Donne: Pucinskaite show al Giro del Trentino

| 18/06/2005 | 00:00
E' Edita Pucinskaite la regina della quarta tappa del giro del trentino, la Lituana s'è presentata al traguardo di Ruffrè Mendola in splendida solitaria "abbandonando" il gruppetto delle immediate inseguitrici, tutte le atlete di classifica, quasi cinque minuti indietro. La portacolori della Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas ha tentato l'azione a quaranta chilometri dal traguardo poco prima dell'impegnativa pendenza (Gpm di 1^ categoria) del Mendola nel corso della quale tutti si sarebbero aspettati un'iniziativa della Braendli, della Worrack, della campionessa del mondo Arndt o della Stahurskaya. Sono loro le uniche possibili avversarie di Swetlana Bubnenkova, attuale leader della graduatoria generale, le uniche che possono dire la loro nell'ultima tappa che porterà da Vipiteno ad Innsbruck. Prima dell'attacco della lituana poco o niente sul taccuino, evidente che il cuore della tappa sarebbe proprio stato l'approccio al Mendola. La Pucinskaite (nel palmares una vittoria del tour de france in maglia gialla dall'inizio alla fine, unica nella storia) ha sorpreso tutti. L'iniziativa, sciolta e poderosa allo stesso tempo, è stata snobbata dalle leaders, impegnate a marcarsi stretto più che preoccuparsi della lituana. Edita, allora ha capito che avrebbe potuto compiere il capolavoro e l'ha portato a termine; ha continuato a guadagnare sulle sonnacchiose inseguitrici ed ha scollinato dal Mendola con cinque minuti di vantaggio. A Ruffrè s'è presentata in surplace solamente per raccogliere il meritato applauso del pubblico entusiasta. La beniamina di casa Luisa Tamanini, sofferente di mal di schiena, s'è difesa ma è arrivata assai attardata, 18' il suo ritardo sulle prime. Bene Fabiana Luperini (cinque volte vincitrice di questa prestigiosa competizione) che ha tagliato il traguardo al settimo posto non troppo lontano dalle prime. *Partenti: 80 atlete, 21 non partenti fra le quali l'intera squadra della Safi Pasta Zara Manhattan che in un comunicato ufficiale ha fatto sapere che la squadra è stata ritirata per intero per ordine del presidente. Il comunicato, inoltre, segnala che seguiranno altre comunicazioni in merito. Tra le ritirate anche Giorgia Bronzini, vincitrice di due tappe del giro. *LE DICHIARAZIONI: Pucinskaite: Quando sono scattata temevo "Buba " (Bubnenkova ndr) e le altre di classifica, pensavo sarebbero venute a riprendermi perché so che stanno bene. Invece mi sono ritrovata sulla Mendola ancora in vantaggio; non solo, guadagnavo! Allora ho tirato dritto e sono andata via. Non sono al 100% ma su queste tappe dove serve abbastanza passo rendo ugualmente bene. Boubnenkova: Mi aspettavo un attacco dalla Braendli ma credo che oggi non fosse al meglio, m'è parsa leggermente appannata. Braendli: Questa salita non era adatta per un mio attacco, mi sarebbe servita una pendenza maggiore, anche avessi attaccato non sarei riuscita a seminare la Bubnenkova. * ORDINE D’ARRIVO: 1. Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) che copre gli 86,500 km del percorso in 2h 41'e 34" alla media di 32. 122 km/h; 2. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) a 4' 35"; 3. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t; 4. Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Ladispoli) s.t.; 5. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) s.t.; 6. Nicole Braendli (Team Bigla) s.t; 7. Fabiana Luperini (As Team Frw) a 4' 38"; 8.Annette Beutler (Suisse Nation) a 4' 49"; 9. Andrea Graus (Elk Haus - Tirol Noe) s.t.; 10. Patricia Swager (Suisse Nation) a 4' 50". * CLASSIFICA GENERALE: . Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) 381,800 km in 10h 32' e 00”, 2. Nicole Braendli (Team Bigla) s.t; 3. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) a 8”; 4. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t.; 5. Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Ladispoli) a 43”; 6. Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Meni) a 5' 06"; 7. Andrea Graus (Elk Haus - Tirol Noe) a 9’ 55”; 8. Annette Beutler (Suisse Nation) a 10' 11"; 9. Patricia Swager (Suisse Nation) a 10' 12"; 10. Barbara Lancioni (Ss Lazio Ladispoli) a 10' 33". * PROSSIMA TAPPA: Vipiteno (BZ) - Innsbruck (AUT) di km 95. Ritrovo Vipiteno Piazza Città Nuova ore 12. Partenza Vipiteno Piazza Città Nuova ore 14. Arrivo Innsbruck, Piazza Rennweg (Palazzo Imperiale) ore 15 circa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024