Eicma: tre mosse per un grande 2009

| 13/02/2009 | 09:38
EICMA affronta il nuovo anno con 3 appuntamenti che rappresentano altrettanti impegni molto importanti. Si comincia il 27 febbraio a Singapore, dove è in programma BikeAsia, che EICMA ha lanciato un anno fa con l'obiettivo di colmare un vuoto, in una Regione in cui c'è un mercato crescente ma non ci sono fiere dedicate alle 2 ruote. La crisi globale è arrivata mentre questa iniziativa era ancora in fase di start up, rallentandone il decollo. EICMA ha pensato allora di ri-posizionare strategicamente la manifestazione, che quest'anno costituirà principalmente un grande momento di promotion del "made in Italy". In un enorme Padiglione Italia , saranno presenti con i loro prodotti di eccellenza 40 marchi tra i più prestigiosi dell'industria italiana delle 2 ruote.. In un anno che si annuncia difficile, e con i mercati maturi in fase recessiva, BikeAsia rappresenta un tentativo di trovare nuovi sbocchi , aprendo una finestra su un mercato potenzialmente molto interessante , costituito da 580 milioni di cittadini dell'Asia del Sud, il cui reddito sta crescendo e che stanno scoprendo il fascino dei prodotti di marca. BikeAsia è sostenuta dal Ministero per lo Sviluppo Economico e dall'ICE, che convoglierà su Singapore operatori e giornalisti. Esaurita la spedizione in Oriente, EICMA torna a Milano e si prepara ad una sfida: il rilancio dell'Esposizione Internazionale del Ciclo, in programma dal 18 al 21 settembre. Dopo due anni di ricollocazione del Salone del Ciclo accanto al Salone della Moto, si è preso atto che questa scelta era apprezzata da alcuni Espositori importanti ma sgradita a molti Espositori, che non intendono rinunciare a un Salone che sappia rivolgersi anche agli operatori, e quindi da collocare tra luglio e settembre. Ecco allora una decisione innovativa e articolata : Salone del Ciclo a settembre - un Salone snello, di breve durata, con costi fortemente ridimensionati - e Salone del Ciclo e Motociclo a novembre, per non togliere un'opportunità gradita a quei produttori di biciclette che sono rimasti entusiasti del bagno di folla assicurato dalla contemporaneità con il Salone della Moto. EICMA offre così la possibilità di partecipare (settembre) ad un Salone solo-bici prevalentemente orientato al trading, oppure (novembre) al Salone del Ciclo e Motociclo, una grande Fiera - Evento, oppure di partecipare a tutte e due le manifestazioni, con costi contenuti e quindi sostenibili. Dal 10 al 15 novembre, il 2009 di EICMA si concluderà con la 67° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, che offrirà a operatori e appassionati il Salone della Moto più grande e più prestigioso del mondo, arricchito da "Motolive", 85.000 mq "outdoor " dedicati a spettacoli, gare, test, scuola guida. EICMA è l'unico Salone Internazionale della moto del 2009, poiché l'analoga manifestazione tedesca ha conservato cadenza biennale. Mancano 9 mesi all'Evento, e continuano ad arrivare, a ritmo sostenuto, le domande di partecipazione. Il 75% della superficie espositiva disponibile è già "sold out". L'industria della moto sarà presente ancora una volta al gran completo e sulla passerella milanese sfileranno a beneficio di mezzo milione di visitatori le moto, gli scooter, i componenti, l'abbigliamento, gli accessori che vedremo nel 2010 sulle strade di tutto il mondo. Un evento straordinario, che da quasi un secolo - la prima edizione è del 1914 ! - rappresenta un punto fermo per Milano, per l'Italia e per l'industria delle 2 ruote
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024