DONNE. Cento, la festa e il ricordo di Carly

| 17/07/2011 | 08:57
E’ Monia Baccaille (Fiamme Azzurre) la regina di Cento (Fe) dove si è disputato il Gp Cento Carnevale d’Europa Donnè élite organizzato dalla RiMa di Ivano Manservisi, patron del noto carnevale.
Sul classico circuito dei due ponti  si è dunque snocciolata una corsa molto controllata che per il suo arrivo sul pavè del centro storico è una chicca del calendario femminile italiano nonché corsa che da sempre è tenuta d’occhio dai vari ct delle nazionali perché propedeutica in avvicinamento al mondiale. Solitamente chi sale sul podio di Cento, sale anche su un gradino di quello iridato. E’ successo anche l’anno scorso a Giorgia Bronzini, vincitrice a Cento e nuova campionessa del mondo.
Sul filo dei 42 km/h dunque, davanti ad Andrea Bartali, figlio del campione Gino e Presidente della Fondazione Bartali Onlus, il giornalista Idris e il famoso Francesco Moser, l’atleta delle Fiamme Azzurre ha preceduto allo sprint Annalisa Cucinotta (Kleo Ladies Team) e Giorgia Bronzini (Colavita Forno d’Asolo) dopo una corsa vissuta a gruppo compatto, attentissimo a non far scappare qualche atleta.
Soltanto una fuga, allo scoperto per appena due giri, ha visto uscire allo scoperto Alessandra D’Ettorre, Elena Berlato, Lauren Kitchen e Olga Zabelinska. Ma poi il gruppo ha ricucito pronto per lanciare lo sprint finale.
E mentre le atlete gareggiavano, il buon commentatore Rigamonti si è trovato a raccontare anche la “passeggiata su due ruote in amicizia” ovvero tutti in bici, tante autorità locali, vari sindaci anche dalla romagna nonché Francesco Moser,
ormai testimonial ufficiale dell’evento, i pugili Duran, Laura Fogli, Bartoletti, Idris, qualche rappresentante delle piccole società ciclistiche locali e soprattutto il patron Ivano Manservisi, con una bella zavorra di simpatia e di tanto amore per lo sport del ciclismo, moltissimi con il casco per dare il buon esempio. E come apri corsa e fine corsa, due splendide Lamborghini, altro patrimonio del genio locale Ferruccio Lamborghini.
Ad aprire la giornata però, il ricordo per colei alla quale è stata dedicata la corsa di oggi, Carly Hibberd, la ciclista scomparsa qualche giorno fa, investita da un’auto, atleta che aveva corso a Cento 2 anni fa e che doveva essere ancora a questa corsa per cercare di mettersi in luce e guadagnarsi un posto nella nazionale australiana.
A leggere il messaggio è stato Moser, tradotto in inglese dall’atleta Bridie O’Donnell: «è questo il tuo dolce ricordo. Hanno spezzato il tuo futuro ma i tuoi sogni continueranno ad essere vivi nelle corse e nei ricordi di tutte le tue compagne. Questa corsa è per te».

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024