Seigiorni di Cremona: la grande notte di Alberio e Viviani

| 08/02/2009 | 00:21
Serata magica per i giovanissimi campioni d'Europa dell'americana Elia Viviani e Thomas Alberio che, al termine della seconda tappa, sono balzati al comando della classifica generale della Sei Giorni di Cremona in svolgimento, fino all'11 febbraio, nel padiglione 3 di CremonaFiere. La prima gara della serata per le coppie elite è stata la serie di sprint, iniziata con i numeri neri in pista e quindi proseguita dai rossi (40 giri per ciascuna manche). Soluzione all’ultimo respiro, con il successo degli elvetici Marvulli-Aeschbach, giunti a pari punti (13) con Viviani-Alberio, ma premiati dal miglior piazzamento ottenuto nell’ultima volata (vinta proprio da Marvulli). Terza piazza per Marzoli-Blaha (Assiprime), i quali hanno totalizzato 12 punti. La coppia svizzera in maglia Centro Commerciale Cremona Po ha concesso il bis nella successiva eliminazione all’americana, grazie ancora a Franco Marvulli, che ha battuto l’emiliano Angelo Ciccone (Rosti). La sfida di Inseguimento a coppie sui 2000 metri ha poi messo di fronte Marzoli - Blaha (Assiprime) agli azzurri Buttazzoni - De Marchi (tornato caparbiamente in gara dopo la caduta del giorno prima), in maglia Bianchissi Auto: per una manciata di centesimi di secondo, si sono aggiudicati la prova Marzoli e Blaha, in 2’23”446. Grande entusiasmo e tifo da stadio per il giro lanciato, prova nella quale Elia Viviani, lanciato da Thomas Alberio (i due vestono la maglia della CMO Trading), si è fatto il regalo di compleanno fermando il cronometro a 10”79 (66,73 km/h di media). Un successo salutato dagli oltre cento tifosi accorsi da Verona per sostenere il giovane talento classe ’89. Secondi Marvulli-Aeschbach (10”83), terzi Ciccone-Hester (10”90). Nella prova scratch, grande prestazione di Alex Buttazzoni (Bianchissi Auto), che nel corso dell’ultimo giro si è esibito in una irresistibile progressione tanto da imporsi quasi per distacco su Marzoli, Lazar e tutti gli altri. Infine l’americana che ha chiuso questa seconda serata, molto combattuta fin dall’inizio. Numerose le cacce andate a buon fine, ma l’azione decisiva è quella che nasce ad una ventina di tornate dal termine e si conclude quando di giri ne mancano solo cinque: Viviani-Alberio e Ciccone-Hester piazzano l’attacco che permette loro di guadagnare un giro rispetto a tutte le altre coppie. Viviani-Alberio chiudono con 8 punti, precedendo proprio Hester-Ciccone e, a un giro, Marvulli-Aeschbach. Nella manifestazione collaterale riservata a Juniores e Under 23, la corsa a punti della seconda serata ha visto il successo di tappa di un figlio (e nipote) d’arte: si è imposto infatti Piero Baffi, il cui padre Adriano, grande velocista del passato, è attualmente Commissario Tecnico unico delle nazionali azzurre maschili. Il giovane portacolori del Club Ciclistico Cremonese Arvedi si è lasciato alle spalle Giorgio Bocchiola (NGC Perrel) che, a sua volta, ha scalzato dalla vetta della classifica generale Manuel Cazzaro, scivolato così al terzo posto (proprio Baffi è ora secondo). Bocchiola pertanto veste la maglia bianca di leader Cariparma Credit Agricole. Nel corso della serata di oggi si terrà un tributo a Marco Villa; il cremasco, nel giorno del suo quarantesimo compleanno, darà l'addio al ciclismo agonistico. A festeggiare in pista il due volte campione del mondo ci saranno grandi atleti di ieri e di oggi tra i quali Paolo Bettini, Giovanni Lombardi, Silvio Martinello, Adriano Baffi, Patrick Sercu e tanti altri. Sul sito internet www.6giornidicremona.com sono presenti tutte le informazioni (programma, spettacoli, atleti in gara.) Classifica generale 1 Thomas Alberio Elia Viviani CMO Trading p. 83 2 Angelo Ciccone Marc Hester Rosti 72 a un giro 3 Alexander Aeschbach Franco Marvulli Cremona Po 90 4 Sebastian Donadio Walter Perez Gruppo Arvedi 58 5 Jozeph Zabka Milan Kadlec Consorzio Agrario CR 58 6 Vojtech Hacecky Peter Lazar ACEF 48 a due giri 7 Martin Blaha Samuele Marzoli ALU Tecno 50 a tre giri 8 Georg Tazreiter Andreas Graf Ferri 32 9 Sergey Lagkuti Mikaylo Radionov Pinarello 10 a quattro giri 10 Benjamin Edmueller Marcello Bertolo Padana Impianti 16 a cinque giri 11 Alessandro De Marchi Alex Buttazzoni Bianchessi Auto 18 a dieci giri 12 Edoardo Costanzi Angel Dario Colla La Rocca 1
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024