EUROPEI. VENTURELLI MAESTOSA A CRONO! DOMINA ED È CAMPIONESSA EUROPEA U23

DONNE | 01/10/2025 | 13:20
di Carlo Malvestio

È una Federica Venturelli in formato super quella che si è laureata campionessa europea a cronometro tra le U23. L'atleta cremonese, nei 24 km di percorso della rassegna continentale nella Drôme e Ardèche, ha disintegrato la concorrenza, non lasciando scampo a nessuna avversaria. Venturelli, bronzo di specialità a Kigali, ha fermato il cronometro in 34'17", volando alla media di 42 km/h - nonostante la salita finale verso Étoile-sur-Rhône - e anticipando di 48" la campionessa uscente Anniina Ahtosalo (Finlandia) e di 51" Luca Vierstraete (Belgio).


13° posto, invece, per la bergamasca Francesca Pellegrini, che ha chiuso in 36'12".


«Finalmente, è un po’ che inseguivo una vittoria come questa - ha detto Venturelli -. Mi son sentita bene dall’inizio alla fine, ma è stata dura, perché c’era vento contro e la fatica si è fatta sentire. Il grande vantaggio mi ha anche permesso di godermi un po’ l’ultimo chilometro, è stato bello. Il Mondiale? Non ho sentito più di tanto la stanchezza, sono riuscita a recuperare bene».

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Federica Venturelli (Italia) 34:17  
2) Anniina Ahtosalo (Finlandia) +0:49  
3) Luca Vierstraete (Belgio) +0:52  
4) Nienke Vinke (Paesi Bassi) +1:08  
5) Stina Kagevi (Svezia) +1:09  
6) Justyna Czapla (Germania) +1:14  
7) Linda Riedmann (Germania) +1:15  
8) Tabea Huys (Austria) +1:22  
9) Viktória Chladoňová (Slovacchia) +1:22  
10) Paula Blasi (Spagna) +1:28  
11) Laura Lizette Sander (Estonia) +1:32  
12) Gertrud Riis Madsen (Danimarca) +1:37  
13) Francesca Pellegrini (Italia) +1:55  
14) Solène Muller (Francia) +1:59  
15) Sofia Ungerová (Slovacchia) +2:06  
16) Eglantine Rayer (Francia) +2:10  
17) Emma Siegers (Belgio) +2:12  
18) Alena Ivanchenko (Individual Neutral Athletes) +2:14  
19) Alberte Greve (Danimarca) +2:16  
20) Wilma Aintila (Finlandia) +2:19  
21) Eliška Kvasničková (Repubblica Ceca) +2:41  
22) Nika Bobnar (Slovenia) +2:41  
23) Gwen Nothum (Lussemburgo) +2:47  
24) Elisa Winter (Austria) +3:04  
25) Lucy Bénézet Minns (Irlanda) +3:24  
26) Martyna Szczęsna (Polonia) +3:38  
27) Daryna Nahuliak (Ucraina) +4:16  
28) Anastasiya Samsonova (Individual Neutral Athletes) +4:23  
29) Gergana Stoyanova (Bulgaria) +4:58  
30) Lorena Leu (Svizzera) +5:03  
31) Beatriz Roxo (Portogallo) +5:42  
32) Viktoriya Sidorenko (Azerbaigian) +9:46  
33) Fatmanur Doğan (Turchia) +10:56  
34) Ana-Elena Gheorghe (Romania) +12:11  
35) Catalina-Andreea Catineanu (Romania) +15:15  
36) Semanur Kiriş (Turchia) +19:04  
DNS Marie Schreiber (Lussemburgo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Venturelli
1 ottobre 2025 19:15 Stef83
Brava brava, grande prova! Con un percorso simile, al mondiale se la sarebbe giocata, ma va bene così!

Ottimo...
1 ottobre 2025 19:28 apprendista passista
brava brava Venturelli, bronzo mondiale e oro europeo in meno di 10 giorni. Tanta roba...

Gazzetta vergogna
2 ottobre 2025 12:04 marco1970
L'oro delola Venturelli e l'argento di Filippo Ganna non sono stati degni nemmeno di un trafiletto nella prima pagina della Gazzetta dello Sport.E' una vergogna.Invito tutti gli appassionati di ciclismo ad inviare un commento di protesta al direttore della Gazzetta .Questa la email "sbarigelli@gazzetta.it"

Gazzetta
2 ottobre 2025 13:09 Stef83
Oramai esiste solo Sinner..... Pensate se un caso Clostebol fosse capitato a qualche campione di ciclismo, li sì che avresti visto la prima pagina, e a differenza di Sinner, il ciclista in questione sarebbe stato messo alla gogna!!!

Gazzetta
2 ottobre 2025 19:42 marco1970
Concordo in pieno con il lettore stef 83 .I xcasi di doping nel ciclismo sono enfatizzati ,quando si verificano in altri sport ,dai controlli blandi,si mette la sordina o si attaccano delle pezze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Svelato oggi il percorso del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che celebra la sua 109ª edizione con un percorso movimentato e ricco di salite nervose, un profilo adatto agli attaccanti e a corridori dotati di spunto veloce capaci di difendersi in salita. 179 i chilometri...


Sei secondi. E' questa la distanza tra Francia e Italia, tra i neo campioni d'Europa e il sestetto azzurro, campione uscente, che conclude al secondo posto la staffetta mista dei campionati continentali 2025. Terzi classificati, e medaglia di bronzo, gli...


Dopo il "ventoso accorciamento" di ieri, la terza tappa della Cro Race (Gospic - Fiume da 150, 5 chilometri) si è svolta nella sua interezza con il previsto epilogo in volata. Altrettanto prevedibile è il vincitore: ancora lui, Paul Magnier...


Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno ora impreziosite con altre tre affascinanti colorazioni. per continuare la...


In piena lotta per le medaglie, finisce male il Team Relay Junior delle ragazze italiane. Una caduta, infatti, le ha messe fuorigioco, spalancando le porte per il podio europeo a Norvegia, che vince la prova in 52'05", Francia, seconda in...


Brian Coquard è stato l’ultimo atleta francese ad alzare le braccia al cielo al Tour de Langkawi, era l’1 Marzo 2013 e a Kuala Betang aveva battuto Francesco Chicchi. Per 12 anni la Francia è a stata a digiuno di...


La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano...


Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...


Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024