«HERE TO WIN», VISMA LEASE A BIKE TELLS ITS VUELTA STORY. VIDEO

PROFESSIONALS | 15/10/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Visma-Lease a Bike unveils an hour of exclusive behind-the-scenes footage from the 2025 Vuelta, featuring a dejected Vingegaard despite winning after the final stage in Madrid was canceled. The documentary "Here to Win" is shot with an intimate tone and meticulous audiovisual production, serving as a tribute to the entire team, from mechanics to assistants, capturing conversations in the team car and the most vivid expressions of the riders.


"Here to Win" aims to be a sincere testimony of what it means to compete at the limit for three weeks, beyond titles and rankings. The documentary doesn't just focus on triumphs and reveals the doubts, internal conflicts, and suppressed emotions of a team that, while dominating the race, never fully enjoyed the success they would have achieved. The cancellation of the final stage, crashes, rainy days, and media pressure are all part of a narrative that humanizes the cyclists and allows us to understand what lies behind the apparent coldness of the most powerful team in the peloton.


At the Vuelta in Spain, Vingegaard was not just the rider with the red jersey, but the dominator of a race that was often challenged by pro-Palestinian protesters, who multiple times forced organizers to deviate routes and even neutralize stages. In the hour-long video, you can see the rider's concern and the athlete's disappointment at not being able to celebrate a grand tour victory. There are many off-camera moments captured only by cameras authorized to follow the team and enter areas where other media were not allowed.

There are images that have become a true symbol of this video, such as the scene where Vingegaard in the red jersey sits in the Visma-Lease a Bike car after learning that the final stage in Madrid was canceled, and with a dejected expression, responds to a staff member who urges him to be happy because he won the Vuelta. "It sucks to end like this" – says the Dane in a low voice – "This is not what we wanted".

Vingegaard nods, serious, without any joy. There's no euphoria and no hugs, only resigned looks. That scene, captured from the inside, has become one of the most evocative in the "Here to Win" documentary, offering an insider's view of one of the strangest and most controversial editions of the Vuelta. In over an hour of footage, the Dutch team shows the most human side of its riders, combining unprecedented images, private conversations, and moments of tension that portray the difficulties of daily life in a major team, forced to race a grand tour in a different, more challenging, and unexpected way.

watch the documentary here


Copyright © TBW
COMMENTI
Tranquillo Vingo!
15 ottobre 2025 12:48 Gnikke
Ha ragione: non è bello vincere così! Ma sulla legittimità della vittoria non si discute! Tra qualche tempo gli annali riporteranno solo il suo nome sull'albo d'oro e quindi tutto il resto passerà in secondo piano!.

Gnikke
15 ottobre 2025 18:15 Forza81
Non si discute ? Durante la Vuelta ho letto un sacco editoriali su corsa falsata.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024