Giro del Veneto dilettanti: terza vittoria di Tiozzo

| 05/09/2010 | 15:48

Si è conclusa con uno spettacolare e serrato arrivo allo sprint tra i due protagonisti indiscussi del finale di gara la 25^ edizione della classica dilettantistica Giro del Veneto. Sul rettilineo di arrivo a Montebello Vicentino, il rodigino Thomas Tiozzo (FRW Bata), 23enne di Porto Viro, l'ha spuntata sul giovanissimo compagno di fuga Nicolò Rocchi (Marchiol), veneziano di Spinea, conquistando la terza vittoria stagionale. Assegnato sull'innovativo percorso proposto dal Velo Club Schiavon e Pool Ciclistico Veneto di patron Franco Cogo lungo le strade dei Vini Recioto bianco e Soave tra i circondari di Vicenza Ovest e Verona Est, il 25. Giro del Veneto Trofeo SAIV Telecomunicazioni è stato deciso proprio dall'azione dei due corridori veneti, partiti all'attacco ormai in vista dell'ultimo giro sul circuito conclusivo di Montebello Vicentino abbandonando la compagnia del ristretto gruppo dei migliori in gara, selezionati da una strenua battaglia che ha contrassegnato l'intera corsa, come ha testimoniato la conclusione in netto anticipo rispetto alla tabella di marcia, a oltre 43,600 km orari di media nonostante i sei passaggi sul Gpm di Bocara, che hanno laureato lo stesso vincitore Thomas Tiozzo leader anche della speciale maglia verde destinata al migliore scalatore di giornata. L'intera gara, contrassegnata uno spettacolare carosello con 10 passaggi sul rettilineo di arrivo in pavé che fiancheggia la centralissima Piazza Italia di Montebello (da dove il vice Sindaco Tarcisio Zaccaria aveva dato il via ufficiale alle ore 12), è stata caratterizzata da un'aspra battaglia inscenata dai 112 corridori schierati alla partenza, dei quali solamente 28 hanno concluso la prova. Nelle fasi centrali, il tentativo di fuga più importante aveva visto protagonista Marco Coledan all'attacco solitario per 30 chilometri. Con Tiozzo e Rocchi, sul podio di giornata coronato dal brindisi con Spumante delle Cantine Cavazza di Selva di Montebello nelle premiazioni effettuate alla presenza del vice Sindaco di Montebello Vicentino Tarcisio Zaccaria e degli Assessori Giuseppe Rigon e Alberto Maggio, è salito anche Matteo Trentin, netto vincitore in volata dello sprint del gruppetto inseguitore. Oltre alla maglia rossa e al Trofeo SAIV Telecomunicazioni conquistati da Thomas Tiozzo (detentore anche della maglia verde dei Gpm dotazione Essegi Idropulitrici Romano d'Ezzelino), il 25. Giro del Veneto ha assegnato anche la maglia gialla Intergiro (al brasiliano Carlos Manarelli, Marchiol) e una speciale coppa all'ultimo classificato (Valentino Reginato, team Sudtirol) offerti dalla Carrozzeria Europa di Pianezze. Il calendario settembrino organizzato da Velo Club Schiavon e Pool Ciclistico Veneto di patron Franco Cogo si completerà mercoledì 8 settembre con la classicissima 86^ Astico-Brenta.  In palio sul tradizionale percorso disegnato lungo le valli dei fiumi Astico e Brenta che le valgono la denominazione ufficiale, la classicissima vicentina assegnerà anche il Trofeo Wilier Triestina e la M.O. Lino Gastaldello, in memoria dell'ex titolare del prestigioso marchio ciclistico. Partenza ufficiosa fissata alle ore 10,45 da Rossano Veneto (con ritrovo di partenza aperto dalle ore 9.30 in corrispondenza del Municipio), da dove il gruppo muoverà ad andatura turistica per raggiungere il centro di Bassano del Grappa, che ospiterà la partenza ufficiale, prevista alle ore 11 dalla suggestiva cornice di Viale delle Fosse. Al via dell'86^ Astico-Brenta, che sarà osservata come prova indicativa premondiale dal Commissario tecnico azzurro U23 Marino Amadori, è annunciata anche la presenza della nazionale russa.


 ORDINE D’ARRIVO 25. GIRO DEL VENETO


1. Thomas Tiozzo (Bata) km 161 in 3h41'30", media 43,666; 2. Nicolò Rocchi (Marchiol); 3. Matteo Trentin (idem) a 15"; 4. Rafael Andriato (Bra, Trevigiani); 5. Rudy Dal Bo (Generali); 6. Andrea Peron (Cyber Team); 7. Massimo Graziato (Trevigiani); 8. Daniele Cavasin (Ort Reale Mutua); 9. Marco Benfatto (Zalf); 10. Diego Aldegheri (Mantovani).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024