VUELTA. PEDERSEN DOMINA IN VOLATA, VINGEGAARD ANCORA LEADER

PROFESSIONISTI | 07/09/2025 | 17:12
di Patrick Iannarelli

Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167,8 km. Il danese ha anticipato Orluis Aular (Movistar) e Marco Frigo (Israel Premier-Tech) in una volata a nove uomini scaturita dalla maxi fuga di giornata. Un affondo deciso, puntuale, dopo un paio di colpi a vuoto: torna a sorridere la Lidl-Trek in una frazione in cui gli uomini di classifica non hanno voluto spingere oltre. Domani il giorno di riposo permetterà a tutti di tirare il fiato, poi l'ultima settimana di corsa in cui si assegnerà definitivamente la maglia rossa.


LA CORSA. La tappa di oggi è iniziata coi soliti attacchi, sulla prima salita di giornata - il Puerto A Garganta -, il gruppo ha iniziato a spezzettarsi in vari tronconi: sulle varie discese ne è nata una fuga lanciata da Jay Vine (UAE Team Emirates). Dal gruppo principale si sono mossi circa 44 corridori, poi l'australiano, insieme a Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) ha tentato un nuovo affondo guadagnando fino a 2'50" di margine. Ai -7 Mads Pedersen (Lidl-Trek), Egan Bernal e Magnus Sheffield (INEOS GrenadiersS), Santiago Buitrago (Bahrain - Victorious), Orluis Aular (Movistar), Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) e Marco Frigo (Israel - Premier Tech) hanno recuperato terreno sui due fuggitivi: il danese della Lidl-Trek non ha lasciato nulla, in volata è arrivata la prima vittoria in questa Vuelta. 


«Devo dire che la vittoria è ancora più dolce per il modo in cui la squadra ha lavorato insieme per tutto il giorno - ha dichiarato Pedersen -, con cinque ragazzi nel primo gruppo. Quando i due sono fuggiti nella seconda salita, hanno dimostrato di essere molto forti e hanno guadagnato molto tempo, i ragazzi hanno lavorato molto duramente per poter rendere tutto ciò possibile. La volata? Dovevo tenere il passo e mantenere una velocità abbastanza alta in modo che nessuno potesse andarsene, quando Frigo è scappato a 800 metri dal traguardo è stato perfetto».

Giornata di riposo per gli uomini di classifica, Jonas Vingegaard mantiene la maglia rossa di leader con 48" di vantaggio da Joao Almeida. Martedì si ripartirà con la Poio-Mos Castro de Erville di 167.9 km. Non sono mancate le solite manifestazioni a favore della palestina, un manifestante - inseguito da un poliziotto - ha provocato la caduta di Javier Romo della Movistar.

Per rileggere la cronaca diretta testuale della tappa clicca qui

ORDINE D'ARRIVO

1. Mads Pedersen (Lidl-Trek) in 4h02'13"

2. Orluis Aular (Movistar Team) s.t.

3. Marco Frigo (Israel Premier-Tech)

4. Santiago Buitrago (Bahrain - Victorious) s.t.

5. Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) s.t.

6. Egan Bernal (INEOS Grenadiers) s.t.

7. Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) s.t.

8. Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) s.t.

9. Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) s.t.

10. Alec Segaert (Lotto) a 23"

CLASSIFICA GENERALE

1  Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 57h35'33"

2  Almeida João UAE Team Emirates - XRG 00:48

3  Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 02:38

4  Hindley Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 03:10

5  Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 03:30

6  Pellizzari Giulio Red Bull - BORA - hansgrohe 04:21

7  Riccitello Matthew Israel - Premier Tech 04:53

8  Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike 05:46

9  Lecerf Junior Soudal Quick-Step 05:49

10 Træen Torstein Bahrain - Victorious 06:33

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Mads
7 settembre 2025 17:49 ghisallo34
Grande vittoria a coronamento di una giornata vissuta con un bel gruppetto in fuga.
Bravo anche a Giulio Ciccone che ci ha fatto un pensiero.
Tappa davvero bella.
Attendiamo il giornalista che definisce la "Vuelta noiosa".

Errore UAE
7 settembre 2025 18:33 GianEnri
Forse mi sbaglio, con Pedersen e Aular in fuga sarebbe stato difficile, ma se puntavano con Oliveira al risultato Vine doveva rimanere nel gruppo in fuga con Oliveira.

Gianenri
7 settembre 2025 18:51 alerossi
Ah, oggi dovevano correre per oliveira. Per almeida quando correranno? La quarta settimana?

alerossi
7 settembre 2025 18:57 Albertone
Lo faranno tra 2 lunedì, finita la Vuelta

Che corridore Mads!
7 settembre 2025 22:15 VanDerPogi
Anno d'oro. L'anno prossimo si merita davvero una monumento. Ormai non ha molto da invidiare a gente come Van Der Poel o Van Aert in termini di gambe e grinta, ha un'intelligenza tattica pazzesca... quando c'è lui, la corsa non è mai anonima.

Vine
7 settembre 2025 22:44 VanDerPogi
Era in fuga per la maglia da scalatore... e già che c'era ha tentato il colpaccio. Se nella Lidl Trek fossero stati in 3 invece che in 5 quasi quasi gli riusciva. La tattica non era male, ma Oliveira ha dormito quando Bernal e Pedersen hanno portato via quel gruppetto. Giorno prima del riposo, niente pericoli per la classifica, credo sia il giorno sbagliato in cui tirar fuori la polemica su Almeida senza compagni attorno. In altri giorni ero quasi d'accordo

Domanda
8 settembre 2025 08:02 Buzz66
Qualcuno pensa veramente che con un aiuto maggiore della squadra…Almeida sarebbe stato davanti a Vingegaard? Ma per favore…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024