Barloworld, obiettivi puntati su Mediterraneo e Grosseto
| 09/02/2009 | 14:34 Dopo l'ottimo inizio di stagione al GP Costa degli Etruschi con il terzo posto di Robert Hunter, il Team Barloworld è pronto ad affrontare due nuovi importanti appuntamenti con il giusto spirito: il Tour Mediterraneen e il Giro della Provincia di Grosseto.
Per la corsa a tappe francese, in programma dall'11 al 15 febbraio, il direttore sportivo Alberto Volpi ha a disposizione otto uomini già competitivi su ogni terreno. Il Giro del Mediterraneo si aprirà con due semitappe nella prima giornata: una frazione di 100km al mattino ed una crono a squadre di 30km al pomeriggio.
Ed è proprio nella prova a cronometro che Volpi ripone concrete speranze potendo contare sugli specialisti inglesi Steve Cummings e Geraint Thomas. Fondamentale sarà anche l'apporto di Daryl Impey, John Lee Augustyn e Chris Froome: tutti corridori completi e forti sul passo.
Per le volate la Barloworld si affida al sudafricano Robert Hunter, motivato dopo il terzo posto di Donoratico, mentre per la classifica generale Mauricio Soler è il nome di riferimento. Per lo scalatore colombiano, già vincitore nel 2009 del Circuito de Tuta sulle strade di casa, l'arrivo in salita al Mont Faron è già cerchiato in rosso. Accanto a Soler ci sarà l'esperto Felix Cardenas e i giovani Froome e Augustyn, segnalati in buona condizione durante il training camp toscano.
Mentre Soler e compagni saranno dunque impegnati in Francia, un'altra selezione del Team Barloworld parteciperà in Italia al Giro della Provincia di Grosseto, con partenza il 13 e conclusione il 15 febbraio.
Otto sono gli uomini selezionati dal Team Manager Claudio Corti e guidati in ammiraglia da Valerio Tebaldi: Francesco Bellotti, Diego Caccia, Patrick Calcagni, Gianpaolo Cheula, Marco Corti, Paolo Longo Borghini, Carlo Scognamiglio e il neo-pro Michele Merlo. Il giovane velocista, che ha già debuttato a Donoratico, potrebbe puntare già ad un risultato di valore in caso di arrivo in volata.
"Siamo convinti che Merlo possa già misurarsi con i migliori in uno sprint di gruppo - ha affermato il DS Tebaldi - e di certo la grinta e la determinazione non gli mancano. Anche Corti e Caccia stanno pedalando bene e nel complesso abbiamo un team competitivo anche per la classifica generale".
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.