Mondiali paraciclismo pista: prime medaglie per gli azzurri

| 07/11/2009 | 10:37
Al termine della prima giornata dei Campionati del Mondo di Paraciclismo su Pista, in corso a Manchester, il bilancio degli azzurri guidati dal C.T. Mario Valentini è più che lusinghiero. Michele Pittacolo e Paolo Viganò hanno conquistato le medaglie di bronzo, rispettivamente nel Km da fermo CP4 e nell’inseguimento LC4. Fabrizio Macchi, dopo aver superato il turno di qualificazione, si è classificato quarto nell’inseguimento LC3, mentre Pierpaolo Addesi si è piazzato al quinto posto nella stessa specialità categoria LC1. Michele Pittacolo, campione del mondo della crono a Bogogno, ha mostrato di pedalare forte anche su pista salendo sul podio del Km da fermo con il tempo di 1’14”013. L’oro è andato al ceco Jiri Bouska (1’10”520), l’argento allo statunitense Aaron Trent (1’13”377). Eccellente anche la perfomance di Paolo Viganò nell’inseguimento. Dopo aver ottenuto il terzo tempo nelle qualificazioni in 4’20”278, ha confermato la sua posizione nella sfida per il bronzo con il tedesco Erich Winkler. Vittoria al tedesco Michael Teuber (4’01”310 in qualificazione), argento allo spagnolo Juan Jose Méndez (4’08”900).
Gli altri ori della giornata sono andati ai britannici Storey Fachie e Richard Neil (pilota) nel Km da fermo B&VI. La coppia ha stabilito anche il nuovo record del mondo in 1’02”217. Nel Km CP3 si è imposto il britannico Darren Kenny in 1’11”472. Nell’inseguimento LC1 oro all’australiano Michael Gallagher. Nella categoria LC2 titolo al ceco Jiri Jezek. Nella LC3 ha confermato la sua superiorità il tedesco Tobias Graf, mentre Macchi non è riuscito a spuntarla nella sfida per il bronzo contro il ceco Michal Stark.

da federciclismo.it

RISULTATI
KM DA FERMO B&VI: 1. Storey Fachie, Richard Neil (GBR) 1’02”217 (record del mondo); 2. Readle Jackson, David Simon (GBR) 1’04”904; 3. Jose Enrique Porto, Jose Antonio Villanueva (Spa) 1’05”683.

KM DA FERMO CP3: 1. Darren Kenny (Gbr) 1’11”472; 2. Rik Waddon (Gbr) 1’11”513; 3. Juan Emilio Gutiérrez (Spa) 1’16”530; 4. Tomas Kvasnicka (R. Ceca) 1’18”128; 5. Javier Ochoa (Spa) 1’18”746; 6. Jaco Nel (Rsa) 1’23”038; 7. Brayden Mcdougall (Can) 1’24”797; 8. Maurice Far Eckhard (Spa) 1’25”190.

KM DA FERMO CP4: 1. 1. Jiri Bouska (R. Ceca) 1’10”520, media 51.040; 2. Aaron Trent (Usa) 1’13”377; 3. Michele Pittacolo (Ita) 1’14”013; 4. Craig Vogtsberger (Usa) 1’14”641; 5. Janos Plekker (Rsa) 1’15”085; 6. Enda Smyth (Irl) 1’15”157; 7. Cesar Neira (Spa) 1’15”556.

INSEGUIMENTO LC1: 1. Michael Gallagher (Aus) 4’41”568, tempo qual. 4’38”888; 2. Wolfgang Sacher (Ger) tempo qual. 4’45”088; 3. Wolfgang Eibeck (Aut) 4’50”966; 4. Cathal Miller (Irl) 4’55”359; 5. Pierpaolo Addesi (Ita) 4’58”777; 6. Russell White (Gbr) 4’59”034; 7. Soelito Gohr (Bra) 4’59”785; 8. Manfred Gattringer (Aut) 5’00”059; 9. Radim Pavlik (R. Ceca) 5’06”651; 10. Alain Goolaerts (Bel) 5’07”365.

INSEGUIMENTO LC2: 1. Jiri Jezek (R. Ceca) 4’41”883; 2. Carol Eduard Novak (Rou) 4’45”117; 3. Roberto Alcaide (Spa); 4. Diego German Dueñas Gomez (Col)

INSEGUIMENTO LC3: 1. Tobias Graf (Ger) 3’50”646, tempo qual. 3’50”198; 2. Masaki Fujita (Giap) tempo qual. 3’59”759; 3. Michal Stark (R. Ceca) tempo qual. 4’00”157; 4. Fabrizio Macchi (Ita) tempo qual. 4’04”020; 5. Mathieu Parent (Can) 4’09”476; 6. Antonio Garcia (Spa) 4’10”009; 7. Carmelo Sanchez (Col) 4’14”082; 8. Roger Bolliger (Svi) 4’16”317; 9. Victor Hugo Garrido Marquez (Ven) 4’23”531.

INSEGUIMENTO LC4: 1. Michael Teuber (Ger) tempo qual. 4’01”310; 2. Juan Jose Méndez (Spa) tempo qual. 4’08”900; 3. Paolo Vigano (Ita) 4’21”394, tempo qual. 4’20”278; 4. Erich Winkler (Ger) 4’27”367, tempo qual. 4’21”754; 5. Pierre Senska (Ger) 4’28”626.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024