Donne: Cittiglio scalda i motori per la Coppa del Mondo

| 04/02/2009 | 09:09
Meno di due mesi e poi per Cittiglio e la Valcuvia sarà Coppa del Mondo donne. Ieri mattina la competizione, che sta fortemente calamitando l'entusiasmo degli appassionati e degli sportivi di ciclismo di tutta la provincia, è stata presentata dalla Cycling Sport Promotion e dalle Autorità Territoriali nell'elegante cornice di Villa Recalcati a Varese con una testimonial d'eccezione, Noemi Cantele, fra le atlete più attese di questa prima prova della challange di riferimento dell'Unione Ciclistica Internazionale: "Stiamo lavorando molto sulle iniziative collaterali perchè il territorio ci chiede di partecipare attivamente all'allestimento e all'organizzazione dell'evento - ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion - da questi giorni in avanti sarà tutto un susseguersi di appuntamenti di forte richiamo popolare". Lo svolgimento della Coppa del Mondo donne a Cittiglio pone alla ribalta tutta la provincia di Varese: "«Questa è la dimostrazione che dopo il Mondiale, Varese non si è certo fermata – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli – La Coppa del Mondo è un appuntamento che conferma la grande qualità organizzativa del nostro territorio e che veicolerà le tante bellezze che abbiamo in tutto il mondo. La nostra è una terra che ha un rapporto particolare con questo sport, lo dimostrano le gare organizzate, ma anche la passione di tantissimi cittadini. L’appuntamento di Cittiglio, voluto anche dalla Provincia di Varese, sarà un altro banco di prova importante e sono convinto che i tanti spettatori che arriveranno rimarranno stupiti delle bellezze ambientali e culturali che possediamo». Anche l’Assessore Giuseppe De Bernardi Martignoni è convinto che la Coppa del Mondo avrà un ruolo importante nella promozione del turismo nel Varesotto: «Non abbiamo nulla da dimostrare in fatto di capacità e qualità. Eventi come questo danno lustro e prestigio alla nostra provincia. Per questo faccio i miei complimenti alla Cycling Sport Promotion che ha portato questo grande appuntamento, frutto di un lavoro in sinergia con la Provincia di Varese, i Comuni interessati alla gara e il Coni provinciale». Mario Minervino ha illustrato tutti i particolari organizzativi dell’evento: «Gli appuntamenti collaterali metteranno in luce le nostre realtà e il nostro territorio. Nei giorni della gara arriveranno in provincia oltre 700 persone tra atlete e staff delle squadre, a queste vanno aggiunti gli appassionati. Con questa Coppa del Mondo abbiamo cercato di coinvolgere le istituzioni, le associazioni, le scuole e le strutture ricettive». Giudizio molto positivo sull’iniziativa anche da parte di Fausto Origlio, presidente del Coni Varese: «Dopo il Mondiale ci apprestiamo a ospitare un altro grande evento e anche questo appuntamento dimostra che il nostro territorio sa lavorare in gruppo e sa ottenere grandi risultati. Mi fa poi particolarmente piacere sentir parlare di sport, ma anche di cultura e promozione del territorio, così che la gente che arriva per godersi lo spettacolo, potrà anche ammirare il contesto ambientale che pochi hanno e molti ci invidiano». Per Oreste Casati, presidente regionale FCI: «Il ciclismo oggi si sta aprendo a nuovi orizzonti, perché la promozione di questo sport passa soprattutto attraverso la promozione del territorio. Anche la Federazione sta riscoprendo questo lato culturale che in sempre maggiori occasioni affianca l’evento sportivo. Per questo, programma alla mano, credo che gli organizzatori della Coppa del Mondo a Cittiglio abbiano fatto un lavoro egregio». Noemi Cantele è tra le atlete più attese a questo appuntamento che si disputa sulle strade di casa: "Sì, mi sto preparando bene - ha raccontato la Cantele - e ci tengo moltissimo ad essere una fra le protagoniste. Ho fissato le tappe di avvicinamento alla condizione migliore e spero proprio di cogliere un buon risultato". La competizione: Il percorso della prima prova di Coppa del Mondo - 11° trofeo Alfredo Binda si compone di due circuiti, il primo di 34,1 chilometri da ripetere due volte ed il secondo di km 17,3 chilometri da ripetere tre volte per complessivi 120 chilometri. Ad ogni giro la corsa transiterà sotto il traguardo. Nei primi due giri la corsa scalerà la salita del Brinzio dove è posto il GPM a punteggio. Per cinque volte sarà ripetuta la salita dell'Orino. Il via è fissato alle ore 13.30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024