Pista: poca gloria per gli azzurri in Coppa del mondo

| 14/02/2009 | 13:12
Gli azzurri impegnati nella prima giornata dell’ultima prova di Coppa del Mondo a Copenaghen non ci hanno regalato acuti. Sotto tono le prove di Elia Viviani e di Valentina Scandolara. Nella corsa a punti l’azzurro si è classificato 22° (oro a Kampo Wong di Hong Kong, argento al tedesco Marcel Barth, bronzo al ceco Milan Kadlec). Per Valentina 18° posto nello scratch vinto da Elizabeth Armitstead sull’olandese Vera Koedooder e la svizzera Andrea Wolfer. Ambedue giovanissimi rispetto agli avversari, i due azzurri sono approdati nelle finali, ma non hanno espresso quanto sono in grado di fare e hanno dimostrato di saper fare in altre occasioni, anche per la mancanza di una "spalla" nelle sfide decisive. Non hanno brillato Laura Doria (13^) e Marcello Bertolo (16°) nell’inseguimento individuale femminile e maschile, mentre è nell’ordine delle attuali quotazioni il 15° posto di Elisa Frisoni nella velocità. La parte dei leoni in questa prima giornta, manco a dirlo, è toccata ai britannici, primi nella velocità a squadre con il team Sky (Chris,Hoy, Jason Kenny, Jamie Staff), davanti ai francesi della Cofidis (Mickaël Bourgain, François Pervis e Kévin Sireau) e della Us Creteil (Gregory Bauge, Michaël D'Almeida e Thierry Jollet). La strapotenza di queste nazioni è comprovata dal quarto posto della nazionale britannica e dal settimo di quella francese. Anche nella velocità individuale femminile si è ripetuto il duello, che ha visto prevalere la britannica Victoria Pendleton (team Sky) sulla francese Clara Sanchez. Terza l’ucraina Lyubov Shulika. Nell’inseguimento individuale la musica è cambiata con le vittorie dell’olandese Eleonora Van Dijk sulla canadese Tara Whitten e Joanna Rowsell tra le donne, e il dominio dello statunitense Taylor Phinney sull’irlandese David O'Loughlin e il russo Alexei Markov tra gli uomini. INSEGUIMENTO IND. DONNE: 1. Eleonora Van Dijk (Ol) 3’38”870 (Qual. 3’38”145); 2. Tara Whitten (Can) 3’41”646 (Qual.: 3’38”746); 3. Joanna Rowsell (Hpm) 3’40”656; 4. Verena Joos (Ger) 3’43”632; 5. Hernandez Dalila Rodriguez (Cub); 6. Dorronsoro Leire Olaberria (Spa); 7. Kimberly Geist (Usa); 8. Jolien (D'HooreBel); 9. Tatsiana Sharakova (Blr); 10. Fiona Dutriaux (Fra); 13. Laura Doria (Ita) 3’51”199. CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Kampo Wong (Hkg) P. 32; 2. Marcel Barth (Ger) 12; 3. Milan Kadlec (R. Ceca) 11; 4. Ingmar De Poortere (Bel) 10; 5. Morgan Kneisky (Fra) 9; 6. Tristan Marquet (Svi) 8; 7. Walter Fernando Perez (Arg) 7; 8. Chris Newton (Gbr) 7; 9. Colby Pearce (Usa) 7; 10. Pim Ligthart (Ol) 7; 22. Elia Viviani (Ita). SCRATCH DONNE: 1. Elizabeth Armitstead (Gbr); 2. Vera Koedooder (Ol); 3. Andrea Wolfer (Svi); 4. Jarmila Machacova (R. Ceca); 5. Lada Kozlikova (R. Ceca); 6. Dorronsoro Leire Olaberria (Spa); 7. Shelley Olds (Usa); 8. Pascale Jeuland (Fra); 9. Malgorzata Wojtyra (Pol); 10. Alena Amialyusik (Blr); 18. Valentina Scandolara (Ita). VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. GBR-Sky Team (Hoy Chris, Kenny Jason, Staff Jamie) 44”129; 2. Fra-Cofidis (Bourgain Mickaël, Pervis François, Sireau Kévin) 44”702; 3. Fra-Us Creteil (Bauge Gregory, D'almeida Michaël, Jollet Thierry) 44”695; 4. Gran Bretagna (Crampton Matthew, Daniell David, Edgar Ross) 45”040; 5. Olanda; 6. Polonia; 7. Francia; 8. Russia; 9. Ucraina; 10. Spagna. INSEGUIMENTO IND. UOMINI: 1. Taylor Phinney (Usa) (qual. 4’15”223); 2. David O'Loughlin (Irl) raggiunto (qual. 4’24”891); 3. Alexei Markov (Rus) 4’23”643; 4. Valery Kaikov (Rus-Lok) 4’26”549; 5. Edward Clancy (Gbr); 6. Robert Bartko (Ger); 7. Dominique Cornu (Bel); 8. Levi Heimans (Ol); 9. Sergi Escobar Roure (Spa); 10. Arnaud Depreeuw (Fra); 16. Marcello Bertolo (Ita) 4’46”270. VELOCITÀ IND. DONNE: 1. Victoria Pendleton (Gbr-Sky); 2. Clara Sanchez (Fra); 3. Lyubov Shulika (Ucr); 4. Willy Kanis (Ol); 5. Kristina Vogel (Ger); 6. Shuang Guo (Cina); 7. Lulu Zheng (Cina); 8. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 9. Kaarle Mcculloch (Tos); 10. Anna Blyth (Gbr); 15. Elisa Frisoni (Ita) da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024