Eroica Rosa, festa grande per la brasiliana Kirch (Chirio)

| 26/09/2010 | 16:37
E’ brasiliana la vincitrice della prima edizione dell’’Eroica Rosa disputata oggi a Gaiole in Chianti (SI) con l’organizzazione dell’ASD Girobio di Giancarlo Brocci. La brasiliana si è resa protagonista di una vera e propria impresa perchè è andata in fuga ad oltre cinquanta chilometri dall’arrivo ed ha proseguito in perfetta solitudine fino al traguardo: “Vengo dal Paranà, nel sud del Brasile e sono cresciuta in campagna. Sono dunque abituata a pedalare sullo sterrato – ha spiegato la Kirch felicissima dopo l’arrivo – ho preso le misure con il terreno dopo i primi due tratti di strada bianca poi sono scattata durante il terzo tratto di strada bianca”. Da quel punto in poi Rosane Kirch ha guadagnato circa un minuto ogni dieci chilometri ed ha conquistato l’arrivo con 4 minuti e 59 secondi di vantaggio sulla seconda classificata, Alessandra D’Ettorre (GS Top Girls) mentre al terzo posto si è classificata Martina Corazza (Team Valdarno), con oltre sei minuti di ritardo.. “Il percorso di questa gara è bellissimo – ha sottolineato la vincitrice – anzi devo dire che questa è la gara più bella alla quale io abbia partecipato”. Non ha risparmiato elogi anche la D’Ettorre: “E’ un percorso duro e spettacolare, molto particolare; devo fare i complimenti agli organizzatori”.
L’Eroica Rosa è stata salutata dall’onorevole Susanna Cenni che si farà promotrice di una proposta di legge per la salvaguardia delle Strade Bianche dell’Eroica.: Da sottolineare inoltre che l’Amministrazione Comunale di Gaiole in Chianti ha aderito alla campagna contro ogni tipo di violenza alle donne con la consegna di un fiocco bianco a tutte le partecipanti.
Un premio alla carriera è stato consegnato a Sigrid Corneo (Top Girls) che proprio all’Eroica Rosa ha concluso la sua lunghissima carriera.
Ultima all’arrivo, ma non ultima nell’impegno e la costanza, è stata la lussemburghese Suzie Godart (Team Fenix) che ha preso il via insieme alla figlia Beatrice, ventunennne, che però si è ritirata dopo quindici chilometri: “Lei ha anche altre passioni oltre al ciclismo – ha detto felice Suzie – io invece mi dedico moltissimo al ciclismo e ho voluto finire a tutti i costi la corsa”. Per la cronaca Suzie Godart è insegnante in una scuola ed ha finito di insegnare venerdì alle 16 de pomeriggio. Poi si è subito messa in viaggio per la Toscana. Oggi, appena finita la gara, è risalita in auto per tornare a casa: “domani mattina alle 10 i ragazzi mi aspettano a scuola ed io non posso deludere le loro aspettative”; dunque Suzie ha trovato il suo modo di vivere in modo davvero eroico la sua esperienza all’Eroica Rosa 2010.

Ordine d’arrivo
1. Rosane Kirch (Chirio Forno D’Asolo)
km 117,300 in 3h25’34” media km/h 34,237;
2. Alessandra D’Ettorre (ASD GS Top Girlsd) a
4’59”;
3. Martina Corazza (Team Valdarno) a 6’18”;
4. Yieugenia Vysoska (Team Valdarno) a 6’20”;
5. Jasinka Malgorzata (Team Systema Data);
6. Fernandes Da Souza (Chirioo Forno D’Asolo) a 8’37”;
7. Oksana Kaschyshyna (Team System Data) a 8’38”;
8. Sigrid Corneo (ASD Top Girls) a 8’39”;
9. Svetlana Bubnenkova (Team Fenix) a 8’40”;
10. Ursa Pintar (Polet Garmin) a 10’09”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024