GiroBio, a Gaiole in Chianti un convegno presenta i risultati
| 11/09/2009 | 08:54 Tra le tantissime e fortissime emozioni, non solo a pedali, vissute al GiroBio quella del complesso e rigoroso protollo medico scientifico applicato durante la competizione ha suscitato molto interesse sia nella comunità sportiva che scientifica, vista la cura ma soprattutto la vastità dei controlli effettuati. Tutti i dati, raccolti minuziosamente dal numeroso team medico al seguito, hanno favorito una complessa analisa scientifica ma anche sportiva e culturale che sarà illustrata venerdì 18 settembre, a Gaiole in Chianti (SI) nel corso di un convegno serale al quale interverranno:
Giancarlo Brocci, presidente dell'ASD Giro Bio Ferruccio Fazio, viceministro alla Sanità Claudio Martini, presidente della Regione Toscana Paolo Garimberti, presidente RAI Renato Di Rocco, presidente FCI Giovanni Bissoni, assessore alla Santità della Regione Emilia Romagna Simone Bezzini, presidente Ammnistrazione Provinciale Siena Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti
con il coordinamento generale di Davide Cassani, sono previsti interventi di: Giancarlo Brocci, per il resoconto sportivo e culturale del Giro Bio 2009 Luigi Simonetto, sul consuntivo del Giro Bio 2009 - attività medico scientifica Dario Broccardo, monitoraggio in area tecnica Marco Bonifazi, considerazioni e riscontri in ambito nutrizionale Franco Impellizzeri, monitoraggio in ambito biologico
Il convegno inizierà alle ore 21.15 e si concluderà, dopo un dibattito generale, alle ore 23,45 circa.
La fertile intelligenza, l'acuta inventiva e la sana passione di Giancarlo Brocci merita di essere sottolineata con un apprezzamento non formale. Il GiroBio è una sorta di ritorno al passato per preparare un futuro migliore. Dal passato per un messaggio di ciclismo eroico e vero, pulito e credibile. Sarà pressochè impossibile arrivarci; lacrime e sangue dovranno scorrere ancora, ma qualche volta diamo spazio ai sogni... Renzo Bardelli www.renzobardelli.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...