Presentato ieri «SPORT MOVIES & TV 2010»

| 05/09/2010 | 09:18
Sabato 4 settembre 2010 a Palazzo Reale di Milano è stato presentato “SPORT MOVIES & TV 2010 - 28th MILANO INTERNATIONAL FICTS FEST”, evento mondiale dedicato al cinema, alla Tv, al web, alla Cultura e alla Comunicazione, organizzato dalla FICTS (FÉDÉRATION INTERNATIONALE CINÉMA TÉLÉVISION SPORTIFS, a cui aderiscono 103 Nazioni) riconosciuta dal CIO - Comitato Internazionale Olimpico.

Il Festival, in programma a Milano dal 28 ottobre al 2 novembre 2010, con giornate monotematiche,  costituisce la Fase Finale delle 14 fasi del
Campionato Mondiale del Cinema e della Televisione sportiva “World FICTS Challenge” che si svolgono nei 5 Continenti: Mumbai (India), Da Nang (Vietnam), Barcellona (Spagna), Belgrado (Serbia), Tashkent (Uzbekistan), Kampala (Uganda), Mosca (Russia), Tehran (Iran), Pechino (Cina), Cholpan-Ata (Kirgizia), Lipetsk (Russia), Liberec (Rep. Ceca).

Il Presidente Internazionale della FICTS Prof. Franco Ascani, Membro della Commissione “Cultura ed Educazione Olimpica” del CIO, ha anticipato i principali appuntamenti che caratterizzeranno l’evento  e i nomi dei 60 personaggi del mondo sportivo, del cinema, della TV e del giornalismo che interverranno al Festival (alcuni dei quali saranno insigniti con la massima onorificenza della FICTS, l’“Excellence Guirlande d’Honneur”). Sono stati comunicati i titoli delle 80 opere selezionate dalla Giuria Internazionale provenienti da 50 Paesi che illustrano l’universo del cinema e della televisione sportiva attraverso documentari, spot, reportage, fiction, cartoon, etc. tra cui la prima assoluta del film ufficiale dei “Giochi Olimpici di Vancouver” e “Il sedicesimo uomo”, prodotto da Morgan Freeman per ESPN TV. I vincitori 2010 saranno ospitati a metà novembre a Doha - Qatar, all’“Aspire4Sport”, luogo d’incontro dei principali rappresentanti
delle più prestigiose Organizzazioni Sportive provenienti da tutto il mondo.

Sono stati illustrati inoltre i 6 Convegni, il Workshop “New  sport
television  market  trends”, la “2° Sessione degli Stati Generali dello
Sport per EXPO” , le 2 Mostre inedite (una dal titolo “Missoni: uomo di
sport), l’iniziativa “Leggere lo sport” e la creazione dello “Spazio
incontri” per autori e registi.

E’ prevista la partecipazione di 230 giornalisti che arricchiranno la
qualificata vetrina internazionale per media, emittenti televisive, network
mondiali, case di produzione, produttori, registi, Comitati Olimpici e
Federazioni sportive, campioni sportivi, radio, agenzie pubblicitarie e di
comunicazione.

Il Grattacielo Pirelli ospiterà la “Cerimonia di Inaugurazione”, il
seicentesco Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti - 2) sarà il “core
business”, Palazzo Marino (Piazza della Scala di fronte al famoso Teatro)
sarà la sede della “Cerimonia di Premiazione” con la consegna delle
“Guirlande d’Honneur” ai vincitori di “Sport Movies & Tv”. Ingresso
gratuito.

Il Dott. Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio Comunale di Milano ha annunciato l’istituzione del “Premio per i Diritti Umani” per la miglior
produzione sull’argomento.

Il Programma e la Cartella Stampa sono pubblicati sul sito
<http://www.sportmoviestv.com/> www.sportmoviestv.com.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024