EUROPEI. LA FRANCIA CONQUISTA LA STAFFETTA CON 6" SUGLI AZZURRI

PROFESSIONISTI | 02/10/2025 | 16:31
di Luca Galimberti

Sei secondi. E' questa la distanza tra Francia e Italia, tra i neo campioni d'Europa e il sestetto azzurro, campione uscente, che conclude al secondo posto la staffetta mista dei campionati continentali 2025. Terzi classificati, e medaglia di bronzo, gli atleti svizzeri che hanno tagliato il traguardo con un passivo di 40". Rémi Cavagna, Thibault Guernalec, Marion Borras, Bruno Armirail, Cédrine Kerbaol e Juliette Labous hanno terminato la prova di quaranta chilometri in 47'42" e si sono lasciati alle spalle il sestetto azzurro.


Filippo Ganna, Lorenzo Milesi e Marco Frigo avevano concluso la loro frazione con il miglior tempo lasciando un "tesoretto" di 23" a Elena Cecchini, Vittoria Guazzini e Federica Venturelli che si sono mantenute in vantaggio per quasi tutta la loro frazione. Guazzini e Venturelli si sono presentate al rilevamento degli ultimi 1600 metri con un lievissimo vantaggio nei confronti delle transalpine autrici di un miglior tratto conclusivo. 


Anche la Svizzera, capitanata dalla neocampionessa europea e mondiale Reusser, è riuscita a concludere la prova in crescendo dopo che i colleghi uomini avevano terminato la loro frazione con il un ritardo di 41" attardati da un guasto meccanico a Kung.

Alla conclusione della seconda giornata di gare nel Drome Ardéche, l'Italia porta in albergo la terza medaglia che si aggiunge a quella d'argento conquistata da Filippo Ganna nella crono individuale e a quella oro di Federica Venturelli che ieri aveva regalato alla spezione azzurra il titolo continentale tra le U23.

Per rileggere la cronaca diretta della prova europea clicca qui 

ORDINE D'ARRIVO

1. France 50.30 km/h FRA 47'42''70 -

2. Italy 50.19 km/h ITA 47'49''08 +6''38

3. Switzerland 49.60 km/h SUI 48'22''81 +40''11

4. Germany 48.84 km/h GER 49'07''80 +1'25''10

5. Luxembourg 48.21 km/h LUX 49'46''76 +2'04''06

6. Ukraine 46.90 km/h UKR 51'10''03 +3'27''33

7. Estonia 46.73 km/h EST 51'21''45 +3'38''75

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Europei?
2 ottobre 2025 17:01 emmemme68
Con il massimo rispetto per Ukr - Lux - Est: quattro formazioni 4 rabberciate alla bella e meglio. pubblico pressoché inesistente se non negli ultimi 200 Mt. Ma val la pena fare queste comparsate? UEC: prova a risintonizzarti evitando inciuci vari con le federazioni.

Aggiungiamo
2 ottobre 2025 18:45 Hal3Al
Riprese e segnale video pessimo.

Peccato
2 ottobre 2025 18:58 Montichiari88
Peccato per il mancato oro per 7 secondi, le ragazze purtroppo sono rimaste in due troppo presto, sicuramente se la Longo Borghini fosse stata inserita avremmo vinto il titolo europeo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Svelato oggi il percorso del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che celebra la sua 109ª edizione con un percorso movimentato e ricco di salite nervose, un profilo adatto agli attaccanti e a corridori dotati di spunto veloce capaci di difendersi in salita. 179 i chilometri...


di Luca Galimberti
Sei secondi. E' questa la distanza tra Francia e Italia, tra i neo campioni d'Europa e il sestetto azzurro, campione uscente, che conclude al secondo posto la staffetta mista dei campionati continentali 2025. Terzi classificati, e medaglia di bronzo, gli...


Dopo il "ventoso accorciamento" di ieri, la terza tappa della Cro Race (Gospic - Fiume da 150, 5 chilometri) si è svolta nella sua interezza con il previsto epilogo in volata. Altrettanto prevedibile è il vincitore: ancora lui, Paul Magnier...


Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno ora impreziosite con altre tre affascinanti colorazioni. per continuare la...


In piena lotta per le medaglie, finisce male il Team Relay Junior delle ragazze italiane. Una caduta, infatti, le ha messe fuorigioco, spalancando le porte per il podio europeo a Norvegia, che vince la prova in 52'05", Francia, seconda in...


Brian Coquard è stato l’ultimo atleta francese ad alzare le braccia al cielo al Tour de Langkawi, era l’1 Marzo 2013 e a Kuala Betang aveva battuto Francesco Chicchi. Per 12 anni la Francia è a stata a digiuno di...


La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano...


Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...


Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024