Pista: poca gloria per gli azzurri in Coppa del mondo

| 14/02/2009 | 13:12
Gli azzurri impegnati nella prima giornata dell’ultima prova di Coppa del Mondo a Copenaghen non ci hanno regalato acuti. Sotto tono le prove di Elia Viviani e di Valentina Scandolara. Nella corsa a punti l’azzurro si è classificato 22° (oro a Kampo Wong di Hong Kong, argento al tedesco Marcel Barth, bronzo al ceco Milan Kadlec). Per Valentina 18° posto nello scratch vinto da Elizabeth Armitstead sull’olandese Vera Koedooder e la svizzera Andrea Wolfer. Ambedue giovanissimi rispetto agli avversari, i due azzurri sono approdati nelle finali, ma non hanno espresso quanto sono in grado di fare e hanno dimostrato di saper fare in altre occasioni, anche per la mancanza di una "spalla" nelle sfide decisive. Non hanno brillato Laura Doria (13^) e Marcello Bertolo (16°) nell’inseguimento individuale femminile e maschile, mentre è nell’ordine delle attuali quotazioni il 15° posto di Elisa Frisoni nella velocità. La parte dei leoni in questa prima giornta, manco a dirlo, è toccata ai britannici, primi nella velocità a squadre con il team Sky (Chris,Hoy, Jason Kenny, Jamie Staff), davanti ai francesi della Cofidis (Mickaël Bourgain, François Pervis e Kévin Sireau) e della Us Creteil (Gregory Bauge, Michaël D'Almeida e Thierry Jollet). La strapotenza di queste nazioni è comprovata dal quarto posto della nazionale britannica e dal settimo di quella francese. Anche nella velocità individuale femminile si è ripetuto il duello, che ha visto prevalere la britannica Victoria Pendleton (team Sky) sulla francese Clara Sanchez. Terza l’ucraina Lyubov Shulika. Nell’inseguimento individuale la musica è cambiata con le vittorie dell’olandese Eleonora Van Dijk sulla canadese Tara Whitten e Joanna Rowsell tra le donne, e il dominio dello statunitense Taylor Phinney sull’irlandese David O'Loughlin e il russo Alexei Markov tra gli uomini. INSEGUIMENTO IND. DONNE: 1. Eleonora Van Dijk (Ol) 3’38”870 (Qual. 3’38”145); 2. Tara Whitten (Can) 3’41”646 (Qual.: 3’38”746); 3. Joanna Rowsell (Hpm) 3’40”656; 4. Verena Joos (Ger) 3’43”632; 5. Hernandez Dalila Rodriguez (Cub); 6. Dorronsoro Leire Olaberria (Spa); 7. Kimberly Geist (Usa); 8. Jolien (D'HooreBel); 9. Tatsiana Sharakova (Blr); 10. Fiona Dutriaux (Fra); 13. Laura Doria (Ita) 3’51”199. CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Kampo Wong (Hkg) P. 32; 2. Marcel Barth (Ger) 12; 3. Milan Kadlec (R. Ceca) 11; 4. Ingmar De Poortere (Bel) 10; 5. Morgan Kneisky (Fra) 9; 6. Tristan Marquet (Svi) 8; 7. Walter Fernando Perez (Arg) 7; 8. Chris Newton (Gbr) 7; 9. Colby Pearce (Usa) 7; 10. Pim Ligthart (Ol) 7; 22. Elia Viviani (Ita). SCRATCH DONNE: 1. Elizabeth Armitstead (Gbr); 2. Vera Koedooder (Ol); 3. Andrea Wolfer (Svi); 4. Jarmila Machacova (R. Ceca); 5. Lada Kozlikova (R. Ceca); 6. Dorronsoro Leire Olaberria (Spa); 7. Shelley Olds (Usa); 8. Pascale Jeuland (Fra); 9. Malgorzata Wojtyra (Pol); 10. Alena Amialyusik (Blr); 18. Valentina Scandolara (Ita). VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. GBR-Sky Team (Hoy Chris, Kenny Jason, Staff Jamie) 44”129; 2. Fra-Cofidis (Bourgain Mickaël, Pervis François, Sireau Kévin) 44”702; 3. Fra-Us Creteil (Bauge Gregory, D'almeida Michaël, Jollet Thierry) 44”695; 4. Gran Bretagna (Crampton Matthew, Daniell David, Edgar Ross) 45”040; 5. Olanda; 6. Polonia; 7. Francia; 8. Russia; 9. Ucraina; 10. Spagna. INSEGUIMENTO IND. UOMINI: 1. Taylor Phinney (Usa) (qual. 4’15”223); 2. David O'Loughlin (Irl) raggiunto (qual. 4’24”891); 3. Alexei Markov (Rus) 4’23”643; 4. Valery Kaikov (Rus-Lok) 4’26”549; 5. Edward Clancy (Gbr); 6. Robert Bartko (Ger); 7. Dominique Cornu (Bel); 8. Levi Heimans (Ol); 9. Sergi Escobar Roure (Spa); 10. Arnaud Depreeuw (Fra); 16. Marcello Bertolo (Ita) 4’46”270. VELOCITÀ IND. DONNE: 1. Victoria Pendleton (Gbr-Sky); 2. Clara Sanchez (Fra); 3. Lyubov Shulika (Ucr); 4. Willy Kanis (Ol); 5. Kristina Vogel (Ger); 6. Shuang Guo (Cina); 7. Lulu Zheng (Cina); 8. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 9. Kaarle Mcculloch (Tos); 10. Anna Blyth (Gbr); 15. Elisa Frisoni (Ita) da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024