«HERE TO WIN», LA VISMA LEASE A BIKE RACCONTA LA SUA VUELTA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 15/10/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",  girato con un tono intimo e una meticolosa produzione audiovisiva, che vuol essere anche un omaggio all'intero gruppo, dai meccanici agli assistenti, con le frasi dette in ammiraglia e le espressioni più vive dei corridori.


«Here to Win” vuole essere una testimonianza sincera di cosa significhi competere per tre settimane al limite, al di là dei titoli e delle classifiche. Il documentario non si limita ai trionfi e rivela anche i dubbi, i conflitti interni e le emozioni represse di una squadra che, pur dominando la corsa, non ha mai goduta appieno del successo che avrebbero ottenuto. L'annullamento della tappa finale, le cadute, le giornate di pioggia e la pressione mediatica fanno tutti parte di una narrazione che umanizza i ciclisti e ci permette di comprendere cosa si cela dietro l'apparente freddezza della squadra più potente del gruppo.


Vingegaard alla Vuelta di Spagna non è stato solo il corridore con la maglia rossa sulle spalle, ma è stato il dominatore di una corsa che, spesso e volentieri, è stata messa in difficoltà dai manifestanti pro-Palestina, che più volte, hanno costretto gli organizzatori a deviazioni di percorso fino ad arrivare alle neutralizzazioni di tappa. Nel video che dura un’ora, si vede la preoccupazione dell’uomo e anche la delusione dell’atleta per non aver potuto festeggiare la vittoria di un grande giro. Ci sono tanti fuori onda e momenti che sono stati ripresi solo dalle telecamere autorizzate a seguire la squadra e a entrare laddove gli altri media dovevano fermarsi.

Ci sono immagini che sono diventate un autentico simbolo di questo video, come la scena in cui Vingegaard in maglia rossa, siede nell'auto della Visma-Lease a Bike dopo aver appreso che la tappa finale a Madrid era stata annullata e, con espressione sconsolata, risponde a un membro dello staff, che lo esorta ad essere felice, perché ha vinto la Vuelta. «Fa schifo finire così – dice il danese con voce bassa – Non era quello che volevamo».

Vingegaard annuisce, serio, senza alcuna gioia. Non c'è euforia e non ci sono abbracci ma solo sguardi di rassegnazione. Quella scena, catturata dall'interno, è diventata una delle più suggestive del documentario "Here to Win", che offre uno sguardo dall'interno a una delle edizioni più strane e controverse della Vuelta. In oltre un'ora di riprese, la squadra olandese mostra il lato più umano dei suoi corridori, montando insieme immagini inedite, conversazioni private e momenti di tensione che ritraggono le difficoltà della vita quotidiana di una grande squadra, costretta a correre un grande giro, in un modo diverso, più sofferto e inaspettato.  

guarda qui il documentario


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


di Francesca Monzone
La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024