RWANDA 2025. FINN, WORLD CHAMPIONSHIP MASTERPIECE (THE SECOND CONSECUTIVE ONE)

WORLD CHAMPIONSHIPS | 26/09/2025 | 16:00
di Luca Galimberti

WORLD CHAMPIONSHIP MASTERPIECE! Lorenzo Mark Finn conquers the world jersey in the Under 23 category, his second consecutive title after last year's Junior World Championship in Zurich. The 18-year-old Ligurian rider broke away solo with six kilometers to go and crossed the finish line with his arms raised, 31" ahead of Swiss rider Jan Huber, who finished second. Austrian Marco Schrettl completed the podium, finishing 1'13" behind the new World Champion. Finn, who was already fourth in the time trial, delivered an outstanding performance, confirming all the potential that has been discussed about him so far and bringing Italy its second medal of the Rwanda expedition after Federica Venturelli's bronze in the time trial.


An initial attack to select the race, a breakaway with a six-rider group, then reduced to four, then a duo with Swiss Huber desperately clinging to Finn's wheel until the last pass on the Kigali Golf climb, where the Ligurian rider made his decisive move, arriving alone, just like he did last year in Zurich.


THE RACE. In the first kilometers, four brave riders launched the attack: Michał Pomorski (Poland), Mohammed Alaleeli (UAE), Danylo Kozoriz (Ukraine) and Ramazan Yilmaz (Turkey). After just 23 kilometers of racing, thanks to the pace set by the Belgian riders, the group caught Kozoriz and returned to a compact peloton.

With 3 laps to go, six riders broke away: Finn (Italy), Alvarez (Spain), Gajdulewicz (Poland), Schrettl (Austria), Huber (Switzerland). The Ligurian increased the pace again with 32 kilometers to go on the Côte de Kimihurura.

FINAL STANDINGS

1 Finn Lorenzo Italy 03:57:27

2 Huber Jan Switzerland 00:31

3 Schrettl Marco Austria 01:13

4 Álvarez Héctor Spain 01:38

5 Gajdulewicz Mateusz Poland 01:42

6 Martí Pau Spain 02:22

7 Loulergue Victor France ,,

8 Donzé Robin Switzerland 02:24

9 Pericas Adrià Spain ,,

10 Ramírez Mateo Ecuador ,,

11 Bock Max Germany 02:34

12 Lopes Lucas Portugal 02:35

13 Decomble Maxime France 03:04

14 Omrzel Jakob Slovenia 04:32

15 Dolven Halvor Norway 05:10

updating

to read the full race report CLICK HERE


Copyright © TBW
COMMENTI
18 anni
26 settembre 2025 16:04 Manlio
Grande Lorenzo!!!!!

Grande impresa
26 settembre 2025 16:08 Arrivo1991
Ha prima lavorato benissimo , stando sempre dove contava esserci. Poi partita la fuga, ci entra e infine piazza la stoccata. Grandissima vittoria

grande
26 settembre 2025 16:17 Line
sei stato il forte , futuro assicurato , complimenti

Grande Lorenzo
26 settembre 2025 16:29 Panassa
Genovese come il sottoscritto grande grande Lorenzo

Chapeau!
26 settembre 2025 16:33 Ale1960
Grande vittoria,da corridore superiore! Ed anche un briciolo di sana strafottenza alla Remco! Facci sognare Lorenzo, siamo in astinenza!

Oggi
26 settembre 2025 16:35 canepari
vediamo quanta gente sale sul carro del Campione under....

Non può essere un caso
26 settembre 2025 16:56 Frank46
Non si può vincere in rapida successione mondiali juniores e under 23 durissimi senza essere destinati a fare ottime cose anche trai professionisti.
Oltretutto con condizioni atmosferiche completamente opposte e con gente come Seixas lo scorso anno o Widar quest'anno chedati super favoriti si dissolvono completamente.

Poi anche quando non vince dalla sua pedalata traspare classe. Ha dimostrato anche di recuperare subito dagli infortuni e presantarsi in ottime condizioni alle gare, vedesi infortunio al Giro dell'Appennino che non gli ha compromesso la preparazione verso il Tour dell'Avenir.

Se anche nonostante la sua giovanissima età non dovesse avere margini di miglioramento per me nel peggiore dei casi ci ritroviamo un altro sui livelli di Pellizzari, altrimenti anche meglio.

commozione
26 settembre 2025 17:03 carloprimavera
alla mia veneranda età mi sono commosso, che bel corridore. L'Italia ha futuro, nonostante tutte le male lingue e i barbottoni (ogni riferimento è puramente casuale), evviva! Cordialità

Finn
26 settembre 2025 17:38 Stef83
FENOMENO.... Dove sono tutti quelli che dicevano che gli stavano facendo bruciare le tappe????

Semmu de zena
26 settembre 2025 17:41 kristi
Lorenzo è fortissimo , sicuramente nelle corse di un giorno potremmo avere un nuovo Bartoli . Nei GT deve ancora acquisire un po' di resistenza , bisogna vedere se curando la seconda ( italica astinenza post Nibali) non se ne snatura la prima che , ripeto , è ECCEZIONALE .

Unico appunto
26 settembre 2025 18:07 Bullet
Se sei più forte è inutile mettersi a bisticciare.

Valore
26 settembre 2025 18:07 9colli
Direi che ha dimostrato quello che vale!!!

Forse l'abbiamo trovato
26 settembre 2025 18:08 rufus
Forse anche noi abbiamo trovato un fenomeno, le premesse sono ottime. Deve solo continuare cosi' senza voler bruciare le tappe a tutti i costi, in tal senso apprezzabile la sua volonta' di restare ancora un anno U23.

@kristi
26 settembre 2025 18:22 Frank46
La realtà è che solo trai professionisti esistono i GT e quindi solo dopo qualche anno trai professionisti si riesce a capire se un atleta è davvero da GT, perchè nessuno può sapere come reagiranno i loro corpi alle 3 settimane inoltre l'altra grandissima incognità sarà data semplicemente dal livello più alto che c'è trai prof e questo vale indipendentemente dal fatto se stiamo parlando di classiche o GT. Infine non è possibile sapere quali siano i margini di miglioramento di questi giovani atleti. Alcuni a 18 anni potrebbero essere già quasi al top altri hanno margini di miglioramento immensi.

Tra gli juniores e tra gli under 23 però si possono già vedere alcune delle caratteristiche che possono essere utili ad un corridore da GT.

Finn va forte sulle salite lunghe?
Si.
Finn se la cava a cronometro?
Si.
Finn recupera bene almeno nelle gare a tappe di max una settimana?
Direi di si, Finn è arrivato a 7 secondi dal 2° posto di Widar al Tour dell'avenir e a 47 dal vincitore che è un professionista a tutti gli effetti come Paul Seixas.. Quindi direi che ha tenuto bene.

carloprimavera
26 settembre 2025 18:27 Albertone
E' stata una vittoria bellissima. Concordo ! Stia tranquillo che il signore che penso sia lo stesso a cui penso io, sara' pronto a salire sul carro con un suo editoriale ad hoc.

@rufus
26 settembre 2025 18:28 Frank46
Io dubito che la squadra per il prossimo anno lo farà restare realmente a tutti gli effetti tra gli under 23.

Ha più senso fargli fare un programma misto. Fargli correre sopratutto corse minori assieme ai professionisti e fargli ricorrere anche il Tour dell'Avenir.

Un bicampione del mondo in carica non ha alcun senso che faccia un programma interamente improntato sulle gare per under 23 e neanche che faccia un programma sopratutto improntato sulle gare under 23.
Dovrebbe fare un programma sopratutto improntato su gare professionistiche facendogli evitare GT e classiche monumento.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato mette la sua firma imponendosi per distacco nel Tour de la Mirabelle, corsa di categoria 1.2 disputata da Jarny a Nomeny sulla distanza di 180, 9 chilometri nella fredda regione francese della Lorena. Il 27enne padovano di San Giorgio...


Lorenzo Mark Finn non è ragazzo di molte parole, ma accetta di raccontare a caldo le sue emozioni mondiali: «Il piano iniziale era quello di vedere cosa avrebbe fatto il Belgio: la prima metà della corsa è stata molto controllata,...


di Luca Galimberti
CAPOLAVORO MONDIALE! Lorenzo Mark Finn conquista la maglia iridata tra gli Under 23, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta lo scorso anno tra gli Juniores a Zurigo. Il 18enne ligure si è involato in solitaria quando mancavano sei chilometri al...


Una festa a sorpresa per Stefano Casagranda, una festa a sorpresa per un amico che sta attraversando un momento difficile, come ha raccontato anche a noi attraverso l'intervista concessa a Lello Ferrara. Una festa a sorpresa che ha chiamato a...


Il sogno iridato di Noval è svanito a 3, 3 chilometri dall'arrivo. Consapevole della sua ottima forma il talento spagnolo è stato molto attivo e positivo per tutto il percorso. Il figlio dell'ex professionista omonimo sembrava determinato a puntare alle...


Doveva ancora compiere vent’anni Biniam Girmay, allora portacolori della francese Nippo Delko, quando partecipò al Tour du Rwanda. “Bini” non pensava che un giorno qui a Kigali ci sarebbero stati i Campionati del Mondo di ciclismo su strada ed invece...


Il Team Fas Airport Services Guerciotti Premac è lieto di annunciare l’ingresso ufficiale in squadra di Patrick Pezzo Rosola, giovane talento del ciclocross e campione italiano juniores, figlio d’arte di Paola Pezzo – leggenda della mountain bike e due volte...


Prestigiosa vetrina per Federico Saccani, atleta Juniores dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che ieri sera (giovedì) è stato premiato in Municipio nella sua Casalmaggiore ricevendo dal sindaco Filippo Bongiovanni (di fronte alla Giunta comunale e ai membri del Consiglio comunale) la...


Uno dei migliori giovani talenti del ciclismo mondiale, la 20enne italiana Federica Venturelli, si appresta a fare il grande salto nel WorldTour con UAE Team ADQ. La forte passista di Cremona, che nelle ultime stagioni è maturata gradualmente nell’UAE Development...


Se permettete, a Kigali arrivano i piemontesi. Non c’è che dire: la regione subalpina esprime un bel numero di corridori, sia al maschile e sia al femminile, all’appuntamento iridato, segnale che premia anche il lavoro delle società in cui questi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024