Mondiali paraciclismo pista: prime medaglie per gli azzurri

| 07/11/2009 | 10:37
Al termine della prima giornata dei Campionati del Mondo di Paraciclismo su Pista, in corso a Manchester, il bilancio degli azzurri guidati dal C.T. Mario Valentini è più che lusinghiero. Michele Pittacolo e Paolo Viganò hanno conquistato le medaglie di bronzo, rispettivamente nel Km da fermo CP4 e nell’inseguimento LC4. Fabrizio Macchi, dopo aver superato il turno di qualificazione, si è classificato quarto nell’inseguimento LC3, mentre Pierpaolo Addesi si è piazzato al quinto posto nella stessa specialità categoria LC1. Michele Pittacolo, campione del mondo della crono a Bogogno, ha mostrato di pedalare forte anche su pista salendo sul podio del Km da fermo con il tempo di 1’14”013. L’oro è andato al ceco Jiri Bouska (1’10”520), l’argento allo statunitense Aaron Trent (1’13”377). Eccellente anche la perfomance di Paolo Viganò nell’inseguimento. Dopo aver ottenuto il terzo tempo nelle qualificazioni in 4’20”278, ha confermato la sua posizione nella sfida per il bronzo con il tedesco Erich Winkler. Vittoria al tedesco Michael Teuber (4’01”310 in qualificazione), argento allo spagnolo Juan Jose Méndez (4’08”900).
Gli altri ori della giornata sono andati ai britannici Storey Fachie e Richard Neil (pilota) nel Km da fermo B&VI. La coppia ha stabilito anche il nuovo record del mondo in 1’02”217. Nel Km CP3 si è imposto il britannico Darren Kenny in 1’11”472. Nell’inseguimento LC1 oro all’australiano Michael Gallagher. Nella categoria LC2 titolo al ceco Jiri Jezek. Nella LC3 ha confermato la sua superiorità il tedesco Tobias Graf, mentre Macchi non è riuscito a spuntarla nella sfida per il bronzo contro il ceco Michal Stark.

da federciclismo.it

RISULTATI
KM DA FERMO B&VI: 1. Storey Fachie, Richard Neil (GBR) 1’02”217 (record del mondo); 2. Readle Jackson, David Simon (GBR) 1’04”904; 3. Jose Enrique Porto, Jose Antonio Villanueva (Spa) 1’05”683.

KM DA FERMO CP3: 1. Darren Kenny (Gbr) 1’11”472; 2. Rik Waddon (Gbr) 1’11”513; 3. Juan Emilio Gutiérrez (Spa) 1’16”530; 4. Tomas Kvasnicka (R. Ceca) 1’18”128; 5. Javier Ochoa (Spa) 1’18”746; 6. Jaco Nel (Rsa) 1’23”038; 7. Brayden Mcdougall (Can) 1’24”797; 8. Maurice Far Eckhard (Spa) 1’25”190.

KM DA FERMO CP4: 1. 1. Jiri Bouska (R. Ceca) 1’10”520, media 51.040; 2. Aaron Trent (Usa) 1’13”377; 3. Michele Pittacolo (Ita) 1’14”013; 4. Craig Vogtsberger (Usa) 1’14”641; 5. Janos Plekker (Rsa) 1’15”085; 6. Enda Smyth (Irl) 1’15”157; 7. Cesar Neira (Spa) 1’15”556.

INSEGUIMENTO LC1: 1. Michael Gallagher (Aus) 4’41”568, tempo qual. 4’38”888; 2. Wolfgang Sacher (Ger) tempo qual. 4’45”088; 3. Wolfgang Eibeck (Aut) 4’50”966; 4. Cathal Miller (Irl) 4’55”359; 5. Pierpaolo Addesi (Ita) 4’58”777; 6. Russell White (Gbr) 4’59”034; 7. Soelito Gohr (Bra) 4’59”785; 8. Manfred Gattringer (Aut) 5’00”059; 9. Radim Pavlik (R. Ceca) 5’06”651; 10. Alain Goolaerts (Bel) 5’07”365.

INSEGUIMENTO LC2: 1. Jiri Jezek (R. Ceca) 4’41”883; 2. Carol Eduard Novak (Rou) 4’45”117; 3. Roberto Alcaide (Spa); 4. Diego German Dueñas Gomez (Col)

INSEGUIMENTO LC3: 1. Tobias Graf (Ger) 3’50”646, tempo qual. 3’50”198; 2. Masaki Fujita (Giap) tempo qual. 3’59”759; 3. Michal Stark (R. Ceca) tempo qual. 4’00”157; 4. Fabrizio Macchi (Ita) tempo qual. 4’04”020; 5. Mathieu Parent (Can) 4’09”476; 6. Antonio Garcia (Spa) 4’10”009; 7. Carmelo Sanchez (Col) 4’14”082; 8. Roger Bolliger (Svi) 4’16”317; 9. Victor Hugo Garrido Marquez (Ven) 4’23”531.

INSEGUIMENTO LC4: 1. Michael Teuber (Ger) tempo qual. 4’01”310; 2. Juan Jose Méndez (Spa) tempo qual. 4’08”900; 3. Paolo Vigano (Ita) 4’21”394, tempo qual. 4’20”278; 4. Erich Winkler (Ger) 4’27”367, tempo qual. 4’21”754; 5. Pierre Senska (Ger) 4’28”626.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024