
Si chiude nel segno di uno spettacolare Remco Evenepoel la prima giornata dei Campionati Europei di ciclismo su strada di Drome-Ardeche. Il belga, già laureatosi campione del Mondo 11 giorni fa a Kigali, ha ribadito di essere ingiocabile nelle prove contro il tempo conquistando nettamente anche il titolo continentale di specialità.
A una media di 50.6 km/h nonostante il forte vento presente lungo il percorso di gara, il portacolori della Soudal Quick-Step (unico a infrangere al traguardo la barriera dei 29 minuti) ha avuto la meglio per 43 secondi su un ottimo Filippo Ganna e per 1'08" sul danese Niklas Larsen (vera sorpresa della prova odierna) portando così a due il numero di ori europei in bacheca dopo quello conseguito nel 2019 in Olanda.
Per il verbanese invece, al rientro agonistico dopo le fatiche della Vuelta Espana conclusa lo scorso 14 settembre, arriva il secondo argento in quattro anni nella crono valida per il titolo europeo, un appuntamento questo dove, considerando anche il bronzo ottenuto nel 2022, continua a mancargli solo il metallo più prezioso.
Sale a due invece il computo delle medaglie vinte dalla Danimarca nelle crono uomini élite degli Europei visto che, dopo quella di Asgreen nel 2019, oggi Larsen è salito con merito sul gradino più basso del podio rendendosi autore di una prova che gli ha permesso di tenersi alle spalle specialisti titolati come i britannici Ethan Hayter (4°) e Joshua Tarling (5°), l’olandese Daan Hoole (6°), il ceco Mathias Vacek (7°), il francese Bruno Armirail (7°), l’elvetico Stefan Kung (9°) e l’altro belga Alec Segaert (10°).
Più indietro rispetto a quest'ultimi ha concluso l’altro azzurro in gara Lorenzo Milesi che, a una media di 46,7 km/h, si è piazzato al quattordicesimo posto con un ritardo di 2’22” da Evenepoel e di 1’14” dal podio.
Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI.
ORDINE D’ARRIVO
1. Remco Evenepoel (BEL) - 28:26
2. Filippo Ganna (ITA) a 0:43
3. Niklas Larsen (DEN) a 1:08
4. Ethan Hayter (GBR) a 1:09
5. Joshua Tarling (GBR) a 1:11
6. Daan Hoole (NED) a 1:38
7. Mathias Vacek (CZE) a 1:43
8. Bruno Armirail (FRA) a 1:47
9. Stefan Küng (SVI) a 1:47
10. Alec Segaert (BEL) a 1:51
11. Jakob Söderqvist (SVE) a 1:53
12. Max Walscheid (GER) a 2:02
13. Rémi Cavagna (FRA) a 2:21
14. Lorenzo Milesi (ITA) a 2:22
15. Mads Pedersen (DAN) a 2:25
16. Alex Kirsch (LUS) a 2:33
17. Arthur Kluckers (LUS) a 2:38
18. Stefan Bissegger (SVI) a 2:39
19. Nelson Oliveira (POR) a 2:40
20. Artem Nych (AIN) a 2:43
21. Miguel Heidemann (GER) a 2:45
22. Abel Balderstone (SPA) a 3:27
23. Ognjen Ilic (SRB) a 3:45
24. Andrea Mifsud (MLT) a 4:12
25. Danny van der Tuuk (POL) a 5:01
26. Borislav Palashev (BUL) a 7:48
27. Ahmet Akpinar (TUR) a 7:54
28. Ilie Seremet (MDA) a 9:26
29. Tahir Yigit (TUR) a 10:08
30. Dylan van Baarle (OLA) a 10:46
Non partito: Joao Almeida (POR)