Donne: la Cervelo domina nel Costa Etrusca

| 21/03/2009 | 21:21
Supremazia ribadita e confermata per la Cervelo Test Team nella tredicesima edizione del Trofeo Costa Etrusca  Internazionale Femminile, allestito dall’Acd Costa Etrusca ben coordinata da Renzo Parietti. La squadra svizzera del team manager Thomas Campana e diretta sulle strade italiane da Manel Lacambra, dopo aver dominato la prima giornata di gara con l’arrivo in perfetta solitudine sul lungomare di Livorno della britannica Emma Pooley, controlla la corsa e sgancia nel finale una superba Sarah Duster, che va ad aggiudicarsi con margine risicato ma sufficiente il difficile ed impervio traguardo di Montescudaio. Per la tedesca classe 1982 si tratta del primo successo stagionale, ottenuto in un finale di gara movimentato ed incerto sino all’ingresso nel rettilineo d’arrivo in salita.
Alla partenza per le centosettantacinque ragazze qualche fiocco di neve, in netta controtendenza rispetto all’andamento climatico delle ultime settimane. Dopo trenta chilometri dal via, prima di affrontare il primo dei tre passaggi dalla salita di Montescudaio, evade l’olandese Kirsten Wild, la portacolori della Cervelo Test Team, recente vincitrice della classifica finale del Tour of Qatar e della prova di Coppa del Mondo su pista di Rotterdam. La Wild sarà protagonista solitaria e coraggiosa per buona parte di gara con un ottimo passo in pianura. Non altrettanto in salita, soprattutto su quella di Montescudaio, che al terzo passaggio, quello finale, permette al gruppo di rientrare progressivamente sulla battistrada, a cui va l’ideale premio della combattività odierna. Ripresa la Wild, a due chilometri dalla conclusione riparte la compagna di squadra Sarah Duster che riesce a guadagnare poche decine di metri a dispetto di avversarie di valore assoluto come l’iridata ed olimpionica Nicole Cooke (Vision 1 Racing), l’azzurra Noemi Cantele (Bigla Cycling Team) e l’argento olimpico su strada Emma Johansson (Red Sun Cycling).
Nulla da fare per le avversarie perché la Duster dimostra tenuta e coraggio sino all’arrivo e si aggiudica  la seconda giornata di gara. Piazza d’onore per la Johansson, in netta crescita di condizione mentre terza chiude Noemi Cantele, già vincitrice nel 2008 a Santa Luce. Nicole Cooke ottiene la quinta piazza mentre, sempre nella top ten, si inseriscono due giovani italiane: la marchigiana di Potenza Picena Marina Romoli (Selle Italia Ghezzi) e la vicentina di Malo Elena Berlato (Safi Pasta Zara Titanedi), rispettivamente
ottava e decima.

L’ordine d’arrivo
1.        Sarah Duster (Cervelo Test Team)
2.        Emma Johansson (Red Sun Cycling) a 6”
3.        Noemi Cantele (Bigla Cycling Team)
4.        Martine Bras (Selle Italia Ghezzi)
5.        Nicole Cooke (Vision 1 Racing)
6.        Grace Verbeke (Lotto Belisol)
7.        Bossman Andrea (Nazionale Olanda)
8.        Marina Romoli (Selle Italia Ghezzi)
9.        Julia Martissova (Gauss Rdz Ormu Colnago)
10.         Berlato Elena (Safi Pasta Zara Titanedi)


Le dichiarazioni

Manel Lacambra (direttore sportivo Cervelo Test Team): “Oggi è stata una grande giornata per la nostra squadra. Abbiamo mandato in avanscoperta prima la Wild che è un’atleta di grande valore. Sarebbe potuta arrivare se la
salita finale non fosse stata così dura ed il gruppo non avesse aumentato l’andatura nel finale. Intanto dietro le nostre ragazze hanno potuto riposare facendo lavorare le altre squadre. Così nel finale avevamo diverse soluzioni. Abbiamo provato a sganciare la Duster che stava bene ed abbiamo vinto la seconda corsa in due giorni, dopo il bel colpo di ieri con la Pooley. Davvero molto bene!”.

Emma Johansson (Red Sun Cycling): “Il freddo inaspettato ha reso tutto più difficile ed il finale in salita è stato davvero duro. Ho cercato di tenere un po’ di energie per l’ultima salita ma la Duster oggi è stata davvero brava. Comunque la mia condizione cresce in vista dei primi grandi impegni”

La corsa di domani – 4° Gran Premio Comuni di Santa Luce e Castellina Marittima

Centodue chilometri da Santa Luce a Castellina Marittima attraverso Pieve di Santa Luce, Le Badie, Vada, San Pietro Palazzi, Riparbella, Castellina Marittima (1^ passaggio km 58), Pomaia, Pastina, Santa Luce, Pieve di Santa Luce, Pomaia ed arrivo a Castellina Marittima. Partenza ore 14,20 ed arrivo alle ore 17 circa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024