
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco di Nanto il 29 settembre 1937 e dopo l'oro olimpico passò professionista vincendo due tappe al Giro d'Italia e altrettante al Tour de France.
Nella massima categoria gareggiò per la Bianchi, la Carpano/Sanson, la Salvarani e la Faema. Ottenne quindici vittorie: oltre alle tappe a Giro e Tour de France, vinse una tappa al Gran Premio Ciclomotoristico 1961, tre tappe al Giro di Sardegna e il Trofeo Laigueglia 1966. Fu anche azzurro nella prova i linea ai Mondiali del 1962 a Salò. Concluse anzitempo la sua carriera nel 1969 in seguito a un incidente avvenuto in una competizione al Velodromo Vigorelli di Milano.