| 24/09/2010 | 09:14 Appuntamento con arte e ciclismo sabato 25 settembre a Siena, in Piazza Jacopo della Quercia, nell’ambito del Festival di Ciclomundi. In scena andrà «La Repubblica delle Biciclette, storia degli Italiani a pedali», uno spettacolo che porta in scena l'Italia ciclistica del 2010: quelli che vanno in bici perché la benzina costa troppo, quelli che pedalano perché fa bene alla salute e non inquina, quelli che si alzano ogni domenica mattina all'alba per fare la sgambata anche se nevica. E naturalmente quelli che quando passa il Giro d'Italia si incollano alla tivù o si accalcano sui passi dolomitici aspettando loro: i ciclisti, quelli veri! La band dei “Pedali di Ferrara”, installata su fantasiose postazioni a pedali, interpreta così una sorta di musical moderno in cui 5 ciclisti, stanchi delle continue sopraffazioni nel traffico cittadino, decidono di emanciparsi e di dare vita ad una Repubblica delle Biciclette, dove i TIR e i SUV non entreranno e dove si potrà cucinare, dormire, lavarsi, persino amoreggiare direttamente su due ruote! Mentre sul palco questa specie di Parlamento della neonata Repubblica Ciclistica discute e legifera, presso il pubblico dello spettacolo un ciclomeccanico dà vita a giochi e animazioni realizzati utilizzando copertoni, cerchioni, fanali ed altri pezzi di ricambio della bicicletta. A tenere le fila dello show l'artista ferrarese Guido Foddis, autore di diversi brani dedicati al ciclismo (tra cui l'inno di Ferrara Città delle Biciclette: http://www.youtube.com/watch?v=IU5PW0_k8AU) e che ha recentemente pubblicato un disco insieme al ciclista - viticultore Marzio Bruseghin. L'incredibile e geniale allestimento scenico dello spettacolo è stato realizzato dal Laboratorio Ricicletta, un progetto di reinserimento lavorativo rivolto a persone affette da disagio psichico attraverso il recupero ed il ripristino di vecchie biciclette abbandonate, da destinare alla vendita ed al noleggio. "La Repubblica delle Biciclette" è una produzione di Guido Foddis e del Comune di Ferrara.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.