RWANDA 2025. FINN, WORLD CHAMPIONSHIP MASTERPIECE (THE SECOND CONSECUTIVE ONE)

WORLD CHAMPIONSHIPS | 26/09/2025 | 16:00
di Luca Galimberti

WORLD CHAMPIONSHIP MASTERPIECE! Lorenzo Mark Finn conquers the world jersey in the Under 23 category, his second consecutive title after last year's Junior World Championship in Zurich. The 18-year-old Ligurian rider broke away solo with six kilometers to go and crossed the finish line with his arms raised, 31" ahead of Swiss rider Jan Huber, who finished second. Austrian Marco Schrettl completed the podium, finishing 1'13" behind the new World Champion. Finn, who was already fourth in the time trial, delivered an outstanding performance, confirming all the potential that has been discussed about him so far and bringing Italy its second medal of the Rwanda expedition after Federica Venturelli's bronze in the time trial.


An initial attack to select the race, a breakaway with a six-rider group, then reduced to four, then a duo with Swiss Huber desperately clinging to Finn's wheel until the last pass on the Kigali Golf climb, where the Ligurian rider made his decisive move, arriving alone, just like he did last year in Zurich.


THE RACE. In the first kilometers, four brave riders launched the attack: Michał Pomorski (Poland), Mohammed Alaleeli (UAE), Danylo Kozoriz (Ukraine) and Ramazan Yilmaz (Turkey). After just 23 kilometers of racing, thanks to the pace set by the Belgian riders, the group caught Kozoriz and returned to a compact peloton.

With 3 laps to go, six riders broke away: Finn (Italy), Alvarez (Spain), Gajdulewicz (Poland), Schrettl (Austria), Huber (Switzerland). The Ligurian increased the pace again with 32 kilometers to go on the Côte de Kimihurura.

FINAL STANDINGS

1 Finn Lorenzo Italy 03:57:27

2 Huber Jan Switzerland 00:31

3 Schrettl Marco Austria 01:13

4 Álvarez Héctor Spain 01:38

5 Gajdulewicz Mateusz Poland 01:42

6 Martí Pau Spain 02:22

7 Loulergue Victor France ,,

8 Donzé Robin Switzerland 02:24

9 Pericas Adrià Spain ,,

10 Ramírez Mateo Ecuador ,,

11 Bock Max Germany 02:34

12 Lopes Lucas Portugal 02:35

13 Decomble Maxime France 03:04

14 Omrzel Jakob Slovenia 04:32

15 Dolven Halvor Norway 05:10

updating

to read the full race report CLICK HERE


Copyright © TBW
COMMENTI
18 anni
26 settembre 2025 16:04 Manlio
Grande Lorenzo!!!!!

Grande impresa
26 settembre 2025 16:08 Arrivo1991
Ha prima lavorato benissimo , stando sempre dove contava esserci. Poi partita la fuga, ci entra e infine piazza la stoccata. Grandissima vittoria

grande
26 settembre 2025 16:17 Line
sei stato il forte , futuro assicurato , complimenti

Grande Finn!!!
26 settembre 2025 16:23 Cappellaiomatto
che bella vittoria!!!e su uno dei percorsi più duri e belli che ricordi dai tempi di Duitama,quindi degli ultimi 30 anni

Grande Lorenzo
26 settembre 2025 16:29 Panassa
Genovese come il sottoscritto grande grande Lorenzo

Chapeau!
26 settembre 2025 16:33 Ale1960
Grande vittoria,da corridore superiore! Ed anche un briciolo di sana strafottenza alla Remco! Facci sognare Lorenzo, siamo in astinenza!

Oggi
26 settembre 2025 16:35 canepari
vediamo quanta gente sale sul carro del Campione under....

Non può essere un caso
26 settembre 2025 16:56 Frank46
Non si può vincere in rapida successione mondiali juniores e under 23 durissimi senza essere destinati a fare ottime cose anche trai professionisti.
Oltretutto con condizioni atmosferiche completamente opposte e con gente come Seixas lo scorso anno o Widar quest'anno chedati super favoriti si dissolvono completamente.

Poi anche quando non vince dalla sua pedalata traspare classe. Ha dimostrato anche di recuperare subito dagli infortuni e presantarsi in ottime condizioni alle gare, vedesi infortunio al Giro dell'Appennino che non gli ha compromesso la preparazione verso il Tour dell'Avenir.

Se anche nonostante la sua giovanissima età non dovesse avere margini di miglioramento per me nel peggiore dei casi ci ritroviamo un altro sui livelli di Pellizzari, altrimenti anche meglio.

commozione
26 settembre 2025 17:03 carloprimavera
alla mia veneranda età mi sono commosso, che bel corridore. L'Italia ha futuro, nonostante tutte le male lingue e i barbottoni (ogni riferimento è puramente casuale), evviva! Cordialità

Finn
26 settembre 2025 17:38 Stef83
FENOMENO.... Dove sono tutti quelli che dicevano che gli stavano facendo bruciare le tappe????

Semmu de zena
26 settembre 2025 17:41 kristi
Lorenzo è fortissimo , sicuramente nelle corse di un giorno potremmo avere un nuovo Bartoli . Nei GT deve ancora acquisire un po' di resistenza , bisogna vedere se curando la seconda ( italica astinenza post Nibali) non se ne snatura la prima che , ripeto , è ECCEZIONALE .

Valore
26 settembre 2025 18:07 9colli
Direi che ha dimostrato quello che vale!!!

Forse l'abbiamo trovato
26 settembre 2025 18:08 rufus
Forse anche noi abbiamo trovato un fenomeno, le premesse sono ottime. Deve solo continuare cosi' senza voler bruciare le tappe a tutti i costi, in tal senso apprezzabile la sua volonta' di restare ancora un anno U23.

@kristi
26 settembre 2025 18:22 Frank46
La realtà è che solo trai professionisti esistono i GT e quindi solo dopo qualche anno trai professionisti si riesce a capire se un atleta è davvero da GT, perchè nessuno può sapere come reagiranno i loro corpi alle 3 settimane inoltre l'altra grandissima incognità sarà data semplicemente dal livello più alto che c'è trai prof e questo vale indipendentemente dal fatto se stiamo parlando di classiche o GT. Infine non è possibile sapere quali siano i margini di miglioramento di questi giovani atleti. Alcuni a 18 anni potrebbero essere già quasi al top altri hanno margini di miglioramento immensi.

Tra gli juniores e tra gli under 23 però si possono già vedere alcune delle caratteristiche che possono essere utili ad un corridore da GT.

Finn va forte sulle salite lunghe?
Si.
Finn se la cava a cronometro?
Si.
Finn recupera bene almeno nelle gare a tappe di max una settimana?
Direi di si, Finn è arrivato a 7 secondi dal 2° posto di Widar al Tour dell'avenir e a 47 dal vincitore che è un professionista a tutti gli effetti come Paul Seixas.. Quindi direi che ha tenuto bene.

carloprimavera
26 settembre 2025 18:27 Albertone
E' stata una vittoria bellissima. Concordo ! Stia tranquillo che il signore che penso sia lo stesso a cui penso io, sara' pronto a salire sul carro con un suo editoriale ad hoc.

@rufus
26 settembre 2025 18:28 Frank46
Io dubito che la squadra per il prossimo anno lo farà restare realmente a tutti gli effetti tra gli under 23.

Ha più senso fargli fare un programma misto. Fargli correre sopratutto corse minori assieme ai professionisti e fargli ricorrere anche il Tour dell'Avenir.

Un bicampione del mondo in carica non ha alcun senso che faccia un programma interamente improntato sulle gare per under 23 e neanche che faccia un programma sopratutto improntato sulle gare under 23.
Dovrebbe fare un programma sopratutto improntato su gare professionistiche facendogli evitare GT e classiche monumento.


Bravo Finn
26 settembre 2025 19:18 ghorio
Finalmente abbiamo un italiano che vince. A questo punto dovrebbe essere inserito a pieno titolo nelle gare ciclistiche normali. Infatti ci sono corridori che hanno 19 anni e partecipano ai grandi giri e alle gare monumento.

frank46
26 settembre 2025 19:21 Eli2001
scrivi tu al suo direttore sportivo? Altrimenti magari sbagliano, non hanno la tua esperienza!

Finn
26 settembre 2025 19:30 Tola Dolza71
Lasciamolo crescere tranquillo, non mettiamoli pressioni inutili; se sarà stato un fenomeno lo valuteremo a fine carriera
Un plauso fa fatto a RB che sta facendo crescere alla grande sia Finn sia Pellizzari

I tromboni del TG Uno staranno ancora in silenzio?
26 settembre 2025 19:49 marco1970
Vorrei vedere se i tromboni del TG Uno pronti a magnificare anche chi gioca a bocce, a divinizzare farfalle,schermidori,tennisti, hanno il coraggio anche questa sera di fare ostruzionismo sulla grande impresa di Lorenzo Finn in una prova a dir poco massacrante.

Bullet
26 settembre 2025 20:48 VanderLuca
Sperava vincesse un francese?

Eli2001?
26 settembre 2025 20:54 Frank46
Hai ragione, forse invece di dare solo giudizi sul ciclismo dovrei dare solo giudizi su chi commenta parlando di ciclismo.

Sicuramente è più etico.

frank46
26 settembre 2025 21:04 Eli2001
Magari anche un po' di sintesi, grazie. Ci sono articoli della relazione tra un tuo commento e l'altro!

Speriamo 🤞
26 settembre 2025 21:08 Gnikke
Bravo Finn, bravissimo! Il futuro è suo!

Bullet
26 settembre 2025 21:22 Stef83
Deve sempre cercare il pelo nell'uovo....è un ragazzo di 18 anni...ci può stare! Sembra quasi che ti dispiace quando gli Italiani vanno bene....boooo

Finn, Seixas e Widar
26 settembre 2025 22:49 VanDerPogi
Tra tutti e 3, stanno arrivando dei bei talentini nella prossima ondata di professionisti. Speriamo che riescano a gestirli bene le varie squadre, e che gli consentano una crescita progressiva, senza troppe pressioni.
Widar ha vinto spesso, Seixas ha vinto l'Avenir, Finn il mondiale.
Non esagererei a buttare sulle spalle di Finn (come di Pellizzari) il destino del ciclismo italiano, ma possiamo intanto gioire e vedere la luce.
Bravo Lorenzo! L'anno prossimo voglio vederti sulle Ardenne...

Finn
26 settembre 2025 23:26 apprendista passista
Forte forte forte...e anche tatticamente, di testa, di astuzia. Per non parlare di COME è arrivato. Infatti, subito dopo, sceso tranquillamente da bici, viso disteso, sorriso smagliante. Questo ragazzo è un FENOMENO...

marco1970
27 settembre 2025 00:24 Osoistrac!
Forse se si fosse chiamato "Finner" ne avrebbero dato notizia!
Comunque complimenti davvero!
Secondo mondiale vinto su due tracciati davvero selettivi

Adesso
27 settembre 2025 03:21 Bicio2702
vediamo come i capoccioni avranno intenzione di gestire Finn, se farlo crescere senza pressioni o buttarlo subito nel tritacarne...

ghorio
27 settembre 2025 03:25 Bicio2702
Ad esempio ghorio, fosse per lui, lo butterebbe subito nelle 'corse normali' come le chiama lui, così disgusta prima.
E poo lui lo criticherà puntualmente perché non ci sono più le fughe di una volta....

Si,purtroppo,i tromboni del TG UNO sono ancora stati zitti
27 settembre 2025 07:20 marco1970
Ci informano se Sinner ha emesso un colpo di tosse e non ci informano che un ragazzo di 18 anni per il secondo anno consecutivo sbaraglia la concorrenza e diventa campione del mondo.Devono vergognarsi e cambiare mestiere.Presidente Pella,se ne occupi.Il servizio pubblico,tale è la Rai ha il dovere di informare.Quel TG delle ore 20 da diversi anni sta ostracizzando il ciclismo,non fornendo mai alcuna informazione contrariamente a quanto fa per tutti gli altri sport.E' evidente una odiosa discriminazione.Faccia presidente un passo in Parlamento.

marco1970
27 settembre 2025 10:15 Eli2001
va bene tutto, viva il ciclismo, ma è un mondiale under23, non il Tour de France. In prima pagina ci va quello che interessa alla gente. Purtroppo, per carità, ma non è così per tutto? Se si mettono a dare queste notizie falliscono in un paio di mesi.

L'erba del vicino
27 settembre 2025 11:12 Stef83
Tutti a osannare Seixas tempo fa' per le prestazioni tra i prof.....e ora che abbiamo un atleta di quell'età e a quel livello, tutti a criticare per la sua futura gestione.... Mah...

Eli 2001
27 settembre 2025 11:28 marco1970
Il fatto è che per i telegiornali della Rai ,che è la TV pubblica, il ciclismo non esistge come sport.Non è che hanno occultato la notizia di un mondiale under23 ma occultano tutto a partire dalla Milano-Sanremo,notizie di ciclismo zero.E' evidente che c'è una volontà ostile a questo sport le cui trasmissioni in diretta hanno riscontri invece molto buoni e superiori a tanti sport di cui parlano sempre.

Marco1970, Bullet
27 settembre 2025 11:58 Eli2001
siamo in Italia, mettono quello che interessa, se avessimo il nuovo Pogacar ne parlerebbero giorno e notte come fanno con Sinner. Ma in che mondo vivete? Non è che sono ostili, non importa come purtroppo non importa a moltissimi italiani. E come per ogni settore mettono le cose che tirano perchè altrimenti la gente cambia canale.

Buone notizie
27 settembre 2025 12:43 bove
Oltre ovviamente al bis mondiale, la buona notizia è che corre per una squadra straniera e questo mi fa sperare. Al momento sembra un signor corridore per classiche delle Ardenne e Lombardia. Se poi dimostrerà doti da GT meglio. Non bruciamolo e non ostiniamoci come abbiamo spesso fatto in passato

Stef83
27 settembre 2025 13:03 ghisallo34
Giusto. Ma certi nicknames, a distanza di 3 giorni, non si ricordano nemmeno cosa hanno detto e scritto. Basta rileggere gli articoli , per capire. Professionisti nel far aumentare le interazioni e le reazioni degli utenti. Vince un Italiano, sembra non vada piu' bene nemmeno questo. Fosse stato collegato a qualche squadra/nazionalita' giusta, eravamo qui a leggere articoli su articoli.

Bullet
27 settembre 2025 13:33 Stef83
E su questo(TG e ciclismo) hai pienamente ragione...hanno dedicato minuti e minuti alla notizia del tradimento di quel tipo al concerto dei Coldplay, ma di ciclismo nulla....

Stef83
27 settembre 2025 14:35 ghisallo34
Riscrivo, vista la censura. Gli stessi che ora non gioiscono per Finn, sono gli stessi che dicevano " Vuelta noiosa" e via discorrendo. Il copione e' sempre quello. Si danno i cambi a commentare senza nemmeno ricordarsi cosa dicono

Bicio 2702
27 settembre 2025 17:51 ghorio
Infatti a 23 anni i ciclisti italiani non devono corre le gare normale, possono farlo i tipi come Pogacar , etc, magari a 20. Questa è l'Italia degli esperti di ciclismo.

Bullet
27 settembre 2025 18:43 Eli2001
Quale cavolata ho detto? Ce la fai una volta a scrivere un pensiero chiaro?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024