Dal Ghisallo al Muro, Pozzovivo apripista della cronoscalata

| 24/09/2010 | 14:55
Un “apripista” d’eccezione come Domenico Pozzovivo, lo scalatore lucano della Colnago-Csf Inox, vincitore quest’anno del Brixia Tour. Una prestigiosa bicicletta “Colnago” destinata al primo classificato (saprà far meglio del toscano Matteo Cappé, che lo scorso anno trionfò con il tempo-record di 7’38”?). Un ingresso-omaggio al prossimo Salone del Ciclo di Milano (4-7 novembre) messo a disposizione dall’Eicma ai primi cinquanta iscritti. Una t-shirt personalizzata offerta a tutti i partecipanti da Radio R101. Sono alcuni dei principali motivi di interesse della IV edizione de La Carica dei 101, cronoscalata del Muro di Sormano in programma sabato 2 ottobre nell’ambito di “Dal Ghisallo al Muro”.

La cronoscalata è aperta a tutti (uomini e donne), con un “numero chiuso” di 101 corridori. Si può partecipare con bici da corsa o mountain-bike, obbligatorio il casco. I partecipanti dovranno essere presenti alla base del Muro per il ritrovo di partenza alle 16.45 (saranno a disposizione alcune postazioni spinning per il riscaldamento). Il primo corridore prenderà il via alle 17, gli altri si susseguiranno ogni 30 secondi. All’atto dell’iscrizione tutti i partecipanti saranno tenuti a dichiarare in coscienza di non fare uso di sostanze dopanti. Valutate le condizioni atmosferiche, la decisione di dare regolare svolgimento alla prova sarà presa a esclusiva discrezione degli organizzatori.

La competizione può contare sul supporto tecnico-organizzativo del Ciclo Team Canzo e della Ciclistica Erbese. La Cronometristi Como curerà i rilievi cronometrici. Oltre alla “Colnago” per il vincitore, tra i premi in palio c’è un fine settimana per due persone a Forte dei Marmi, un week-end per due persone in Alto Adige e prodotti Enervit, Diavolina e Vini Farina.

Le iscrizioni (quota, 10 euro) vanno inviate all’indirizzo info@cicloteamcanzo.it, al fax 1782264359 o al tel. 031.681459 (ore serali)
Regolamento e ulteriori informazioni su www.cicloteamcanzo.it


“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione organizzata da NonSoloTurismo, con il patrocinio e il contributo della Comunità Montana Triangolo Lariano e della Provincia di Como (Assessorato Sport e Turismo), il patrocinio dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, Trenitalia-LeNord e Diavolina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024