siglate “Viscontris” a ricordare i guizzi tricolori di Giovanni a Genova nel 2007, a Conegliano Veneto nel 2010, in Sicilia tre settimane fa. C’era il grande Alfredo Martini, le cui parole come sempre sono state esemplari, commoventi ed hanno lasciato il segno su Visconti. C’erano i dirigenti del ciclismo Benvenuti, Bacci, Dolfi, i sindaci di Lamporecchio Giuseppe Chiaramonte che ha consegnato una targa a Visconti, quello di Larciano Antonio Pappalardo, diversi compagni di squadra di Giovanni Visconti, ad iniziare dal super velocista Andrea Guardini complimentato dallo stesso Martini. Il team manager Angelo Citracca, il direttore sportivo Luca Scinto, la presidentessa del Fans Club Visconti e sorella del campione Ursula Visconti, Giuliano Baronti titolare della Neri Sottoli, grande appassionato di questo sport, ma anche arrabbiato per il trattamento che viene riservato un po da tutti al ciclismo, Elvira Pagliaroli, uno degli sponsor, giunta dal Lazio per festeggiare il campione che se ne va. Già Giovanni Visconti lascia la Farnese Vini Neri Sottoli con la fine del 2011, stagione dove conta di essere ancora protagonista per guadagnarsi la maglia azzurra e poi far bene al Giro di Lombardia. Il suo futuro, lo ha detto lui personalmente come i suoi dirigenti, tecnici, sponsor della squadra, è altrove. L’ufficialità arriverà tra breve, la sua destinazione futura è la formazione spagnola Movistar di Eusebio Unzue che vuol inserire il tre volte campione italiano a fianco di Alejandro Valverde, mentre Citracca e Scinto pensano per sostituirlo a Filippo Pozzato con il quale proprio oggi domenica avranno un incontro che sperano sia positivo e decisivo. Il finale della serata di San Baronto ha riservato una megatorta, rigorosamente con i colori della bandiera italiana, ultimo atto di un abbraccio affettuoso, ricco di entusiasmo a questo campione siciliano-toscano, che anche se si allontanerà con il cambio di squadra nel 2012, continuerà ad avere l’affetto che merita “ e per tutti voi – ha concluso Giovanni – ci sarà sempre un posto nel mio cuore “.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024