Grosseto: il gruppo sbaglia strada, vince Frapporti

| 14/02/2009 | 15:47
E’ il portacolori della CSF Group Navigare, Marco Frapporti adimporsi nella seconda frazione del Giro della Provincia di Grosseto – Nel cuore della Maremma – Trofeo ColleMassari che ha preso il via da Santa Fiora e si è conclusa ad Orbetello. La tappa odierna, dopo un avvio particolarmente veloce, ha visto il primo attacco dopo 58 chilometri quando al comando si sono portati: Pavel Brutt (Team Katusha), Volodymyr Diudia e Alessandro Proni (ISD). Il terzetto ha proseguito di comune accordo incrementando chilometro dopo chilometro il proprio vantaggio, fino a guadagnare 5’20” sul gruppo al chilometro 139 (località Santa Liberata). Raggiunto il terzetto di testa (km 192) il gruppo ha proposto numerosi allunghi, tra questi quello di Davide Malacarne (Quick Step) e Dario David Cioni (ISD), imitati poco dopo, ad una decina di chilometri dalla conclusione, dal campione del mondo Alessandro Ballan (Lampre – NGC) e Daniele Pietropolli (LPR - Farnese Vini). Il plotone non ha lasciato spazio agli attacchi e si è presentato compatto all’ingresso del rettilineo d’arrivo, dove già era transitato per il primo passaggio dei due in programma. Proprio in quel punto alcuni atleti, inspiegabilmente, hanno seguito alcune autovetture e moto lungo la deviazione ammiraglie, correttamente segnalata, lasciando via libera a Marco Frapporti che ha anticipato di pochi secondi Lorenzo Bernucci e il brasiliano Murilo Fischer. Anche oggi si è disputata la prova dell’iniziativa “Mille metri a tutta! Facciamoli insieme” dedicata ai non vedenti. Sugli ultimi 1000 metri della tappa la miglior prestazione è stata ancora quella dell’equipaggio formato da Fabrizio Di Somma e Maurizio Romeo; tra le donne il miglior tempo è stato fatto registrare da Patrizia Spadaccini e Michela Grossi. Domani si correrà la terza ed ultima tappa con partenza da Castiglione della Pescaia ed arrivo a Massa Marittima dopo 145,8 chilometri. Ordine d'arrivo 1. Marco Frapporti (CSF Navigare) 2. Lorenzo Bernucci (LPR Farnese Vini) 3. Murilo Fisher (Liquigas) 4. Daniele Righi (Lampre NGC) 5. Alessandro Ballan (Lampre NGC) 6. Massimo Giunti (Miche Silver Cross) 7. Francesco Bellotti (Barloworld) 8. Paolo Longo Borghini (Barloworld) 9. Giampaolo Cheula (Barloworld) 10. Andrea Moletta (Miche Silver Cross) Classifica generale 1 BENNATI Daniele (ITA)11 LIQUIGAS 10:07'19 1980 LIQITA19800924 2 FRAPPORTI Marco (ITA)124 CSF GROUP NAVIGARE 10:07'22 1985 3CSFITA19850330 3 GALIMZYANOV Denis (RUS)23 TEAM KATUSHA 10:07'23 1987 4KAT GRUS19870307 4 BERNUCCI Lorenzo (ITA)52 LPR BRAKES FARNESE VINI 10:07'26 1979 7LPRITA19790915 5 GASPAROTTO Enrico (ITA)7 LAMPRE N.G.C. 10:07'26 1982 7LAMITA19820322 6 NIEMIEC Przemyslaw (POL)184 MICHE - SILVER CROSS - SELLE ITALIA10:07'28 1980 9MIEPOL19800411 7 FUMAGALLI Cristiano (ITA)114 CERAMICA FLAMINIA - BOSSINI DOCCE10:07'29 1984 10FLMITA19840728 8 BOLE Grega (SLO)148 AMICA CHIPS - KNAUF 10:07'29 1985 10AMISLO19850813 9 GATTO Oscar (ITA)92 ISD 10:07'29 1985 10ISDITA19850101 10 PAOLINI Luca (ITA)77 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO10:07'29 1977 10ASAITA19770117 11 BEURET Laurent (SUI)191 CARMIOORO - A-STYLE 10:07'29 1986 10ASY GSUI19860624 12 GARZELLI Stefano (ITA)71 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO10:07'30 1973 11ASAITA19730716 13 CAMUSSA Piergiorgio (ITA)212 TEAM PIEMONTE 10:07'31 1981 12PMTITA19810925 14 BALLAN Alessandro (ITA)1 LAMPRE N.G.C. 10:07'32 1979 13LAMITA19791106 15 MOLETTA Andrea (ITA)182 MICHE - SILVER CROSS - SELLE ITALIA10:07'32 1979 13MIEITA19790223 16 GOLAS Michael (POL)146 AMICA CHIPS - KNAUF 10:07'32 1984 13AMIPOL19840429 17 MOURÓN DOLDÁN Juan 155 XACOBEO GALICIA 10:07'32 1984 13KGZESP19840206 18 ASTARLOA ASCASIBAR Igor 143 AMICA CHIPS - KNAUF 10:07'32 1976 13AMIESP19760329 19 SABATINI Fabio (ITA)18 LIQUIGAS 10:07'32 1985 13LIQITA19850218 20 GIORDANI Leonardo (ITA)111 CERAMICA FLAMINIA - BOSSINI DOCCE10:07'32 1977 13FLMITA19770527 21 VENTOSO ALBERDI Francisco 198 CARMIOORO - A-STYLE 10:07'32 1982 13ASYESP19820506 22 SPILAK Simon (SLO)5 LAMPRE N.G.C. 10:07'32 1986 13LAM GSLO19860623 23 PONZI Simone (ITA)8 LAMPRE N.G.C. 10:07'32 1987 13LAM GITA19870117 24 NOVEMBRINI Americo (ITA)171 NAZIONALE ELETTRONICA NEW SLOT HADIMEC10:07'32 1986 13HAD GITA19860808 25 GRIVKO Andriy (UKR)94 ISD 10:07'32 1983 13ISDUKR19830807 26 BERTAGNOLLI Leonardo (ITA)141 AMICA CHIPS - KNAUF 10:07'32 1978 13AMIITA19780108 27 GRABOVSKYY Dmytro (UKR)93 ISD 10:07'32 1985 13ISDUKR19850930 28 LONGO BORGHINI Paolo (ITA)86 BARLOWORLD 10:07'32 1980 13BARITA19801210 29 MALACARNE Davide (ITA)44 QUICK STEP 10:07'32 1987 13QST GITA19870711 30 PIETROPOLLI Daniele (ITA)58 LPR BRAKES FARNESE VINI 10:07'32 1980 13LPRITA19800711 31 WYNANTS Maarten (BEL)48 QUICK STEP 10:07'32 1982 13QSTBEL19820513 32 SEROV Alexander (RUS)26 TEAM KATUSHA 10:07'32 1982 13KATRUS19821112 33 ONGARATO Alberto (ITA)56 LPR BRAKES FARNESE VINI 10:07'32 1975 13LPRITA19750724 34 DAVIS Allan (AUS)41 QUICK STEP 10:07'32 1980 13QSTAUS19800727 35 SCOGNAMIGLIO Carlo (ITA)88 BARLOWORLD 10:07'32 1983 13BARITA19830531 36 D'ANIELLO Antonio (ITA)113 CERAMICA FLAMINIA - BOSSINI DOCCE10:07'32 1979 13FLMITA19791110 37 VRECER Robert (SLO)203 ADRIA MOBIL 10:07'32 1980 13ADRSLO19801008 38 KUSCHYNSKI Aleksandr (BLR)16 LIQUIGAS 10:07'45 1979 26LIQBLR19791027 39 RIGHI Daniele (ITA)4 LAMPRE N.G.C. 10:07'53 1976 34LAMITA19760328 40 FISCHER Murilo (BRA)15 LIQUIGAS 10:08'04 1979 45LIQBRA19790616 41 REDA Francesco (ITA)45 QUICK STEP 10:08'21 1982 1'02QSTITA19821119 42 FINETTO Mauro (ITA)121 CSF GROUP NAVIGARE 10:08'21 1985 1'02CSFITA19850510 43 MAZZANTI Luca (ITA)24 TEAM KATUSHA 10:08'21 1974 1'02KATITA19740204 44 GIUNTI Massimo (ITA)181 MICHE - SILVER CROSS - SELLE ITALIA10:08'21 1974 1'02MIEITA19740729 45 BELLOTTI Francesco (ITA)81 BARLOWORLD 10:08'21 1979 1'02BARITA19790806 46 CHEULA Giampaolo (ITA)84 BARLOWORLD 10:08'21 1979 1'02BARITA19790523 47 CORTI Marco (ITA)85 BARLOWORLD 10:08'21 1986 1'02BAR GITA19860402 48 GINANNI Francesco (ITA)61 SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI ANDRONI GIOCATTOLI10:08'21 1985 1'02SDAITA19851006 49 VISCONTI Giovanni (ITA)91 ISD 10:08'21 1983 1'02ISDITA19830113 50 COLLI Daniele (ITA)192 CARMIOORO - A-STYLE 10:08'21 1982 1'02ASYITA19820419
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024