Donne: Pucinskaite show al Giro del Trentino

| 18/06/2005 | 00:00
E' Edita Pucinskaite la regina della quarta tappa del giro del trentino, la Lituana s'è presentata al traguardo di Ruffrè Mendola in splendida solitaria "abbandonando" il gruppetto delle immediate inseguitrici, tutte le atlete di classifica, quasi cinque minuti indietro. La portacolori della Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas ha tentato l'azione a quaranta chilometri dal traguardo poco prima dell'impegnativa pendenza (Gpm di 1^ categoria) del Mendola nel corso della quale tutti si sarebbero aspettati un'iniziativa della Braendli, della Worrack, della campionessa del mondo Arndt o della Stahurskaya. Sono loro le uniche possibili avversarie di Swetlana Bubnenkova, attuale leader della graduatoria generale, le uniche che possono dire la loro nell'ultima tappa che porterà da Vipiteno ad Innsbruck. Prima dell'attacco della lituana poco o niente sul taccuino, evidente che il cuore della tappa sarebbe proprio stato l'approccio al Mendola. La Pucinskaite (nel palmares una vittoria del tour de france in maglia gialla dall'inizio alla fine, unica nella storia) ha sorpreso tutti. L'iniziativa, sciolta e poderosa allo stesso tempo, è stata snobbata dalle leaders, impegnate a marcarsi stretto più che preoccuparsi della lituana. Edita, allora ha capito che avrebbe potuto compiere il capolavoro e l'ha portato a termine; ha continuato a guadagnare sulle sonnacchiose inseguitrici ed ha scollinato dal Mendola con cinque minuti di vantaggio. A Ruffrè s'è presentata in surplace solamente per raccogliere il meritato applauso del pubblico entusiasta. La beniamina di casa Luisa Tamanini, sofferente di mal di schiena, s'è difesa ma è arrivata assai attardata, 18' il suo ritardo sulle prime. Bene Fabiana Luperini (cinque volte vincitrice di questa prestigiosa competizione) che ha tagliato il traguardo al settimo posto non troppo lontano dalle prime. *Partenti: 80 atlete, 21 non partenti fra le quali l'intera squadra della Safi Pasta Zara Manhattan che in un comunicato ufficiale ha fatto sapere che la squadra è stata ritirata per intero per ordine del presidente. Il comunicato, inoltre, segnala che seguiranno altre comunicazioni in merito. Tra le ritirate anche Giorgia Bronzini, vincitrice di due tappe del giro. *LE DICHIARAZIONI: Pucinskaite: Quando sono scattata temevo "Buba " (Bubnenkova ndr) e le altre di classifica, pensavo sarebbero venute a riprendermi perché so che stanno bene. Invece mi sono ritrovata sulla Mendola ancora in vantaggio; non solo, guadagnavo! Allora ho tirato dritto e sono andata via. Non sono al 100% ma su queste tappe dove serve abbastanza passo rendo ugualmente bene. Boubnenkova: Mi aspettavo un attacco dalla Braendli ma credo che oggi non fosse al meglio, m'è parsa leggermente appannata. Braendli: Questa salita non era adatta per un mio attacco, mi sarebbe servita una pendenza maggiore, anche avessi attaccato non sarei riuscita a seminare la Bubnenkova. * ORDINE D’ARRIVO: 1. Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) che copre gli 86,500 km del percorso in 2h 41'e 34" alla media di 32. 122 km/h; 2. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) a 4' 35"; 3. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t; 4. Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Ladispoli) s.t.; 5. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) s.t.; 6. Nicole Braendli (Team Bigla) s.t; 7. Fabiana Luperini (As Team Frw) a 4' 38"; 8.Annette Beutler (Suisse Nation) a 4' 49"; 9. Andrea Graus (Elk Haus - Tirol Noe) s.t.; 10. Patricia Swager (Suisse Nation) a 4' 50". * CLASSIFICA GENERALE: . Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) 381,800 km in 10h 32' e 00”, 2. Nicole Braendli (Team Bigla) s.t; 3. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) a 8”; 4. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t.; 5. Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Ladispoli) a 43”; 6. Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Meni) a 5' 06"; 7. Andrea Graus (Elk Haus - Tirol Noe) a 9’ 55”; 8. Annette Beutler (Suisse Nation) a 10' 11"; 9. Patricia Swager (Suisse Nation) a 10' 12"; 10. Barbara Lancioni (Ss Lazio Ladispoli) a 10' 33". * PROSSIMA TAPPA: Vipiteno (BZ) - Innsbruck (AUT) di km 95. Ritrovo Vipiteno Piazza Città Nuova ore 12. Partenza Vipiteno Piazza Città Nuova ore 14. Arrivo Innsbruck, Piazza Rennweg (Palazzo Imperiale) ore 15 circa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024