
Villanova di Camposampiero (Pd). Un vero capolavoro quello compiuto da Giacomo Nizzolo, 21enne brianzolo, portacolori della Trevigiani Bottoli, che ha conquistato l’11°sigillo vittorioso e 40° di società, la Trevigiani-Bottoli diretta da Mirko Rossato, ex professionista padovano. Rush finale che ha messo alle sue spalle un altro velocista principe, il padovano di S.Eufemia di Borgoricco, Marco Benfatto. Un sabato ciclistico delle grandi occasioni quello di Villanova di Camposampiero, dove si è corso la classica 87^edizione della M.O.Città di Villanova – 2.Trofeo Elisa Pavimenti e Rivestimenti, riservato ai dilettanti Elite-Under 23, lungo un circuito di km. 7,700 da ripetere per 16 volte per complessivi km. 123,200. Un vincitore di assoluto prestigio Giacomo Nizzolo, con un futuro più che roseo, data la sua prestanza fisica ed atletica, il che fa supporre che il cartellino tra i professionisti sia prossimo. Questa è una delle corse nazionali tra le più antiche, che ha sempre riscosso molto successo, sia di partecipazione che di pubblico assiepato lungo il percorso. Corsa che è vissuta con una fuga a lunga gittata che si è protratta per 16 tornate, con un drappello di sette corridori: Andrea Magrin, Luca Tittonel, Federico Bontorin, Adrian Richeze, Andrea Girardini, Davide Gennari e Michele Tatto. Tutto come nelle precedenti edizioni, lunga fuga e volata generale. Infatti, quando mancava una decina di chilometri dall’arrivo, il gruppo ricuciva lo svantaggio e tutto da rifare, con il plotone oramai proteso per una volata finale e così è stato. Erano gli squadroni: Trevigiani e Zalf che si giocavano il successo ed infatti, era il treno della Trevigiani che portava su di un piatto d’argento l’11° spettacolare successo di Giacomo Nizzolo. Ottima l’organizzazione del Gs Elisa Pavimenti, che ha diretto con esperienza le operazioni organizzative. Perfetto l’operato della giuria composta da: Fabio Rizzetto, Bruno Martini Angelo Gallo e Sabrina Zanella.
Ordine d’Arrivo: 1) Giacomo Nizzolo (Trevigiani-Bottoli) che compie km. 123,200 in 2h 33’45” alla media oraria di km. 46,829; 2) Marco Benfatto (Zalf Desiree Fior); 3) Davide Gomirato (Zalf Desiree Fior); 4) Marco Zanotti (Delio Gallina); 5) Steven Fanelli (Delio Gallina); 6) Rudy Dal Bò (Assicurazioni Generali); 7) Gideon Roidrigues Monteiro (Bra-Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo); 8) Sergio Martin (Bibanese Brisot Cardin); 9) Fabio Masotti (S.Marco Concrete Caneva); 10) Andrea Menapace (Team Trentino).
Livio Fornasiero