
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla e non vede l’ora di concedersi alcuni momenti tranquilli domani, prima di cominciare l’ultima decisiva settimana della Vuelta di Spagna.
«Finora sono soddisfatto di come sta andando la Vuelta - ha detto Vingegaard - Ho vinto due tappe e indosso la maglia di leader da diversi giorni e le cose stanno andando come avevamo pianificato».
Oggi la Vuelta è arrivata a Monforte de Lemos e nella prima parte della corsa si è formato un folto gruppo nel quale c’erano anche Dylan van Baarle e Wilco Kelderman che hanno dettato il ritmo. Alla fine, il gruppo maglia rossa ha tagliato il traguardo con un ritardo di tredici minuti e la vittoria di tappa è andata a Mads Pedersen della Lidl-Trek.
«Oggi abbiamo scelto deliberatamente di non seguire la fuga. Questo perché ci siamo concentrati su cosa dovremo affrontare nell’ultima settimana di corsa. Questa poteva sembrare una giornata facile, ma non lo è stato. Una volta formata la fuga, i nostri ragazzi hanno dovuto lavorare sodo per mantenere il distacco entro i limiti. Wilco e Dylan, in particolare, hanno percorso molti chilometri lavorando in testa al gruppo».
La vittoria si è decisa allo sprint e Mads Pedersen ha potuto conquistare la volata lasciandosi alle spalle Aular e Frigo. Domani tutte le squadre potranno riposare e poi da martedì ci saranno tre giorni molto impegnativi. Prima ci saranno le frazioni con arrivo a Mos e a Ponferrada, che avranno pendenze importanti e poi sarà la volta della cronometro individuale di Valladolid.
«La cosa più importante è che siamo usciti indenni da questa tappa e da questa seconda settimana. Non vedo l'ora di trascorrere il giorno di riposo di domani».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.