JAYCO-ALULA, A STRONG START FOR CONCA AND GIRO 2026 BETWEEN SUPPORT ROLE AND GLORY DREAMS

INTERVIEW | 03/11/2025 | 08:25
di Federico Guido

The season that Filippo Conca is about to start from January will not be one where he can hide. The brilliant tricolor jersey he stubbornly conquered last June, both in the peloton and among fans, does not go unnoticed, and this will ensure that, much more than other riders, the 1998 Lecco native will inevitably have more pressure and attention on his shoulders.


In this context, it will be up to him to demonstrate, by making the most of his winter preparation and the team knowledge refined in recent months, his value not only by sacrificing himself for others (as he has done multiple times in Q36.5 jersey) but also by seizing opportunities that come his way when the road and team allow.


To succeed, Conca can rely on the solidity and consolidated structure of a team that, thanks also to the arrivals of Vendrame and Covi, will maintain a strong Italian imprint in 2026. We discussed these figures, the just-ended season, next year, and briefly the value of Swatt Club with the Italian champion at the Tour de France EFGH Singapore Criterium.

Filippo, after the exploit and incredible outcome of the Italian Championship, in the second part of the season you've put together 12 days of racing with the Jayco-AlUla jersey: what are your feelings about this?

"I've felt very good in Jayco, the atmosphere is really nice. I would have liked to immediately prove something and start well, but having contracted Covid after the second race, I couldn't be as competitive as usual and reach my standard levels. Despite this, I still managed to be useful to the cause by working both at the Tour of Slovakia, where I pulled a lot at the head of the group to keep my teammates ahead and where we won the overall with Double, and in other races to put the captains in the best possible positions. It's a shame I couldn't do more because it was a good opportunity to start this adventure in the best way and in some instances race my own race, but I have time next year to make up for it. That said, the most important thing in 2026 will be to work consistently without those hitches and health problems that have plagued my career so far."

Have you already discussed the 2026 program with the team and talked about which races to target?

"I should start in Spain, although we haven't yet defined the details, and try to have good condition right from the start to do well in the entire first part of the season until the end of March. Then, suffering from allergies and asthma in the subsequent period, the idea is to take a break and do some altitude training to present myself 100% at the Giro d'Italia, where I could race both in support of the captain (I don't know if it will be O'Connor or someone else) and chasing a stage victory."

To discover the rest of the interview with Conca, we invite you to listen to the upcoming episode of our Bla Bla Bike podcast, which will be out in a few hours.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024