1° maggio di grande ciclismo a Praticello di Gattatico

| 27/04/2010 | 14:59

E’ stato presentato con una conferenza stampa nella sala del Consiglio Comunale di Gattatico, a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), il tradizionale appuntamento con il grande ciclismo che anche quest’anno si rinnova il primo maggio (sabato) a Praticello di Gattatico, quando andranno in scena il 10° Gran Premio GFM Meccanica per Donne Elite, alla mattina, e il 40° Trofeo Papà Cervi per Elite e Under 23 al pomeriggio. E anche una novità, la Gimkana Avis Gattatico in Piazza Cervi, dalle 9.30. “Confermiamo e addirittura aggiungiamo un impegno a questa bellissima giornata di tradizione e sport –ha spiegato Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico, la società organizzatrice-. Segno di una grande volontà, nostra e dei nostri sponsor, di regalare alla nostra cittadina un’altra giornata che sia da ricordare. Avremo in mattinata le migliori atlete del panorama nazionale oltre ad alcune straniere molto forti, mentre nel pomeriggio, come di consueto, la gara Nazionale farà emergere i valori delle migliori promesse di un ciclismo che vuole cambiare”. “Per noi cittadini di Gattatico –afferma il sindaco Gianni Maiola- non è solo una grande corsa ciclistica, ma molto di più, è una delle feste più importanti del paese e ha radici lontane. Mi ricordo quando, da bambino, tantissima gente invadeva festosamente il circuito fin dalle prime ore del mattino: si viveva un’atmosfera stupenda e avevo la sensazione che in quel giorno il nostro paese fosse ancora più unito e che tutta la comunità partecipasse alla corsa. E ancora oggi, dopo tanto tempo, è uno degli eventi principali del nostro Comune, grazie soprattutto alla tenace volontà dei dirigenti, dei soci della Ciclistica Gattatico, degli sponsor e dei tanti volontari. A loro va tutta la riconoscenza dell’Amministrazione Comunale oltre che il mio impegno personale affinché questo patrimonio duri a lungo”. Gli fa eco Domenico Casalino, assessore allo sport del Comune di Gattatico: “Questa importante manifestazione si è consolidata nel tempo grazie all’impegno e alla serietà di un gruppo di persone, animato da un’inesauribile passione per il ciclismo, che nel tempo ha saputo catalizzare intorno ad essa l’attenzione e la partecipazione della comunità”.

Il Trofeo Papà Cervi (per Elite e Under 23) e il Gran Premio GFM Meccanica (per Donne Elite) cambiano percorso. Invariato invece il luogo di partenza, che per entrambe le gare sarà la sede della GFM Meccanica a Corte Tegge. Dopo due giri di un breve circuito a Corte Tegge, la carovana si sposterà sulla via Emilia, quindi attraverserà i paesi di Barco, Montecchio, Calerno, passerà davanti al Museo Cervi, quindi transiterà per la prima volta sul traguardo, posto da quest’anno in via Gennaroli. Dopodichè la corsa si svilupperà tutta su un circuito di 7,2 km da ripetere 16 volte per i Dilettanti e 9 per le donne. Il circuito, molto spettacolare per il pubblico, si snoda lungo via Cocconi, via Tragni, via Cristalli, via Cadorna, via Tragni, via Libertà, e via Gennaroli. Il 10° Gran Premio GFM Meccanica partirà alle 9,30, mentre il 40° Trofeo Papà Cervi prenderà il via alle 14,30. La gimkana ludica in Piazza Cervi (dalle 9,30), è aperta a tutti i bambini, dai 4 anni in su, purché muniti di casco.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024