Giro Bio, il diario della De Nardi Colpack

| 13/06/2010 | 22:59
Ciao a tutti popolo che pedala………sono Rossella (Dileo, la team manager, nella foto, ndr) e penso che per la parte tecnica della giornata odierna non ci sia molto da dire, visto che la Gazzetta dello Sport ha dato ampio spazio a quello che era accaduto ieri……….una pagina intera con tutte le motivazioni, ma quello che mi ha stupito di più sono state le foto  dei ragazzi sul podio e la foto del loro ds e mi chiedo, anzi vi chiedo: ma un ragazzo che vince al Girobio, ogni giorno, ogni tappa, non ha il diritto di avere una foto, anche di dimensioni minime, oppure almeno il nome ed il cognome dei primi 10 classificati ad ogni tappa?        

Io di foto vittoriose del Girobio, non ne ho vista nemmeno una. E lo posso dire personalmente visto che nella passata stagione uno dei miei atleti ha avuto la maglia di leader per 5 giorni e gli hanno messo per un giorno la “testina”. E per testina intendo la faccia senza collo e il cappellino…
Inutile forse discutere su questa e su molte altre cose, è vero qualcuno ha sbagliato e verrà giudicato nelle sedi opportune  e pagherà per quello che ha fatto o forse non pagherà se non ha fatto nulla, ma l’uso e l’immagine di questo sport va usata anche per altri scopi.
Il mio sogno……...che il nostro sport venga considerato al livello degli altri…….stessi doveri e stessi diritti per tutti …..è chiedere troppo???? Penso di no.

Comunque ieri pomeriggio si è svolta una riunione di tutte le squadre e l’organizzatore del Girobio ha spiegato i motivi dell’espulsione della squadra Unidelta , evidenziati anche nel comunicato della mattinata e poi ha ribadito a tutti i componenti del Giro le regole di partecipazione……………

Si riparte stamattina da Salsomaggiore per una gara tutta piatta……pronti viaaaaaaaaaaaaaaaaa…e il mio non è uno sbaglio……….la media è di 49 orari per 155 km….perciò tutti a tutta….e per noi che cerchiamo di fare rifornimento per un paio di volte è un grosso problema……..vanno talmente forte che non si riescono nemmeno a dare le borracce.
Domani però ci rifaremo ed in salita voglio proprio vedere che cavolo sono capaci di fare, dare le borracce diventerà più facile, anche se bisognerà aspettare i ritardatari……..sapete una cosa? Anche fare rifornimento non è cosa facile e piacevole……scegli il posto migliore, aspetti magari un’ora e mezza e poi in un attimo riesci a dare solo una borraccia e allora…ci rimani male e speri di riuscire a fare un altro rifornimento, ma nelle gare in linea non è cosa facile.
Un applauso quindi da parte mia e da parte di tutti i  miei corridori ai massaggiatori Avo e Mario e al nostro Paolino e……per il Girobio anche al nostro ds Gianluca che ci fanno il rifornimento tutti i giorni……..cosa faremmo noi senza di loro?????
Un saluto a tutti voi dallo Staff dell’UCB De Nardi…..a domani.

Ciao  a tutti sono Paolo (Locatelli, ndr) o meglio Paolone è cosi che mi chiamano tutti perché purtroppo lo Stefano ha il mio stesso cognome e molte volte ci distinguono solo per il fisico…..ma io vorrei però protestare perché se a me mi chiamano Paolone a lui dovrebbero chiamarlo Stefanino….perchè pesa 20 kg in meno di me ed è più passo di 10 cm………peccato però che lui vada molto più forte di me in salita ahahahahhaah.

Ok dai parliamo un po’ della tappa di oggi. Partenza da Salsomaggiore ed arrivo a Ghedi. In un primo momento, e già subito dopo la partenza, ho pensato che tutti avessero la morosa come me all’arrivo perché sono partiti a tutta e siamo arrivati a tutta perché vi posso assicurare che se anche sapevo che la mia ragazza mi aspettava a Ghedi ………….non avevo proprio voglia di farla a tutta questa tappa, soprattutto pensando a quello che mi aspetta domani.

Rossella dice sempre che domani è un altro giorno e dopodomani??? La cima Grappa a chi la racconto????? Di certo non scriverò il diario per due giorni e spero proprio che “qualcuno”…..non faccio nomi, ma uno dei  miei compagni che ha il nome che inizia con S……ci regali qualche piccola soddisfazione……sperem

Comunque, oggi, ci siamo persi la fuga buona e io in verità ci ho provato più volte ad andare in fuga ma, non è stato facile. La fuga di 12 uomini ha preso un vantaggio di 3 minuti e 30 secondi e a quel punto …….noi e la squadra della Trevigiani abbiamo dovuto tirare per chiudere il buco e prima del circuito finale il distacco era di solo 30 secondi.

A quel punto davanti sono rimasti in sei e ho pensato di tentare il rientro con un altro atleta. Noi siamo rientrati ma a 5 km dall’arrivo il gruppo ci è piombato addosso.
Come da copione…volata vinta da Guardini della Casati e in volata caduta di massa. Dei nostri solo Zilioli ha avuto conseguenze con una forte botta alle costole ma dopo un giretto al pronto soccorso e dopo aver fatto tutti gli accertamenti, si sono escluse fratture…..menomale…perché domani ci serve anzi è fondamentale. L’importante è che domani non riporti conseguenze per la caduta……

Ok ragazzi, noi arriviamo in hotel anzi nel residence e troviamo molta gente in piscina che si rilassa….beati loro…..io sono morto e non vedo l’ora di riposare e di fare un bel massaggio.
Domani per me è una giornata più rilassante delle altre perché iniziano le salite ed il  mio compito finisce li…….scortare Stefano fino ai piedi della salita e per finire cercare di arrivare in tempo massimo all’arrivo e sono proprio curioso di vedere come se la cavano domani tutti quei passistoni che oggi “menavano” a 50 all’ora……..gente vi aspetto lì…..sarà dura per noi passisti domani e dopo domani, ma bisogna tenere duro perché la crono è adatta alle mie caratteristiche e voglio ottenere un buon piazzamento.

Un saluto a tutti ed un grazie a mia sorella, mio fratello e mio cognato che oggi mi hanno raggiunto a Ghedi e poi………..una buonanotte alla mia ragazza che oggi era all’arrivo……un saluto , un bacio e poi via di corsa sul pullman………smack!

Domani è u altro giorno…..e che giorno!!!!!

Rossella Dileo e Paolo LocatelliCiao a tutti popolo che pedala………sono Rossella (Dileo, la team manager, nella foto, ndr) e penso che per la parte tecnica della giornata odierna non ci sia molto da dire, visto che la Gazzetta dello Sport ha dato ampio spazio a quello che era accaduto ieri……….una pagina intera con tutte le motivazioni, ma quello che mi ha stupito di più sono state le foto  dei ragazzi sul podio e la foto del loro ds e mi chiedo, anzi vi chiedo: ma un ragazzo che vince al Girobio, ogni giorno, ogni tappa, non ha il diritto di avere una foto, anche di dimensioni minime, oppure almeno il nome ed il cognome dei primi 10 classificati ad ogni tappa?        

Io di foto vittoriose del Girobio, non ne ho vista nemmeno una. E lo posso dire personalmente visto che nella passata stagione uno dei miei atleti ha avuto la maglia di leader per 5 giorni e gli hanno messo per un giorno la “testina”. E per testina intendo la faccia senza collo e il cappellino…
Inutile forse discutere su questa e su molte altre cose, è vero qualcuno ha sbagliato e verrà giudicato nelle sedi opportune  e pagherà per quello che ha fatto o forse non pagherà se non ha fatto nulla, ma l’uso e l’immagine di questo sport va usata anche per altri scopi.
Il mio sogno……...che il nostro sport venga considerato al livello degli altri…….stessi doveri e stessi diritti per tutti …..è chiedere troppo???? Penso di no.

Comunque ieri pomeriggio si è svolta una riunione di tutte le squadre e l’organizzatore del Girobio ha spiegato i motivi dell’espulsione della squadra Unidelta , evidenziati anche nel comunicato della mattinata e poi ha ribadito a tutti i componenti del Giro le regole di partecipazione……………

Si riparte stamattina da Salsomaggiore per una gara tutta piatta……pronti viaaaaaaaaaaaaaaaaa…e il mio non è uno sbaglio……….la media è di 49 orari per 155 km….perciò tutti a tutta….e per noi che cerchiamo di fare rifornimento per un paio di volte è un grosso problema……..vanno talmente forte che non si riescono nemmeno a dare le borracce.
Domani però ci rifaremo ed in salita voglio proprio vedere che cavolo sono capaci di fare, dare le borracce diventerà più facile, anche se bisognerà aspettare i ritardatari……..sapete una cosa? Anche fare rifornimento non è cosa facile e piacevole……scegli il posto migliore, aspetti magari un’ora e mezza e poi in un attimo riesci a dare solo una borraccia e allora…ci rimani male e speri di riuscire a fare un altro rifornimento, ma nelle gare in linea non è cosa facile.
Un applauso quindi da parte mia e da parte di tutti i  miei corridori ai massaggiatori Avo e Mario e al nostro Paolino e……per il Girobio anche al nostro ds Gianluca che ci fanno il rifornimento tutti i giorni……..cosa faremmo noi senza di loro?????
Un saluto a tutti voi dallo Staff dell’UCB De Nardi…..a domani.

Ciao  a tutti sono Paolo (Locatelli, ndr) o meglio Paolone è cosi che mi chiamano tutti perché purtroppo lo Stefano ha il mio stesso cognome e molte volte ci distinguono solo per il fisico…..ma io vorrei però protestare perché se a me mi chiamano Paolone a lui dovrebbero chiamarlo Stefanino….perchè pesa 20 kg in meno di me ed è più passo di 10 cm………peccato però che lui vada molto più forte di me in salita ahahahahhaah.

Ok dai parliamo un po’ della tappa di oggi. Partenza da Salsomaggiore ed arrivo a Ghedi. In un primo momento, e già subito dopo la partenza, ho pensato che tutti avessero la morosa come me all’arrivo perché sono partiti a tutta e siamo arrivati a tutta perché vi posso assicurare che se anche sapevo che la mia ragazza mi aspettava a Ghedi ………….non avevo proprio voglia di farla a tutta questa tappa, soprattutto pensando a quello che mi aspetta domani.

Rossella dice sempre che domani è un altro giorno e dopodomani??? La cima Grappa a chi la racconto????? Di certo non scriverò il diario per due giorni e spero proprio che “qualcuno”…..non faccio nomi, ma uno dei  miei compagni che ha il nome che inizia con S……ci regali qualche piccola soddisfazione……sperem

Comunque, oggi, ci siamo persi la fuga buona e io in verità ci ho provato più volte ad andare in fuga ma, non è stato facile. La fuga di 12 uomini ha preso un vantaggio di 3 minuti e 30 secondi e a quel punto …….noi e la squadra della Trevigiani abbiamo dovuto tirare per chiudere il buco e prima del circuito finale il distacco era di solo 30 secondi.

A quel punto davanti sono rimasti in sei e ho pensato di tentare il rientro con un altro atleta. Noi siamo rientrati ma a 5 km dall’arrivo il gruppo ci è piombato addosso.
Come da copione…volata vinta da Guardini della Casati e in volata caduta di massa. Dei nostri solo Zilioli ha avuto conseguenze con una forte botta alle costole ma dopo un giretto al pronto soccorso e dopo aver fatto tutti gli accertamenti, si sono escluse fratture…..menomale…perché domani ci serve anzi è fondamentale. L’importante è che domani non riporti conseguenze per la caduta……

Ok ragazzi, noi arriviamo in hotel anzi nel residence e troviamo molta gente in piscina che si rilassa….beati loro…..io sono morto e non vedo l’ora di riposare e di fare un bel massaggio.
Domani per me è una giornata più rilassante delle altre perché iniziano le salite ed il  mio compito finisce li…….scortare Stefano fino ai piedi della salita e per finire cercare di arrivare in tempo massimo all’arrivo e sono proprio curioso di vedere come se la cavano domani tutti quei passistoni che oggi “menavano” a 50 all’ora……..gente vi aspetto lì…..sarà dura per noi passisti domani e dopo domani, ma bisogna tenere duro perché la crono è adatta alle mie caratteristiche e voglio ottenere un buon piazzamento.

Un saluto a tutti ed un grazie a mia sorella, mio fratello e mio cognato che oggi mi hanno raggiunto a Ghedi e poi………..una buonanotte alla mia ragazza che oggi era all’arrivo……un saluto , un bacio e poi via di corsa sul pullman………smack!

Domani è u altro giorno…..e che giorno!!!!!

Rossella Dileo e Paolo Locatelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024