Donne: Cittiglio scalda i motori per la Coppa del Mondo

| 04/02/2009 | 09:09
Meno di due mesi e poi per Cittiglio e la Valcuvia sarà Coppa del Mondo donne. Ieri mattina la competizione, che sta fortemente calamitando l'entusiasmo degli appassionati e degli sportivi di ciclismo di tutta la provincia, è stata presentata dalla Cycling Sport Promotion e dalle Autorità Territoriali nell'elegante cornice di Villa Recalcati a Varese con una testimonial d'eccezione, Noemi Cantele, fra le atlete più attese di questa prima prova della challange di riferimento dell'Unione Ciclistica Internazionale: "Stiamo lavorando molto sulle iniziative collaterali perchè il territorio ci chiede di partecipare attivamente all'allestimento e all'organizzazione dell'evento - ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion - da questi giorni in avanti sarà tutto un susseguersi di appuntamenti di forte richiamo popolare". Lo svolgimento della Coppa del Mondo donne a Cittiglio pone alla ribalta tutta la provincia di Varese: "«Questa è la dimostrazione che dopo il Mondiale, Varese non si è certo fermata – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli – La Coppa del Mondo è un appuntamento che conferma la grande qualità organizzativa del nostro territorio e che veicolerà le tante bellezze che abbiamo in tutto il mondo. La nostra è una terra che ha un rapporto particolare con questo sport, lo dimostrano le gare organizzate, ma anche la passione di tantissimi cittadini. L’appuntamento di Cittiglio, voluto anche dalla Provincia di Varese, sarà un altro banco di prova importante e sono convinto che i tanti spettatori che arriveranno rimarranno stupiti delle bellezze ambientali e culturali che possediamo». Anche l’Assessore Giuseppe De Bernardi Martignoni è convinto che la Coppa del Mondo avrà un ruolo importante nella promozione del turismo nel Varesotto: «Non abbiamo nulla da dimostrare in fatto di capacità e qualità. Eventi come questo danno lustro e prestigio alla nostra provincia. Per questo faccio i miei complimenti alla Cycling Sport Promotion che ha portato questo grande appuntamento, frutto di un lavoro in sinergia con la Provincia di Varese, i Comuni interessati alla gara e il Coni provinciale». Mario Minervino ha illustrato tutti i particolari organizzativi dell’evento: «Gli appuntamenti collaterali metteranno in luce le nostre realtà e il nostro territorio. Nei giorni della gara arriveranno in provincia oltre 700 persone tra atlete e staff delle squadre, a queste vanno aggiunti gli appassionati. Con questa Coppa del Mondo abbiamo cercato di coinvolgere le istituzioni, le associazioni, le scuole e le strutture ricettive». Giudizio molto positivo sull’iniziativa anche da parte di Fausto Origlio, presidente del Coni Varese: «Dopo il Mondiale ci apprestiamo a ospitare un altro grande evento e anche questo appuntamento dimostra che il nostro territorio sa lavorare in gruppo e sa ottenere grandi risultati. Mi fa poi particolarmente piacere sentir parlare di sport, ma anche di cultura e promozione del territorio, così che la gente che arriva per godersi lo spettacolo, potrà anche ammirare il contesto ambientale che pochi hanno e molti ci invidiano». Per Oreste Casati, presidente regionale FCI: «Il ciclismo oggi si sta aprendo a nuovi orizzonti, perché la promozione di questo sport passa soprattutto attraverso la promozione del territorio. Anche la Federazione sta riscoprendo questo lato culturale che in sempre maggiori occasioni affianca l’evento sportivo. Per questo, programma alla mano, credo che gli organizzatori della Coppa del Mondo a Cittiglio abbiano fatto un lavoro egregio». Noemi Cantele è tra le atlete più attese a questo appuntamento che si disputa sulle strade di casa: "Sì, mi sto preparando bene - ha raccontato la Cantele - e ci tengo moltissimo ad essere una fra le protagoniste. Ho fissato le tappe di avvicinamento alla condizione migliore e spero proprio di cogliere un buon risultato". La competizione: Il percorso della prima prova di Coppa del Mondo - 11° trofeo Alfredo Binda si compone di due circuiti, il primo di 34,1 chilometri da ripetere due volte ed il secondo di km 17,3 chilometri da ripetere tre volte per complessivi 120 chilometri. Ad ogni giro la corsa transiterà sotto il traguardo. Nei primi due giri la corsa scalerà la salita del Brinzio dove è posto il GPM a punteggio. Per cinque volte sarà ripetuta la salita dell'Orino. Il via è fissato alle ore 13.30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024