Sei giorni di Cremona: quattro coppie in lotta per la vittoria
| 10/02/2009 | 22:37 Quattro coppie a pieni giri e racchiuse in appena undici punti: si partirà da qui domani sera, per la tappa conclusiva della 6 Giorni di Cremona. I leader elvetici Franco Marvulli e Alexander Aeschbach (Cremona Po), dovranno difendere la maglia di leader Cariparma Credit Agricole dagli attacchi degli argentini Donadio-Perez (Arvedi), la coppia italo-danese Hester-Ciccone (Rosti) e quella composta dai veronesi Viviani-Alberio (CMO Trading).
Il programma della serata per gli elite si apre con l’eliminazione all’americana, risolta dallo sprint decisivo tra Vojtech Hacecky (in maglia Acef, in coppia con Lazar) e Sebastian Donadio (che, insieme all’olimpionico Perez, difende le insegne del Gruppo Arvedi): s’impone il primo, con una bella progressione nel giro finale, resistendo al ritorno dell’argentino. Terzi Ciccone-Hester (Rosti) e quarti Zabka-Kadlec (Consorzio Agrario Cremona). Lo scratch “tutti in pista” è suggellato dalla volata vincente di Georg Tazreiter (in maglia Alu Tecno, con Graf). Quindi, alle spalle della formazione austriaca, si piazzano Colla-Costanzi (La Rocca), Bertolo-Edmuller (Padana Impianti) e Viviani-Alberio (CMO Trading). Segue la specialità regina delle Sei Giorni, l’americana, come al solito molto spettacolare. Questa volta i fiori e i baci delle miss sono tutti per Hester e Ciccone (Rosti),
che precedono Donadio-Perez e le altre tre coppie a pieni giri: Viviani-Alberio (CMO Trading), Marvulli-Aeschbach (Cremona Po) e Zabka-Kadlec (Consorzio Agrario Cremona).
Il penultimo appuntamento con l’inseguimento a coppie mette a confronto Viviani-Alberio (CMO Trading) e Zabka-Kadlec (Consorzio Agrario Cremona): hanno la meglio gli italiani, che fermano il cronometro sul tempo di 2’21”192, contro 2’24”060 degli avversari. Grazie a questa prestazione, i due veronesi si portano anche in testa alla classifica parziale di specialità, in attesa dell’ultima sfida
tra Donadio-Perez e Marvulli-Aeschbach.
Come d’abitudine, non lesina emozioni il giro lanciato. Secondi ventiquattrore prima per due soli millesimi, stavolta Marzoli-Blaha (Assiprime) non hanno rivali e, con 10”72, tengono a debita distanza Ciccone-Hester (Rosti), Marvulli-Aeschbach (Cremona Po) e Buttazzoni-De Marchi (Bianchissi Auto). Il programma si chiude con la serie sprint (con i punti dei traguardi parziali che finiscono direttamete in classifica generale), che però, con un colpo di scena architettato da alcuni corridori, si è trasformata in un’americana vera e propria. La gara è stata appannaggio degli ucraini Radionov e Lagkuti (Pinerello), con Graf e Tazreiter (Alu Tecno) secondi. Non è andato dunque a buon fine l’attacco del duo argentino alla maglia Cariparma di leader, che, alla vigilia del gran finale, rimane sulle spalle degli svizzeri Marvulli-Aeschbach (Cremona Po), anche se solo per due soli punti.
Nel corso della riunione, si è svolta anche la penultima tappa anche per la manifestazione giovanile riservata a Under 23 e Juniores, con il piacentino Danilo Besagni (Gs Cadeo) vincitore di giornata. La corsa a punti ha visto il promettente piacentino del Gruppo sportivo Cadeo chiudere a pari merito con Luca Mangiarotti (Team Bianchi) e Marino Pavan (Cremonese Arvedi), ma il successo nell’ultimo sprint lo ha issato al primo posto. In classifica generale si conferma invece in testa il bolzanino Manuel Cazzaro (Ciclismo 2000 Sudtirol), con quattro punti margine su Giorgio Bocchiola (Casati NGC Perrel) e nove su Piero Baffi (Cremonese Arvedi).
Classifica generale
1 Alexander Aeschbach Franco Marvulli Cremona Po 179
2 Sebastian Donadio Walter Perez Gruppo Arvedi 177
3 Angelo Ciccone Marc Hester Rosti 171
4 Thomas Alberio Elia Viviani CMO Trading 168
a 2 giri
5 Martin Blaha Samuele Marzoli Assiprime 140
6 Jozeph Zabka Milan Kadlec Consorzio Agrario CR 116
a 3 giri
7 Vojtech Hacecky Peter Lazar ACEF 120
a 7 giri
8 Georg Tazreiter Andreas Graf ALU Tecno 79
9 Sergey Lagkuti Mikaylo Radionov Pinarello 37
a 9 giri
10 Benjamin Edmueller Marcello Bertolo Padana Impianti 63
11 Alessandro De Marchi Alex Buttazzoni Bianchessi Auto 37
a 23 giri
12 Edoardo Costanzi Angel Dario Colla La Rocca 31
Ieri sera (forse stasera e magari domani) dovevano trasmettere una sintesi della seigiorni di Cremona dalle 19 alle 19:40 sul canale digitale terrestre RaisportPIU', invece come al solito succede per il Ciclismo sulla Rai, non si è visto nulla !!!!
Comunque è inutile arrabbiarsi, perchè ormai a queste cose la Rai ci ha abituato.....
Peccato solo che siamo obbligati a pagare il canone!!!!
Rai
11 febbraio 2009 09:18Ruggero
Speriamo per questra sera visto che nella programmazione su internet ieri non figurava mentre oggi e domani la segnalano alle ore 19.00
Speriamo
Sanvito Ruggero
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...