Domani impegno agonistico per le squadre maschili azzurre

| 25/09/2010 | 15:06
Azzurri sempre al lavoro anche nella giornata che ha anticipato la corsa nazionale australiana e che vedrà al via 18 nazioni. Poco più di due ore di allenamento per la nazionale Under 23 guidata dal CT Marino Amadori che ha voluto testare, in vista della gara di domani, il tragitto che porta  alla partenza posto a Buninyong (Ballarat) e che dista 75 km da Geelong. Tra il gruppo si sono differenziati i cronomen Matteo Mammini e Gianluca Leonardi per l’utilizzo, durante il training, della bici da specialità.
«Per noi domani sarà un’esperienza utile che ci porterà un confronto con la nazionale dei professionisti; avremo la grinta per comportarci come una squadra, amalgamata e coesa» dice Il CT Amadori.
Per gli undici azzurri professionisti un allenamento di circa tre ore lungo il tratto che collega Geelong a Buninyong, sfruttando il percorso naturalmente ondulato caratterizzato da piccole salite. E se per gli azzurri di Marino Amadori quella di domani rappresenta una corsa-confronto, per la Nazionale di Paolo Bettini è un ulteriore allenamento in chiave iridata: «Sarà per noi un training collettivo ­ dice Paolo Bettini ­ anche dal punto di vista del non utilizzo delle radio in corsa, anche se non è obbligatorio, per abituarci alla prova del campionato del mondo».
La partenza della Nazionale verso la Herald Sun World Cycling Classic, al via alle ore 12.30 (ora locale), è prevista alle ore 9.00 di mattina da Geelong. Gli azzurri raggiungeranno la partenza della classica australiana in bici: 75 chilometri che anticipano il via della gara per poter accumulare distanze preziose nelle gambe.
Le azzurre di Dino Salvoldi hanno invece effettuato un allenamento da Geelong verso Portarlington per poi fare un passaggio lungo il circuito della prova in linea.
Ricordiamo che domenica 26 settembre alla Herald Sun World Cycling Classic gara nazionale aperta a tutte le squadre nazionali partecipanti all’imminente rassegna iridata, gli azzurri Professionisti e Under 23 parteciperanno indossando una maglia bianca con la dedica a Franco Ballerini: «Ballero sempre con noi».
La partenza e arrivo della corsa premondiale è prevista da Buninyon (Ballarat) alle ore 12.30 (ora locale), su di un circuito che si snoda in 19.4 km che sarà ripetuto 6 volte più un giro finale sullo stesso percorso che ha caratterizzato il Campionato Nazionale Australiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024