Mondiali paraciclismo pista: prime medaglie per gli azzurri

| 07/11/2009 | 10:37
Al termine della prima giornata dei Campionati del Mondo di Paraciclismo su Pista, in corso a Manchester, il bilancio degli azzurri guidati dal C.T. Mario Valentini è più che lusinghiero. Michele Pittacolo e Paolo Viganò hanno conquistato le medaglie di bronzo, rispettivamente nel Km da fermo CP4 e nell’inseguimento LC4. Fabrizio Macchi, dopo aver superato il turno di qualificazione, si è classificato quarto nell’inseguimento LC3, mentre Pierpaolo Addesi si è piazzato al quinto posto nella stessa specialità categoria LC1. Michele Pittacolo, campione del mondo della crono a Bogogno, ha mostrato di pedalare forte anche su pista salendo sul podio del Km da fermo con il tempo di 1’14”013. L’oro è andato al ceco Jiri Bouska (1’10”520), l’argento allo statunitense Aaron Trent (1’13”377). Eccellente anche la perfomance di Paolo Viganò nell’inseguimento. Dopo aver ottenuto il terzo tempo nelle qualificazioni in 4’20”278, ha confermato la sua posizione nella sfida per il bronzo con il tedesco Erich Winkler. Vittoria al tedesco Michael Teuber (4’01”310 in qualificazione), argento allo spagnolo Juan Jose Méndez (4’08”900).
Gli altri ori della giornata sono andati ai britannici Storey Fachie e Richard Neil (pilota) nel Km da fermo B&VI. La coppia ha stabilito anche il nuovo record del mondo in 1’02”217. Nel Km CP3 si è imposto il britannico Darren Kenny in 1’11”472. Nell’inseguimento LC1 oro all’australiano Michael Gallagher. Nella categoria LC2 titolo al ceco Jiri Jezek. Nella LC3 ha confermato la sua superiorità il tedesco Tobias Graf, mentre Macchi non è riuscito a spuntarla nella sfida per il bronzo contro il ceco Michal Stark.

da federciclismo.it

RISULTATI
KM DA FERMO B&VI: 1. Storey Fachie, Richard Neil (GBR) 1’02”217 (record del mondo); 2. Readle Jackson, David Simon (GBR) 1’04”904; 3. Jose Enrique Porto, Jose Antonio Villanueva (Spa) 1’05”683.

KM DA FERMO CP3: 1. Darren Kenny (Gbr) 1’11”472; 2. Rik Waddon (Gbr) 1’11”513; 3. Juan Emilio Gutiérrez (Spa) 1’16”530; 4. Tomas Kvasnicka (R. Ceca) 1’18”128; 5. Javier Ochoa (Spa) 1’18”746; 6. Jaco Nel (Rsa) 1’23”038; 7. Brayden Mcdougall (Can) 1’24”797; 8. Maurice Far Eckhard (Spa) 1’25”190.

KM DA FERMO CP4: 1. 1. Jiri Bouska (R. Ceca) 1’10”520, media 51.040; 2. Aaron Trent (Usa) 1’13”377; 3. Michele Pittacolo (Ita) 1’14”013; 4. Craig Vogtsberger (Usa) 1’14”641; 5. Janos Plekker (Rsa) 1’15”085; 6. Enda Smyth (Irl) 1’15”157; 7. Cesar Neira (Spa) 1’15”556.

INSEGUIMENTO LC1: 1. Michael Gallagher (Aus) 4’41”568, tempo qual. 4’38”888; 2. Wolfgang Sacher (Ger) tempo qual. 4’45”088; 3. Wolfgang Eibeck (Aut) 4’50”966; 4. Cathal Miller (Irl) 4’55”359; 5. Pierpaolo Addesi (Ita) 4’58”777; 6. Russell White (Gbr) 4’59”034; 7. Soelito Gohr (Bra) 4’59”785; 8. Manfred Gattringer (Aut) 5’00”059; 9. Radim Pavlik (R. Ceca) 5’06”651; 10. Alain Goolaerts (Bel) 5’07”365.

INSEGUIMENTO LC2: 1. Jiri Jezek (R. Ceca) 4’41”883; 2. Carol Eduard Novak (Rou) 4’45”117; 3. Roberto Alcaide (Spa); 4. Diego German Dueñas Gomez (Col)

INSEGUIMENTO LC3: 1. Tobias Graf (Ger) 3’50”646, tempo qual. 3’50”198; 2. Masaki Fujita (Giap) tempo qual. 3’59”759; 3. Michal Stark (R. Ceca) tempo qual. 4’00”157; 4. Fabrizio Macchi (Ita) tempo qual. 4’04”020; 5. Mathieu Parent (Can) 4’09”476; 6. Antonio Garcia (Spa) 4’10”009; 7. Carmelo Sanchez (Col) 4’14”082; 8. Roger Bolliger (Svi) 4’16”317; 9. Victor Hugo Garrido Marquez (Ven) 4’23”531.

INSEGUIMENTO LC4: 1. Michael Teuber (Ger) tempo qual. 4’01”310; 2. Juan Jose Méndez (Spa) tempo qual. 4’08”900; 3. Paolo Vigano (Ita) 4’21”394, tempo qual. 4’20”278; 4. Erich Winkler (Ger) 4’27”367, tempo qual. 4’21”754; 5. Pierre Senska (Ger) 4’28”626.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024