Basso: sono pronto per ogni traguardo

| 10/09/2009 | 18:46
La 64ma Vuelta a España è giunta al giro di boa. A fare  il punto della situazione per il team Liquigas-Doimo, nel secondo giorno di riposo, è il direttore sportivo Mario Scirea. «Le ambizioni della vigilia  erano di correre da protagonisti e credo che i fatti corrispondano alle  attese. Basso è quinto in classifica e le possibilità di vederlo vincente a Madrid sono intatte, mentre la squadra ha mostrato una condizione crescente. Abbiamo cercato la vittoria di tappa con Bennati ma, ad ora, non gli riesce di trovare lo spunto giusto. Daniele gode di una grande condizione ma sta patendo sul piano psicologico l'assenza di vittorie. Noi abbiamo grande fiducia nelle sue capacità e continueremo a supportarlo da qui a Madrid. Sono convinto che, conquistata una vittoria, tornerà ad essere uno dei dominatori delle volate».
Sull’immediato futuro, Scirea si dimostra sereno: «Abbiamo tre tappe nelle quali cercheremo di mettere alla corda i concorrenti per la vittoria finale. Vedo un Basso in forma e molto determinato. Una caratteristica, questa, che Ivan sa trasmettere a tutta la squadra».
I giochi sono ancora aperti, dunque. A confermare le buone impressioni è il capitano dei verde-blu Ivan Basso: «Finora è stata una Vuelta molto impegnativa che non ha concesso distrazioni. La condizione atletica con la quale ho iniziato era buona ed ora, dopo 11 tappe, ho ricevuto importanti conferme. Gli arrivi in salita di Alto de Aitana e Xorret del Catì hanno evidenziato quanto i contendenti alla maglia oro siano preparati ed agguerriti. Dal canto mio non posso che dirmi soddisfatto per il rendimento espresso: ho risposto senza patemi agli attacchi di Valverde lunedì dopo che il giorno precedente avevo provato a dare una scossa per vedere la reazione degli avversari. Per ora va bene così. Certo, sono un po’ rammaricato per aver perso terreno nella crono di Valencia, ma non ne faccio un dramma. Il ritardo di 53 secondi da Valverde non è incolmabile, così come i distacchi che ho da Evans e Gesink».
Le prime chance per recuperare Basso le avrà a partire da domani:«Ci aspettano tre tappe infernali con lunghe salite: il terreno giusto perché la corsa diventi dura come piace a me, giornate in cui la differenza viene fatta dalla resistenza. Oltre alle buone sensazioni circa la mia condizione, sono confortato da quella dei miei compagni: il loro apporto sarà importante per provare a mettere in crisi gli avversari. D’ora in poi, ogni giorno potrà riservare delle sorprese e bisognerà essere bravi a sfruttarle. Ho sempre professato calma e pazienza perché un grande giro lo si vince solo all’ultima tappa. Prima può succedere di tutto, e una giornata negativa può vanificare ciò che di buono è stato fatto in precedenza. Io mi sento in corsa per ogni traguardo: da qui a Madrid farò di tutto per raggiungere quello più prestigioso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Ivan !!!
11 settembre 2009 09:10 The rider
Forza Ivan, hai pieno sostegno dai tuoi tifosi!!!

Maurizio Ponti.

forza ivan
11 settembre 2009 11:28 costa
forza ivan, ci sono ancora margini per provare a vincere questa vuelta...provaci campione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024