| 14/09/2009 | 17:36 Il giovane olandese Lars Boom, altro prodotto dfel vivaio della Rabobank, ha vinto la quindicesima tappa della Vuelta España, giungendo in perfetta solitudine al traguardo di Cordoba. Boom è stato bravo ad infilarsi nella fuga a tredici che ha deciso la tappa e poi, a 23 chilometri dal traguardo, ha staccato tutti di ruota, dimostrando una grande forza e volando a conquistare una grande vittoria. Il gruppo oggi si è preso una giornata di riposo, al punto da giungere con un distacco ben superiore ai venti minuti.
Ordine d'arrivo 1 152 Lars Boom HOL RAB 4:12:56 2 216 David Herrero ESP XAC a 1:36 3 184 Dominik Roels ALE MRM a 1:44 4 74 Leonardo Duque COL COF a 2:04 5 35 Maxim Iglinsky KAZ AST a mt. 6 196 Alexander Kolobnev RUS SAX a mt. 7 188 Martin Velits SVK MRM a mt. 8 217 Serafín Martínez Acevedo ESP XAC a mt. 9 13 Alexander Efimkin RUS ALM a mt. 10 97 Matthieu Ladagnous FRA FDJ a 3:23 11 178 Vicente Reynes ESP THR a mt. 12 166 Olivier Kaisen BEL SIL a mt. 13 117 MEIER, Christian CAN GRM a 05:18 14 171 GREIPEL, André GER THR a 25:01 15 148 WEYLANDT, Wouter BEL QST a 25:01 16 82 BENITEZ, Javier ESP MCO a 25:01 17 179 SIEBERG, Marcel GER THR a 25:01 18 189 VOSS, Paul GER MRM a 25:01 19 137 SABATINI, Fabio ITA LIQ a 25:01 20 198 O'GRADY, Stuart AUS SAX a 25:01 21 164 DELAGE, Mickael FRA SIL a 25:01 22 1 SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 25:01 23 197 KROON, Karsten NED SAX a 25:01 24 51 VALVERDE, Alejandro ESP GCE a 25:01 25 158 TANKINK, Bram NED RAB a 25:01 26 132 BENNATI, Daniele ITA LIQ a 25:01 27 134 CARLSTRÖM, Kjell FIN LIQ a 25:01 28 161 EVANS, Cadel AUS SIL a 25:01 29 211 MOSQUERA, Ezequiel ESP XAC a 25:01 30 55 MORENO, Daniel ESP GCE a 25:01 31 154 GESINK, Robert NED RAB a 25:01 32 203 HOOGERLAND, Johnny NED VAC a 25:01 33 86 PACHECO, Fco. José ESP MCO a 25:01 34 58 RODRIGUEZ, Joaquin ESP GCE a 25:01 35 36 NAVARRO, Daniel ESP AST a 25:01 36 133 BODNAR, Maciej POL LIQ a 25:01 37 12 ARRIETA, José Luis ESP ALM a 25:01 38 128 TIRALONGO, Paolo ITA LAM a 25:01 39 54 KIRYIENKA, Vasili BLR GCE a 25:01 40 131 BASSO, Ivan ITA LIQ a 25:01 41 101 COBO, Juan José ESP FUJ a 25:01 42 144 DE WEERT, Kevin BEL QST a 25:01 43 31 ZUBELDIA, Haimar ESP AST a 25:01 44 111 DANIELSON, Thomas USA GRM a 25:01 45 212 CÉSAR VELOSO, Gustavo ESP XAC a 25:01 46 7 PÉREZ, Alan ESP EUS a 25:01 47 163 DE GREEF, Francis BEL SIL a 25:01 48 15 HINAULT, Sébastien FRA ALM a 25:01 49 44 BONNET, William FRA BBO a 25:01 50 93 CHEREL, Mikael FRA FDJ a 25:01
Classifica generale 1 51 VALVERDE, Alejandro ESP GCE 065:08:50 2 154 GESINK, Robert NED RAB a 31 3 1 SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 01:10 4 131 BASSO, Ivan ITA LIQ a 01:28 5 161 EVANS, Cadel AUS SIL a 01:51 6 211 MOSQUERA, Ezequiel ESP XAC a 01:54 7 58 RODRIGUEZ, Joaquin ESP GCE a 05:53 8 128 TIRALONGO, Paolo ITA LAM a 06:34 9 111 DANIELSON, Thomas USA GRM a 08:28 10 101 COBO, Juan José ESP FUJ a 10:45 11 36 NAVARRO, Daniel ESP AST a 11:50 12 203 HOOGERLAND, Johnny NED VAC a 12:18 13 55 MORENO, Daniel ESP GCE a 12:49 14 31 ZUBELDIA, Haimar ESP AST a 13:34 15 77 MOINARD, Amaël FRA COF a 15:03 16 54 KIRYIENKA, Vasili BLR GCE a 16:49 17 62 DEIGNAN, Philip IRL CTT a 16:57 18 138 SZMYD, Sylvester POL LIQ a 17:32 19 163 DE GREEF, Francis BEL SIL a 18:03 20 144 DE WEERT, Kevin BEL QST a 18:12 21 89 VÁZQUEZ, Manuel ESP MCO a 21:45 22 33 HERNÁNDEZ BLÁZQUEZ, Jesús ESP AST a 22:02 23 121 CUNEGO, Damiano ITA LAM a 25:37 24 65 GÓMEZ MARCHANTE, J. Ángel ESP CTT a 26:14 25 219 VORGANOV, Eduard RUS XAC a 26:56 26 215 GARCÍA, David ESP XAC a 29:00 27 103 DE LA FUENTE, David ESP FUJ a 30:17 28 71 MONCOUTIE, David FRA COF a 33:04 29 93 CHEREL, Mikael FRA FDJ a 33:48 30 9 TXURRUKA, Amets ESP EUS a 39:02 31 105 DURÁN, Arkaitz ESP FUJ a 45:29 32 61 CUESTA, Iñigo ESP CTT a 45:54 33 216 HERRERO, David ESP XAC a 45:58 34 201 CARRARA, Matteo ITA VAC a 47:28 35 157 MOERENHOUT, Koos NED RAB a 49:37 36 74 DUQUE, Leonardo COL COF a 49:58 37 196 KOLOBNEV, Alexander RUS SAX a 51:32 38 158 TANKINK, Bram NED RAB a 52:39 39 152 BOOM, Lars NED RAB a 54:38 40 43 BONNAIRE, Olivier FRA BBO a 55:16 41 56 LÓPEZ, David ESP GCE a 56:55 42 11 VALJAVEC, Tadej SLO ALM a 57:33 43 153 GARATE, Juan Manuel ESP RAB a 57:34 44 217 MARTÍNEZ ACEVEDO, Serafín ESP XAC a 58:43 45 75 EL FARES, Julien FRA COF a 59:30 46 18 RIBLON, Christophe FRA ALM a 59:50 47 2 ANTON, Igor ESP EUS a 01:00:02 48 167 LLOYD, Matthew AUS SIL a 01:02:50 49 116 MARTIN, Daniel IRL GRM a 01:03:46 50 183 KNEES, Christian GER MRM a 01:04:31
PECCATO, MI SA CHE BASSO DOVRA' ACCONTENTARSI DI UN QUARTO O QUINTO POSTO NELLA CLASSIFICA GENERALE FINALE... QUELLI CHE SONO DAVANTI A LUI SONO TROPPO FORTI.. IVAN, CONCENTRATI SUL 2010! ALE
14 settembre 2009 23:30pickett
A onore di Basso,che non potendo combattere ad armi pari coi disonesti fa quello che può,bisogna dire che quando lui e la Liquigas non animano la corsa,la noia regna sovrana.La tappa di Velefique ha avuto dell'incredibile:4000 metri di dislivello,e per vedere il primo attacco da parte di un uomo di classifica abbiamo dovuto aspettare gli ultimi 2km!E anche oggi il terreno per attaccare c'era,invece...Seguo il ciclismo da + di 30 anni,e raramente ho assistito ad una corsa a tappe noiosa come la Vuelta di quest'anno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...