Dilettanti. Nella notte di Levane brilla Delle Stelle

| 28/07/2010 | 10:00

LEVANE(AR).- Un’altra edizione frenetica del Gran Polverini Arredamenti, la seminotturna di Levane organizzata dalla Fracor Modolo Pratomagno, conclusasi con una volata che ha visto protagonisti tutti i “giganti” dello sprint. Ha prevalso il ventunenne milanese di Vittuone, Christian Delle Stelle della Trevigiani Dynamon Bottoli, che già si era imposto in Toscana nella primavera scorsa vincendo a Montanino di Reggello. E come allora assieme a lui protagonista della volata conclusiva, il suo compagno di squadra Graziato che ha occupato il secondo posto confermando l’eccezionale bravura e forza allo sprint di questi due atleti del team veneto. Abbiamo detto di una volata tra “giganti” dello sprint ed in effetti basta scorrere la classifica con il terzo posto dell’ucraino Averin, vincitore in Toscana l’altro martedì a Vaggio di Reggello, quindi la coppia della Brisot Cardin Bibanese formata da Dugani Flumian mentre la Trevigiani ha piazzato un altro atleta, Bertazzo nei primi dieci. Il russo Serebryakov ha concluso settimo ed anche in questo caso si tratta di un ottimo velocista. La gara di Levane, valevole per lo speciale Trofeo Remo Corti, cui hanno assistito numerosi sportivi, si è disputata per la terza volta con partenza nel tardo pomeriggio (ore 19) percorrendo un circuito ondulato per tre volte, mentre quando sono calate le prime ombre della sera, i corridori hanno fatto il loro ingresso sul circuito paesano di Levane ripetendolo per ben trenta volte. Conclusione quindi attorno alle ore 22, da qui la denominazione di seminotturna adottata dagli organizzatori che hanno ospitato vari dirigenti del ciclismo, personaggi dello sport e rappresentanti delle istituzioni, per una manifestazione che intendono sempre più qualificare e valorizzare. Quanto al vincitore ha dimostrato di possedere una potenza notevole, ma il successo del milanese è il frutto anche dell’ottimo lavoro effettuato dai suoi bravissimi compagni di squadra. Da notare la media superiore ai 45 orari, il che ha reso estremamente difficile potersi sganciare soprattutto durante la kermesse della seconda parte con i trenta giri da percorrere.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Christian Delle Stelle (Trevigiani Dynamon Bottoli) Km 130, in 2h53’, media Km 45,086; 2)Massimo Graziato (idem); 3)Maksym Averin (Palazzago Elledent Maiet); 4)Luca Dugani Flumian (Brisot Cardin Bibanese-Friuli); 5)Sergio Martin (Team Bristo Cardin Bibanese-Veneto); 6)Omar Bertazzo (Trevigiani Dynamon Bottoli); 7)Alexander Serebryakov (Rus-Sammarinese Gruppo Lupi).

                                   ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ordine d'arrivo
28 luglio 2010 11:12 piuomeno
Da segnalare le vibrate proteste di alcuni atleti e dei loro rispettivi DS per essere stati ingiustamente declassati (a loro dire) dall'ordine d'arrivo.
La causa, come sostenuto dai giudici d'arrivo, il mancato funzionamento del fotofinish. Peccato per questa imperfezione in una bella e ben organizzata manifestazione che merita di essere riproposta.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024