VISCONTI. Una festa per il tricolore e per l'addio

| 17/07/2011 | 09:31
Il popolo giallo-fluo, quella della Farnese Vini-Neri Sottoli-Pagliaroli Vetri, si è stretto attorno a Giovanni Visconti il tre volte campione italiano professionisti. Lo ha fatto lungo un tratto di strada, quello “mitico” per il ciclismo al culmine della salita di San Baronto che porta verso Vinci, per un serata invaso dai tavoli e dalla sedie, da tanti ospiti, personaggi, amici, tifosi e simpatizzanti. Scelta la località di San Baronato perchè patrono dei ciclisti toscani, in cima al Montalbano, nel cuore di una zona che ospita la foresteria ed il quartier generale della squadra, a due passi da dove Giovanni Visconti risiede nel comune di Larciano, con la moglie Kety ed il piccolo Thomas. Le immagini della carriera di Visconti proiettate in lungo e largo, quelle dei suoi trionfi tricolori, il finale straordinaria della vittoria di Aci Catena. Il tutto tra gli applausi, con tanto entusiasmo ed i tifosi con le magliette siglate “Viscontris” a ricordare i guizzi tricolori di Giovanni a Genova nel 2007, a Conegliano Veneto nel 2010, in Sicilia tre settimane fa. C’era il grande Alfredo Martini, le cui parole come sempre sono state esemplari, commoventi ed hanno lasciato il segno su Visconti. C’erano i dirigenti del ciclismo Benvenuti, Bacci, Dolfi, i sindaci di Lamporecchio Giuseppe Chiaramonte che ha consegnato una targa a Visconti, quello di Larciano Antonio Pappalardo, diversi compagni di squadra di Giovanni Visconti, ad iniziare dal super velocista Andrea Guardini complimentato dallo stesso Martini. Il team manager Angelo Citracca, il direttore sportivo Luca Scinto, la presidentessa del Fans Club Visconti e sorella del campione Ursula Visconti, Giuliano Baronti titolare della Neri Sottoli, grande appassionato di questo sport, ma anche arrabbiato per il trattamento che viene riservato un po da tutti al ciclismo, Elvira Pagliaroli, uno degli sponsor, giunta dal Lazio per festeggiare il campione che se ne va. Già Giovanni Visconti lascia la Farnese Vini Neri Sottoli con la fine del 2011, stagione dove conta di essere ancora protagonista per guadagnarsi la maglia azzurra e poi far bene al Giro di Lombardia. Il suo futuro, lo ha detto lui personalmente come i suoi dirigenti, tecnici, sponsor della squadra, è altrove. L’ufficialità arriverà tra breve, la sua destinazione futura è la formazione spagnola Movistar di Eusebio Unzue che vuol inserire il tre volte campione italiano a fianco di Alejandro Valverde, mentre Citracca e Scinto pensano per sostituirlo a Filippo Pozzato con il quale proprio oggi domenica avranno un incontro che sperano sia positivo e decisivo. Il finale della serata di San Baronto ha riservato una megatorta, rigorosamente con i colori della bandiera italiana, ultimo atto di un abbraccio affettuoso, ricco di entusiasmo a questo campione siciliano-toscano, che anche se si allontanerà con il cambio di squadra nel 2012, continuerà ad avere l’affetto che merita “ e per tutti voi – ha concluso Giovanni – ci sarà sempre un posto nel mio cuore “.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024