Dilettanti. Sprint di Nizzolo a Villanova di Camposampiero

| 04/09/2010 | 17:48

Villanova di Camposampiero (Pd).  Un vero capolavoro quello compiuto da Giacomo Nizzolo, 21enne brianzolo, portacolori della Trevigiani Bottoli, che ha conquistato l’11°sigillo vittorioso e 40° di società, la Trevigiani-Bottoli diretta da Mirko Rossato, ex professionista padovano. Rush finale che ha messo alle sue spalle un altro velocista principe, il padovano di S.Eufemia di Borgoricco, Marco Benfatto. Un sabato ciclistico delle grandi occasioni quello di Villanova di Camposampiero, dove si è corso la classica 87^edizione della M.O.Città di Villanova – 2.Trofeo Elisa Pavimenti e Rivestimenti, riservato ai dilettanti Elite-Under 23, lungo un circuito di km. 7,700 da ripetere per 16 volte per complessivi km. 123,200. Un vincitore di assoluto prestigio Giacomo Nizzolo, con un futuro più che roseo, data la sua prestanza fisica ed atletica, il che fa supporre che il cartellino tra i professionisti sia prossimo. Questa è una delle corse nazionali tra le più antiche, che ha sempre riscosso molto successo, sia di partecipazione che di pubblico assiepato lungo il percorso. Corsa che è vissuta con una fuga a lunga gittata che si è protratta per 16 tornate, con un drappello di sette corridori: Andrea Magrin, Luca Tittonel, Federico Bontorin, Adrian Richeze, Andrea Girardini, Davide Gennari e Michele Tatto. Tutto come nelle precedenti edizioni, lunga fuga e volata generale. Infatti, quando mancava una decina di chilometri dall’arrivo, il gruppo ricuciva lo svantaggio e tutto da rifare, con il plotone oramai proteso per una volata finale e così è stato. Erano gli squadroni: Trevigiani e Zalf che si giocavano il successo ed infatti, era il treno della Trevigiani che portava su di un piatto d’argento l’11° spettacolare successo di Giacomo Nizzolo. Ottima l’organizzazione del Gs Elisa Pavimenti, che ha diretto con esperienza le operazioni organizzative. Perfetto l’operato della giuria composta da: Fabio Rizzetto, Bruno Martini Angelo Gallo e Sabrina Zanella.

Ordine d’Arrivo: 1) Giacomo Nizzolo (Trevigiani-Bottoli) che compie km. 123,200 in 2h 33’45” alla media oraria di km. 46,829; 2) Marco Benfatto (Zalf Desiree Fior); 3) Davide Gomirato (Zalf Desiree Fior); 4) Marco Zanotti (Delio Gallina); 5) Steven Fanelli (Delio Gallina); 6) Rudy Dal Bò (Assicurazioni Generali); 7) Gideon Roidrigues Monteiro (Bra-Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo); 8) Sergio Martin (Bibanese Brisot Cardin); 9) Fabio Masotti (S.Marco Concrete Caneva); 10) Andrea Menapace (Team Trentino).                                                        

                                                                                                Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Nizzolo
4 settembre 2010 19:12 gia1983
Un vincente,e secondo me uno dei pochi dilettanti non spremuti dagli squadroni!

Dilettanti da non spremere
4 settembre 2010 22:31 Bartoli64
46,829 km/h di media su 123 km di percorso...... sono tanti!
Spero davvero che Nizzolo non sia uno "spremuto" come diceva il blogger del precedente post.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024