Basso: sono pronto per ogni traguardo

| 10/09/2009 | 18:46
La 64ma Vuelta a España è giunta al giro di boa. A fare  il punto della situazione per il team Liquigas-Doimo, nel secondo giorno di riposo, è il direttore sportivo Mario Scirea. «Le ambizioni della vigilia  erano di correre da protagonisti e credo che i fatti corrispondano alle  attese. Basso è quinto in classifica e le possibilità di vederlo vincente a Madrid sono intatte, mentre la squadra ha mostrato una condizione crescente. Abbiamo cercato la vittoria di tappa con Bennati ma, ad ora, non gli riesce di trovare lo spunto giusto. Daniele gode di una grande condizione ma sta patendo sul piano psicologico l'assenza di vittorie. Noi abbiamo grande fiducia nelle sue capacità e continueremo a supportarlo da qui a Madrid. Sono convinto che, conquistata una vittoria, tornerà ad essere uno dei dominatori delle volate».
Sull’immediato futuro, Scirea si dimostra sereno: «Abbiamo tre tappe nelle quali cercheremo di mettere alla corda i concorrenti per la vittoria finale. Vedo un Basso in forma e molto determinato. Una caratteristica, questa, che Ivan sa trasmettere a tutta la squadra».
I giochi sono ancora aperti, dunque. A confermare le buone impressioni è il capitano dei verde-blu Ivan Basso: «Finora è stata una Vuelta molto impegnativa che non ha concesso distrazioni. La condizione atletica con la quale ho iniziato era buona ed ora, dopo 11 tappe, ho ricevuto importanti conferme. Gli arrivi in salita di Alto de Aitana e Xorret del Catì hanno evidenziato quanto i contendenti alla maglia oro siano preparati ed agguerriti. Dal canto mio non posso che dirmi soddisfatto per il rendimento espresso: ho risposto senza patemi agli attacchi di Valverde lunedì dopo che il giorno precedente avevo provato a dare una scossa per vedere la reazione degli avversari. Per ora va bene così. Certo, sono un po’ rammaricato per aver perso terreno nella crono di Valencia, ma non ne faccio un dramma. Il ritardo di 53 secondi da Valverde non è incolmabile, così come i distacchi che ho da Evans e Gesink».
Le prime chance per recuperare Basso le avrà a partire da domani:«Ci aspettano tre tappe infernali con lunghe salite: il terreno giusto perché la corsa diventi dura come piace a me, giornate in cui la differenza viene fatta dalla resistenza. Oltre alle buone sensazioni circa la mia condizione, sono confortato da quella dei miei compagni: il loro apporto sarà importante per provare a mettere in crisi gli avversari. D’ora in poi, ogni giorno potrà riservare delle sorprese e bisognerà essere bravi a sfruttarle. Ho sempre professato calma e pazienza perché un grande giro lo si vince solo all’ultima tappa. Prima può succedere di tutto, e una giornata negativa può vanificare ciò che di buono è stato fatto in precedenza. Io mi sento in corsa per ogni traguardo: da qui a Madrid farò di tutto per raggiungere quello più prestigioso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Ivan !!!
11 settembre 2009 09:10 The rider
Forza Ivan, hai pieno sostegno dai tuoi tifosi!!!

Maurizio Ponti.

forza ivan
11 settembre 2009 11:28 costa
forza ivan, ci sono ancora margini per provare a vincere questa vuelta...provaci campione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024