VANTHOURENHOUT: "EVENEPOEL CAN REACH POGACAR'S LEVEL IN ONE-DAY RACES"

PROFESSIONALS | 08/10/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

While Tadej Pogacar is currently unbeatable in stage races, the situation changes for one-day races, where Mathieu van der Poel and Remco Evenepoel have proven to be the only ones capable of challenging the World Champion.


The Slovenian currently seems unassailable and, after winning the World and European titles, he easily won the Tre Valli Varesine yesterday. Looking at the Classics, however, the story is different, with 2 riders who can stand up to and beat the two-time world champion.


Pogacar has won 9 Monument Classics (4 Il Lombardia, 3 Liège-Bastogne-Liège, 2 Tour of Flanders), while Van der Poel has secured 8 Monument Classics (3 Tour of Flanders, 3 Paris-Roubaix, and 2 Milan-San Remo). Remco Evenepoel, for now, has only won 2 Liège-Bastogne-Liège titles. But looking at the last World Championship and European Championship, Evenepoel was the only one able to chase Pogacar and finish the race with a minimal gap in second place, while for all others it was a devastating defeat. The Belgian will soon wear the jersey of Red Bull-Bora Hansgrohe, and the German team is working to understand how to close the gap with Tadej Pogacar. In his new team, Evenepoel will find a familiar face, that of former Belgian national team coach Sven Vanthourenhout, who is convinced that next year's Classics will look very different.

"Remco cannot improve more than 15%, but I truly believe that by working on one-day races, not stage races, he can become Pogacar's equal. I'm convinced that Remco has not yet reached the peak of his development and can genuinely get closer to Pogacar through performance, nutrition, and training."

Looking at race data, the Belgian rider has shown undisputed supremacy in time trials, winning three consecutive world titles and Olympic gold, as well as time trials in stage races, and is undoubtedly superior to the Slovenian in this specialty. However, things start to change when discussing one-day races. Of course, one must consider Evenepoel's injuries, starting from 2020 when he fell into a ravine during Il Lombardia, then the crash at the Tour of the Basque Country in 2024 and the injury last December while training at home. Despite the falls and long rehabilitation, the twenty-five-year-old Belgian has always shown a strong character, fully committing to returning to competitiveness quickly.

According to Vanthourenhout, a cyclist's body consists of three engines, each with a specific task: the first burns fats and oxygen; the second (during shorter and more intense efforts) burns sugars. And the third burns sugars but must help the body compensate for the lack of oxygen when the effort is too intense, to prevent lactic acid buildup in the legs.

For the Belgian coach, if he learns to manage these three engines well, then Evenepoel will be able to reach the same level as Pogacar.

"Remco is in good condition, but it's in this third engine that Pogacar has an advantage over him. And this is what we will work on, because if we manage to increase this efficiency, then we will have achieved our goal and Remco will have closed the gap that still exists today."

The season is about to end, and on Saturday, with Il Lombardia, Remco and Tadej will face off again. The world champion is still the overwhelming favorite, but Evenepoel will try to minimize the gap: if luck is on his side, he might even hope for a victory rather than another second place.


Copyright © TBW
COMMENTI
Sperem
8 ottobre 2025 10:04 frankie56
Speriamo. Ha il talento per riuscire a combattere con "l'alieno". Poi può piacere o meno per il suo carattere, ma personalmente mi diverte tantissimo. Alla fine meglio uno come lui che con le sue estemporanee ma sincere manifestazioni , condisce la noia di alcuni momenti della corsa. L'nica cosa che non mi piace, è quando prende la strada del ritiro, nel momento in cui percepisce di essere fuori dai giochi per la vittoria. Più di una volta, evidentemente convinto a restare in corsa pur essendo tagliato fuori dalla generale per una giornata negativa, ha fatto dei numeri da circo. A me piace. Meglio un "garibaldino" che certi attendisti. E comunque è veramente forte.

Spreriamo
8 ottobre 2025 10:43 Albertone
Sarebbe bello per lo spettacolo

Considerazione
8 ottobre 2025 11:30 italia
Secondo me deve investire circa 1 milione di euro se non di più per migliorare i " 3 motori" con studi medici specifici con la possibilità non remota di ottenere risultati migliorativi incerti; a me sembra che questa esasperazione tecnica trasformi gli atleti in ..... macchine fisiologiche da corsa .... trasformando le doti naturali fisiologiche di tenacia di abilità tecnica di modo di vedere la corsa ecc..ecc... in ruolo terziaro

Difficile
8 ottobre 2025 11:33 Arrivo1991
Non credo che in Bora possano fare miracoli. Comunque il talento e' immenso. Giusto lavorarci !

Numero due!
8 ottobre 2025 11:40 Eli2001
Il talento è immenso, visto chi domina il ciclismo oggi quello di Remco è il talento che basta per arrivare secondo quando va bene (crono a parte ovviamente)

A patto
8 ottobre 2025 12:11 Bicio2702
di mettere a posto prima la testa...

Notiziona
8 ottobre 2025 13:13 VanDerPogi
Lavoreranno sull'esplosività e sui fuorigiri per le gare di un giorno. Questo vuol dire un po' accantonare le speranze nelle gare a tappe. Sta rinunciando all'idea un giorno di vincere un Tour?

Remco
8 ottobre 2025 14:05 fulvio54
In pianura può stare sicuramente con Pogacar ma deve assolutamente migliorare in salita altrimenti la vedo dura competere alla pari con lo sloveno.

Eli2001
8 ottobre 2025 14:23 Stef83
Comincio a pensare che qualche utente abbia ragione nei tuoi confronti....

Consiglio a tutti coloro che...
8 ottobre 2025 14:34 VanDerPogi
...sono interessati alla fisiologia ed al porenziamento delle funzioni metaboliche nel ciclismo, di ascoltare l'intervista fatta 2 anni fa a Inigo San Millan, ex allenatore di Pogacar, e consulente per una moltitudine di altri sport in Spagna (es Athletic Bilbao).
https://youtu.be/Hyx49FCjQmY?si=0ZoNpaAcnEftTigU

Se riuscite a seguire il suo inglese, spiega davvero in modo chiaro e divulgativo molte cose molto interessanti su come potenziare i "tre motori" di cui parla anche il coach belga. Può piacere o no, ma nel ciclismo moderno si sono fatti passi da gigante nel capire il funzionamento metabolico della cellula, dei mitocondri, e di come stimolare la crescita di varie caratteristiche dei muscoli.

Per i nerd dell'argomento, lo consiglio vivamente!

Stef83
8 ottobre 2025 14:58 Eli2001
Scusami non ho capito il tuo pensiero. Ma perchè qui dentro per alcuni utenti è così difficile scrivere esplicitamente le cose che pensano?

Stef83
8 ottobre 2025 17:05 ghisallo34
Menomale qualcuno lo nota. L'utente in questione, fa apposta a riloggarsi tutto il giorno, per commentare altri o discreaditare ogni avversario di Pogacar

Stef83
8 ottobre 2025 17:12 ghisallo34
Aggiungo : durante tutta la Vuelta, hanno sempre messo mugugni su ogni tappa, pur di non riconoscere la superiorità di Vingegaard. Il loro compito è questo, spostare il focus sempre su Pogacar e Uae.

di mettere a posto prima la testa...
8 ottobre 2025 17:16 Angliru
Già, uno che ha vinto classiche, una Vuelta, le Olimpiadi, ha bisogno di Bicio come mental coach e di eli2001 che valuta il motore.
Fosse italiano, saremmo qui a gridare al miracolo.
Ah, vero, dimenticavo che siete gli adoratori dello sloveno e ogni altro atleta è da surclassare.

quello di Remco è il talento che basta per arrivare secondo quando va bene
8 ottobre 2025 17:21 Albertone
Ah sì, proprio il talento di uno che arriva secondo quando va bene.
Io ho visto tante vittorie nel suo palmares.
Ah, dimenticavo, ora parte la scusetta che non c'era Pogi.
Madonna che commenti geniali.
Ma li sulle scrivanie, siete tutti così ? Chiedo per amici a casa

ghisallo34
8 ottobre 2025 18:09 Eli2001
Eccolo di nuovo: organizzazioni segrete, raggiri, misteriosi multinick. E a difesa del ciclismo sano (dove Pogi e la UAE sono cattivi e quasi tutti gli attori tranne due o tre sono incapaci) ecco Bullet e Ghisallo, i complottisti buoni!

Spettiamo il prossimo anno
8 ottobre 2025 18:09 ghorio
A me quello che dicono i tecnici mi convince poco, viste le trategie sbagliate di tante squadre nelle utime corse. Il ciclismo è lotta per la vittoria: vale per i gregari e per i capitani.

Eli2001
8 ottobre 2025 18:17 ghisallo34
Se non nomini Pogacar ogni 2 commenti, svieni. Forza, entro sera altri 2/3 riferimenti, e poi a nanna

ghisallo34
8 ottobre 2025 18:32 Eli2001
quando il complottista non ha parole la butta in tribuna, non importa quale sia il campo o l'argomento, sempre in tribuna.

X VanDerPogi
8 ottobre 2025 20:01 italia
Preciso che il termine anglofono “nerd” a me non mi si addice, in quanto di compensare di carenze varie non me ne interessa un bel niente.
Provvederò a informarmi sul sito indicato. Comunque dico che da queste nuove tecnologie fisiologiche applicate al campo sportìvo per me, RAGIONEVOLMENTE piu del 3% prestazionale non si puo aspettare; questo valore è una cosa forte perché vuol dire in una crono di 40 km a 55 orari strada piatta e poco vento porta a un aumento oltre 56 orari o su una salita a 24 orari va a quasi a 25 orari; l’atleta che ne usufruisce fa un bel balzo in avanti nelle classifiche. Nell’artico indicato c’e una cosa incredibile; per me: “ ..REMCO NON POTRÀ MIGLIORARE PIU DEL 15% ..”
Qua le cose sono due: o sono un o stupido io ( lo mette come possibile se non probabile) o questo
- non capisce un tubo o
- non si spiega bene .
Allora in base a queste affermazioni la casalinga di voghera capirebbe che remco in un cronometro di cui sopra passerebbe dopo aver potenziato i 3 MOTORI da 55 orari a 63 orari? Oppure intende che ad esempio l’enzima della lipasi aumenta dell’efficacia del 15% o che la formazione dell’acido lattico ritarda del 15%..... ?
A 63 orari ci si va bene dopo aver potenziato .. il 4° MOTORE.
Vanderpogi tu che da come scrivi desumo che sei del mestiere e ci capisci molto piu di me che sono pensionato e ho fatto l’impiegato, che ne pensi ??
Mi scuso anticipatamente per il tu ma il lei non fa parte del repertorio.
W il ciclismo !!

italia
8 ottobre 2025 20:01 Angliru
Spesso ci siamo scornati, ma devo dire che questa volta hai ragione. Spesso si vedono dei robot, incapaci di leggere la corsa.
Giustissima osservazione, che condivido appieno.
Motore infinito , ma spesso testa comandata a bacchetta

Evenepoel
8 ottobre 2025 20:21 apprendista passista
Gran corridore anche il belga. Non ha certo il palmares di Pogacar ma è un talento anche Remco. Altro che. E tutti parlano delle vittorie di Pogacar negli scontri diretti ma a cronometro è giusto ricordare la supremazia (netta...) del talento belga. Concludo e mi sembra di rivivere la lotta tra Merckx e Gimondi.

ma scusate
8 ottobre 2025 20:33 Line
il suo direttore sportivo e sempre stato un altro , adesso gli si affianca un altro Belga che vuole essere protagonista ... Remco guardati bene da chi fa solo i suoi interessi senza aver passione

I passi da gigante di Pogi...
8 ottobre 2025 21:20 Maldigambe
Pero'.....
Mi sembra siano esattamente da due anni a questa parte, cioè da quando ha cambiato preparatore....
Vanderpogi non mi tornano i conti....
( e comunque ci sarebbe spazio per i vegetariani?...;)))

@Maldigambe
8 ottobre 2025 23:44 VanDerPogi
Non dico che San Millan sia il migliore, dico che spiega molto bene, specialmente per dei pagani come me.
(Per la cronaca, è ancora consulente in UAE, ma ha fatto "carriera" andando a lavorare all'Athletic Bilbao, ma hai ragione, il salto lo ha fatto col nuovo preparatore)

Metabolismo
9 ottobre 2025 00:24 Gnikke
Coppi e Bartali e anche Merckx avevano dei mitocondri con i controcoglioni; a Gimondi la lipasi gli schizzava dagli orecchi; Hinault con l’acido lattico ci faceva i gargarismi! Magnifico!

Non hanno pubblicato il mio commento
9 ottobre 2025 18:16 VanDerPogi
Ahah. L'intervista originale dice l'esatto opposto. Hanno tradotto male. "Remco WON'T improve 15%" cioè NON migliorerà del 15%.
Vediamo se è un caso... o vediamo se correggono la traduzione nell'articolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024