Juniores: Manfredi è il nuovo campione toscano

| 14/06/2010 | 11:01

MASSA.- Affidato all’appassionata organizzazione del Team Berti Mobili dopo due anni, è tornato a Massa il campionato toscano juniores. E qui l’entusiasmo degli sportivi di Massa e dei tifosi di Andrea Manfredi presenti sul traguardo è esploso già qualche minuto prima della conclusione quando arrivavano le notizie che il massese, vero rullo compressore, era ormai imprendibile ed il suo vantaggio aumentava. Un degno campione toscano, un titolo conquistato a due Km da casa, rispettando il pronostico che lo voleva favorito dopo una primavera da numero uno non solo in Toscana. E’ il miglior juniores nazionale, ha vinto 4 gare oltre a tre secondi, e sarà lui a guidare la rappresentativa toscana (responsabile tecnico Giorgio Trinci) che proviamo ad anticipare: Manfredi, Trosino, Santini, Verona, Randazzo Di Stefano A., Picariello, Bacci, Giorni, Anforini, Sacchetti, Bonistalli, Mansani, Adami, Coli (15 nomi per i 13 titolari più due riserve). Ma torniamo al Trofeo Berti Mobili per un’ora e mezzo anche sotto la pioggia che ha provocato cadute e tanti ritiri. Al resto ci ha pensato la salita della Fortezza già dal secondo passaggio a 35 Km dall’arrivo quando dal gruppo compatto usciva al culmine della salita Trosino, imitato subito dopo dal compagno di squadra Manfredi e dal bravo Bacci. I tre aumentavano il vantaggio e saliva l’entusiasmo per Manfredi che all’ultimo passaggio dalla Fortezza a 15 Km dalla conclusione allungava con una marcia superiore. Trosino controllava la generosa difesa di Bacci e Manfredi volava letteralmente verso l’arrivo dopo l’accoglieva il boato e l’entusiasmo dei suoi tifosi e parenti. Una grande prestazione e bravissimi sia Trosino che Bacci. Infine qualche riga sull’organizzazione della Berti, ancora esemplare per capacità operativa, passione ed entusiasmo. Non si può dire altrettanto delle istituzioni che hanno dato scarsa importanza all’evento (Provincia e Comune di Massa) eppure era un campionato regionale e Duilio Berti da quasi 40 anni nello sport, qualcosa merita.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Manfredi (Ambra Cavallini Vangi) Km 127, in 3h18’26”, media Km 38,484; 2)Raffele Bacci (Coltano Grube) a 1’20”; 3)Mirko Trosino (Ambra Vangi) a 1’22”; 4)Alberto Bettiol (Stabbia Iperfinish FM) a 3’35”; 5)Francesco Bonistalli (Habisol Guarducci Ilca); 6)Giorni; 7)Di Stefano A.; 8)Picariello; 9)Anforini; 10)Coli.  

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024