| 13/02/2009 | 09:38 EICMA affronta il nuovo anno con 3 appuntamenti che rappresentano altrettanti impegni molto importanti.
Si comincia il 27 febbraio a Singapore, dove è in programma BikeAsia, che EICMA ha lanciato un anno fa con l'obiettivo di colmare un vuoto, in una Regione in cui c'è un mercato crescente ma non ci sono fiere dedicate alle 2 ruote. La crisi globale è arrivata mentre questa iniziativa era ancora in fase di start up, rallentandone il decollo.
EICMA ha pensato allora di ri-posizionare strategicamente la manifestazione, che quest'anno costituirà principalmente un grande momento di promotion del "made in Italy".
In un enorme Padiglione Italia , saranno presenti con i loro prodotti di eccellenza 40 marchi tra i più prestigiosi dell'industria italiana delle 2 ruote..
In un anno che si annuncia difficile, e con i mercati maturi in fase recessiva, BikeAsia rappresenta un tentativo di trovare nuovi sbocchi , aprendo una finestra su un mercato potenzialmente molto interessante , costituito da 580 milioni di cittadini dell'Asia del Sud, il cui reddito sta crescendo e che stanno scoprendo il fascino dei prodotti di marca.
BikeAsia è sostenuta dal Ministero per lo Sviluppo Economico e dall'ICE, che convoglierà su Singapore operatori e giornalisti.
Esaurita la spedizione in Oriente, EICMA torna a Milano e si prepara ad una sfida: il rilancio dell'Esposizione Internazionale del Ciclo, in programma dal 18 al 21 settembre. Dopo due anni di ricollocazione del Salone del Ciclo accanto al Salone della Moto, si è preso atto che questa scelta era apprezzata da alcuni Espositori importanti ma sgradita a molti Espositori, che non intendono rinunciare a un Salone che sappia rivolgersi anche agli operatori, e quindi da collocare tra luglio e settembre.
Ecco allora una decisione innovativa e articolata : Salone del Ciclo a settembre - un Salone snello, di breve durata, con costi fortemente ridimensionati - e Salone del Ciclo e Motociclo a novembre, per non togliere un'opportunità gradita a quei produttori di biciclette che sono rimasti entusiasti del bagno di folla assicurato dalla contemporaneità con il Salone della Moto. EICMA offre così la possibilità di partecipare (settembre) ad un Salone solo-bici prevalentemente orientato al trading, oppure (novembre) al Salone del Ciclo e Motociclo, una grande Fiera - Evento, oppure di partecipare a tutte e due le manifestazioni, con costi contenuti e quindi sostenibili.
Dal 10 al 15 novembre, il 2009 di EICMA si concluderà con la 67° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, che offrirà a operatori e appassionati il Salone della Moto più grande e più prestigioso del mondo, arricchito da "Motolive", 85.000 mq "outdoor " dedicati a spettacoli, gare, test, scuola guida. EICMA è l'unico Salone Internazionale della moto del 2009, poiché l'analoga manifestazione tedesca ha conservato cadenza biennale.
Mancano 9 mesi all'Evento, e continuano ad arrivare, a ritmo sostenuto, le domande di partecipazione. Il 75% della superficie espositiva disponibile è già "sold out". L'industria della moto sarà presente ancora una volta al gran completo e sulla passerella milanese sfileranno a beneficio di mezzo milione di visitatori le moto, gli scooter, i componenti, l'abbigliamento, gli accessori che vedremo nel 2010 sulle strade di tutto il mondo.
Un evento straordinario, che da quasi un secolo - la prima edizione è del 1914 ! - rappresenta un punto fermo per Milano, per l'Italia e per l'industria delle 2 ruote
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.