DONNE. Cento, la festa e il ricordo di Carly

| 17/07/2011 | 08:57
E’ Monia Baccaille (Fiamme Azzurre) la regina di Cento (Fe) dove si è disputato il Gp Cento Carnevale d’Europa Donnè élite organizzato dalla RiMa di Ivano Manservisi, patron del noto carnevale.
Sul classico circuito dei due ponti  si è dunque snocciolata una corsa molto controllata che per il suo arrivo sul pavè del centro storico è una chicca del calendario femminile italiano nonché corsa che da sempre è tenuta d’occhio dai vari ct delle nazionali perché propedeutica in avvicinamento al mondiale. Solitamente chi sale sul podio di Cento, sale anche su un gradino di quello iridato. E’ successo anche l’anno scorso a Giorgia Bronzini, vincitrice a Cento e nuova campionessa del mondo.
Sul filo dei 42 km/h dunque, davanti ad Andrea Bartali, figlio del campione Gino e Presidente della Fondazione Bartali Onlus, il giornalista Idris e il famoso Francesco Moser, l’atleta delle Fiamme Azzurre ha preceduto allo sprint Annalisa Cucinotta (Kleo Ladies Team) e Giorgia Bronzini (Colavita Forno d’Asolo) dopo una corsa vissuta a gruppo compatto, attentissimo a non far scappare qualche atleta.
Soltanto una fuga, allo scoperto per appena due giri, ha visto uscire allo scoperto Alessandra D’Ettorre, Elena Berlato, Lauren Kitchen e Olga Zabelinska. Ma poi il gruppo ha ricucito pronto per lanciare lo sprint finale.
E mentre le atlete gareggiavano, il buon commentatore Rigamonti si è trovato a raccontare anche la “passeggiata su due ruote in amicizia” ovvero tutti in bici, tante autorità locali, vari sindaci anche dalla romagna nonché Francesco Moser,
ormai testimonial ufficiale dell’evento, i pugili Duran, Laura Fogli, Bartoletti, Idris, qualche rappresentante delle piccole società ciclistiche locali e soprattutto il patron Ivano Manservisi, con una bella zavorra di simpatia e di tanto amore per lo sport del ciclismo, moltissimi con il casco per dare il buon esempio. E come apri corsa e fine corsa, due splendide Lamborghini, altro patrimonio del genio locale Ferruccio Lamborghini.
Ad aprire la giornata però, il ricordo per colei alla quale è stata dedicata la corsa di oggi, Carly Hibberd, la ciclista scomparsa qualche giorno fa, investita da un’auto, atleta che aveva corso a Cento 2 anni fa e che doveva essere ancora a questa corsa per cercare di mettersi in luce e guadagnarsi un posto nella nazionale australiana.
A leggere il messaggio è stato Moser, tradotto in inglese dall’atleta Bridie O’Donnell: «è questo il tuo dolce ricordo. Hanno spezzato il tuo futuro ma i tuoi sogni continueranno ad essere vivi nelle corse e nei ricordi di tutte le tue compagne. Questa corsa è per te».

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024