Amore&Vita, svolti i primi esami per Giro nel Giro

| 17/03/2009 | 17:50
Continuano senza sosta i preparativi per il mitico “Giro nel Giro” di Amore & Vita – McDonald’s.
E’ infatti ufficiale che gli atleti saranno seguiti nel corso dei 23 giorni dall’equipe medica dell’Istituto di Medicina dello Sport di Firenze, diretto dal Dott. Sergio Califano e coordinato dal dott. Flavio Alessandri. A questo proposito, tutti gli atleti del team sono stati visitati ieri a Scandicci presso la base del centro sportivo riabilitativo FisioKinetic dove l’Istituto di Medicina dello Sport ha sede. Sono stati effettuati svariati test per valutare accuratamente le condizioni atletiche e lo stato di salute dei corridori. 15 atleti su 17 sono risultati idonei ed in perfetta forma, pronti per poter prendere parte a questa singolare ed affascinante avventura sportiva. Purtroppo a due di loro sono state riscontrate alcune anomalie cardiache che meritano ulteriori approfondimenti.
«Siamo entusiasti che il Dott. Califano e la sua equipe abbiano deciso di affiancarci per questa sfida – spiega il presidente Ivano Fanini –: i nostri atleti verranno monitorati 24 ore su 24, seguiti da cardiologi, fisioterapisti, psicologi e nutrizionisti, in più come già spiegato, verranno giornalmente controllati con test anti doping sangue-urine che poi pubblicheremo sul nostro sito internet insieme a tutte le statistiche ed ai tempi di ogni tappa percorsa. Sarà una vera e propria sfida con noi stessi, per capire fin dove possano arrivare i limiti di atleti che corrono realmente ‘a pane ed acqua’. Il divario tra i nostri atleti ed il resto del gruppo sarà ancora più evidente se guardiamo ad esempio le performance alla recente Tirreno Adriatico che fanno davvero pensare…».
«Tornando al nostro Giro, voglio anche puntualizzare che i corridori non potranno portare nessun tipo di medicina al seguito, nemmeno l’aspirina. Qualsiasi tipo di vitamina o integratore verrà somministrata esclusivamente dai medici dell’Istituto di Medicina dello Sport in base alla loro valutazione dei parametri fisiologici e dei valori ematici degli atleti. Questi partiranno con l’ematocrito che si ritrovano come nel caso dell’americano Gerlach attualmente con il tasso a 37%. Anche la lista di medicinali leciti, in caso ce ne fosse la necessità di somministrazione, verrà messa on-line, così che qualsiasi persona possa rendersi conto personalmente cosa prendono i nostri atleti. Poi ci tenevo particolarmente a precisare che questo Giro nel Giro non sarà imposto ai nostri atleti. I corridori che non fossero convinti di partecipare o non ritenessero opportune le nostre scelte saranno liberi di astenersi. Abbiamo consegnato loro una dichiarazione da firmare liberamente, solo chi è veramente d’accordo e appoggia le nostre idee sarà al via. Intanto ogni giorno facciamo un passo avanti sull’organizzazione grazie anche al prezioso aiuto del coordinatore dell’evento Enrico Polo e dal nostro sponsor e supporter Rigoni di Asiago, produttrice di alimenti biologici con cui gli atleti si nutrono nel rispetto della salute. Adesso, non ci resta che ottenere una risposta definitiva dall’Amministratore delegato dell’RCS Dr. Antonello Perricone, perché noi vogliamo partire, percorrere ed arrivare sulle strade del Giro del Centenario ma in modo che tutto venga realizzato di comune accordo con gli organizzatori, senza recare danni a nessuno. Contiamo che la nostra piccola carovana sarà composta da 15 atleti, 2/3 direttori sportivi, 2 massaggiatori, 2 meccanici, una quindicina di agenti di polizia, lo staff medico dell’istituto medicina dello sport del dr. Califano, due ambulanze, un addetto stampa, due giudici di gara ed un direttore di corsa, ecc. In tutto una cinquantina di persone, compreso il personale dell’emittente americana A&E che filmerà 24 ore su 24».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello, interessante, innovativo ancora un bravo al team Fanini
17 marzo 2009 18:42 lgtoscano
Ci siamo, veramente un plauso ad Ivano Fanini per i sacrifici che sicuramente starà facendo per far si che tutto questo venga irganizzato nel meglio dei modi e da come si legge sembra veramente una iniziativa importante per tutto il movimento ciclistico, una bella prova della capacità atletiche naturali di un individuo pulito.
Sicuramente il merito sarà anche della RCS che collaborando con questa iniziativa dimostrerà veramente le intenzioni di dare con il ciclismo finalmente il vero valore all'atleta per i suoi sacrifici che comporta questo sport troppo maltrattato.
Una iniziativa che tutti gli appasionati di questo sport seguiranno con molto interesse e dove sicuramente anche tv e stampa non si lascieranno scappare, unica e prima al mondo....ancora un bravo e grazie al signor. Fanini

bravi!
17 marzo 2009 18:56 serbis69
Sarà davvero molto interessante vedere cosa succederà! Comunque sia veramente una bella iniziativa. Bravi! Questi sono gli esempi da seguire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024