GiroBio, a Gaiole in Chianti un convegno presenta i risultati

| 11/09/2009 | 08:54
Tra le tantissime e fortissime emozioni, non solo a pedali, vissute al GiroBio quella del complesso e rigoroso protollo medico scientifico applicato durante la competizione ha suscitato molto interesse sia nella comunità sportiva che scientifica, vista la cura ma soprattutto la vastità dei controlli effettuati. Tutti i dati, raccolti minuziosamente dal numeroso team medico al seguito, hanno favorito una complessa analisa scientifica ma anche sportiva e culturale che sarà illustrata venerdì 18 settembre, a Gaiole in Chianti (SI) nel corso di un convegno serale al quale interverranno:

Giancarlo Brocci, presidente dell'ASD Giro Bio
Ferruccio Fazio, viceministro alla Sanità
Claudio Martini, presidente della Regione Toscana
Paolo Garimberti, presidente RAI
Renato Di Rocco, presidente FCI
Giovanni Bissoni, assessore alla Santità della Regione Emilia Romagna
Simone Bezzini, presidente Ammnistrazione Provinciale Siena
Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti

con il coordinamento generale di Davide Cassani, sono previsti interventi
di:
Giancarlo Brocci, per il resoconto sportivo e culturale del Giro Bio 2009
Luigi Simonetto, sul consuntivo del Giro Bio 2009 - attività medico
scientifica
Dario Broccardo, monitoraggio in area tecnica
Marco Bonifazi, considerazioni e riscontri in ambito nutrizionale
Franco Impellizzeri, monitoraggio in ambito biologico

Il convegno inizierà alle ore 21.15 e si concluderà, dopo un dibattito
generale, alle ore 23,45 circa.

Copyright © TBW
COMMENTI
ECCO I VALORI POSITIVI DEL CICLISMO
11 settembre 2009 13:04 renzobarde
La fertile intelligenza, l'acuta inventiva e la sana passione di Giancarlo Brocci merita di essere sottolineata con un apprezzamento non formale. Il GiroBio è una sorta di ritorno al passato per preparare un futuro migliore. Dal passato per un messaggio di ciclismo eroico e vero, pulito e credibile. Sarà pressochè impossibile arrivarci; lacrime e sangue dovranno scorrere ancora, ma qualche volta diamo spazio ai sogni... Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024