RWANDA 2025. FINN, CAPOLAVORO MONDIALE (IL SECONDO CONSECUTIVO) GALLERY & VIDEO

MONDIALI | 26/09/2025 | 16:00
di Luca Galimberti

CAPOLAVORO MONDIALE! Lorenzo Mark Finn conquista la maglia iridata tra gli Under 23, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta lo scorso anno tra gli Juniores a Zurigo. Il 18enne ligure si è involato in solitaria quando mancavano sei chilometri al traguardo e ha passato la linea con le braccia al cielo e 31" di vantaggio sullo svizzero Jan Huber, secondo classificato. Sul terzo gradino del podio è salito l'austriaco Marco Schrettl che ha concluso con un ritardo di 1'13" dall'Azzurro neo campione del mondo. Finn, già quarto nella prova a cronometro, è stato autore di una gara maiuscola, e conferma così tutto quello che di buono si è pensato, si è detto di questo lui finora regalando all'Italia la seconda medaglia della spedizione in Ruanda dopo il bronzo ottenuto nella prova contro il tempo da Federica Venturelli.


LA CORSA. Nei primi chilometri sono stati quattro coraggiosi a lanciarsi all'attacco: Michał Pomorski (Polonia), Mohammed Alaleeli (Emirati Arabi), Danylo Kozoriz (Ucraina) e Ramazan Yilmaz (Turchia). Dopo soli 23 chilometri di gara, grazie al ritmo imposto dai ragazzi belgi, il gruppo ha recuperato Kozoriz e il plotone è tornato compatto.


Proprio il Belgio ha dimostrato di voler "fare la corsa" con Widar a ruota di Rex (grande lavoratore,ndr) e compagni per molti chilometri e gli Azzurri subito alle spalle. Il canovaccio tattico, che sembrava essere oramai chiaro, però è cambiato a circa sessanta chilometri dal termine: concluso il lavoro di Rex, Widar, forse complice un problema meccanico di un compagno, si è trovato da solo mentre il gruppo transitava sul pavè di  la testa del gruppo che era impegnato sul pavè di Kimihurura. Negli stessi istanti ha accelerato lo spagnolo Héctor Álvarez che ha preso un po' di margine costringendo gli avversari all'inseguimento. In questo modo il gruppo si è ulteriormente selezionato. 

La corsa è quindi esplosa e, quando mancavano tre giri alla conclusione, si sono avvantaggiati sei atleti: Finn (Italia), Alvarez (Spagna), Gajdulewicz (Polonia), Schrettl (Austria), Huber (Svizzera).

Le accelerazioni di Finn hanno spezzato nuovamente il gruppo di testa e così negli ultimi trenta chilometri di gara a condurre le danze sono stati il giovane ligure il suo coetaneo rossocrociato. Al suono della campana il tandem al comando era segnalato con 49" di vantaggio sul primo drappello inseguitore mentre Widar veleggiava ad oltre 4'00".

Finn e un molto stanco Huber hanno collaborato per diversi chilometri salvo poi cominciare a discutere su chi dovesse tirare maggiormente e così l'Azzurro ha rotto gli indugi e ha allungato il passo prendendo prima qualche metro e poi i secondi neccessari per poter amministrare la sua cavalcata verso il secondo successo iridato consecutivo. 

Clicca qui per rileggere la cronaca diretta del mondiale di Kigali 

ORDINE D'ARRIVO

1 6 FINN Lorenzo Mark ITA 3:57:27 +0
2 36 HUBER Jan SUI 3:57:58 +31
3 26 SCHRETTL Marco AUT 3:58:40 +1:13
4 17 ALVAREZ MARTINEZ Hector ESP 3:59:05 +1:38
5 23 GAJDULEWICZ Mateusz POL 3:59:09 +1:42
6 20 MARTI SORIANO Pau ESP 3:59:49 +2:22
7 11 LOULERGUE Victor FRA " "
8 35 DONZE Robin SUI 3:59:51 +2:24
9 21 PERICAS CAPDEVILA Adria ESP " "
10 41 RAMIREZ TORRES Mateo Pablo ECU " "
11 1 BOCK Max GER 4:00:01 +2:34
12 39 LOPES Lucas POR 4:00:02 +2:35
13 9 DECOMBLE Maxime FRA 4:00:31 +3:04
14 29 OMRZEL Jakob SLO 4:01:59 +4:32
15 32 DOLVEN Halvor NOR 4:02:37 +5:10
16 4 LEIDERT Louis GER 4:04:04 +6:37
17 43 GREENWOOD Matthew AUS 4:04:38 +7:11
18 113 SODERQVIST Jakob SWE 4:05:03 +7:36
19 56 SCHWARZBACHER Matthias SVK 4:05:47 +8:20
20 10 L'HOTE Antoine FRA 4:05:59 +8:32
21 12 DOCKX Aaron BEL 4:06:08 +8:41
22 71 KESSLER Cole USA 4:06:12 +8:45
23 46 COLORADO OSORIO William COL 4:06:22 +8:55
24 60 PEREZ ALVAREZ Ciro URU 4:06:34 +9:07
25 15 SCHOOFS Jasper BEL 4:06:39 +9:12
26 30 RAVBAR Anže SLO 4:06:53 +9:26
27 47 MUNOZ RESTREPO Jaider COL 4:07:00 +9:33
28 7 GUALDI Simone ITA 4:07:07 +9:40
29 8 MATTIO Pietro ITA " "
30 5 BORGO Alessandro ITA " "
31 38 LIMA Daniel POR 4:07:28 +10:01
32 102 RIBEIRO BRAVO Henrique BRA 4:07:55 +10:28
33 13 EEMAN Kamiel BEL 4:09:12 +11:45
34 16 WIDAR Jarno BEL " "
35 37 BAPTISTA Gabriel POR 4:09:38 +12:11
36 25 POMORSKI Michal POL " "
37 117 WALTON Jonas CAN " "
38 77 KIECK Blaine RSA 4:09:44 +12:17
39 86 ALEMAYO Tekle ETH " "
40 34 AEBERSOLD Nils SUI 4:09:48 +12:21
41 90 BERHANE Hebron ERI 4:09:51 +12:24
42 61 CHYZHYKOV Heorhii UKR 4:10:13 +12:46
43 28 MAROLT Jaka SLO 4:12:58 +15:31
44 31 VALJAVEC Erazem SLO " "
45 48 RODRIGUEZ CONTRERAS Juan Felipe COL " "
46 94 REGADA HIERRO Adria AND 4:13:26 +15:59
47 115 GAUTHIER Jerome CAN " "
48 66 REMKHI Rudolf KAZ 4:13:29 +16:02
49 89 AMAN Awet ERI " "
50 106 NIYONKURU Samuel RWA 4:13:31 +16:04
51 51 MONTI Alberto Carlo CZE 4:13:44 +16:17
52 93 MULUGETA Yafiet ERI 4:14:06 +16:39
53 52 PŘIDAL Tomaš CZE 4:14:26 +16:59
54 22 RAMOS MURILLO Unai ESP 4:15:03 +17:36
55 18 FERNANDEZ HERES Samuel ESP " "
56 19 GOMEZ LOPEZ de GOICOECHEA Iker ESP " "
3 FIETZKE Paul GER DNF
14 REX Tim BEL DNF
40 MOREIRA Daniel POR DNF
65 BASHLYKOV Vladislav KAZ DNF
69 FELDHOFFER Balint HUN DNF
76 DIKE Joshua RSA DNF
75 CRAUSE Pedri RSA DNF
45 McKENZIE Hamish AUS DNF
44 MARRIAGE Zachary AUS DNF
70 BOYLE Evan USA DNF
54 GROSS Adam SVK DNF
58 MACIAS ESTRADA Cesar MEX DNF
92 MAEKELE Milkiyas ERI DNF
24 LEWANDOWSKI Dawid POL DNF
120 KAM Chin Pok MAC DNF
42 HASHIKAWA Jo JPN DNF
78 MOOLMAN Warren RSA DNF
103 FAINGEZICHT Emry ISR DNF
53 ZAHALKA Štěpan CZE DNF
33 INGEBRIGTSEN Storm NOR DNF
116 VALENTI Luke CAN DNF
91 HABTEAB Yoel ERI DNF
83 TSVETKOV Nikita UZB DNF
108 TUYIZERE Etienne RWA DNF
2 BRENNER Mauro GER DNF
84 CHAVARRIA Derrick BIZ DNF
81 TARAKCI Mustafa TUR DNF
87 HAILEMARYAM Geremedhin ETH DNF
79 MAESTRE LEAL Winston Jose VEN DNF
95 DELLAI Mohamed Aziz TUN DNF
109 UFITIMANA Shadrack RWA DNF
96 NEAVES Jadian TTO DNF
27 KOMAC Nejc SLO DNF
82 YILMAZ Ramazan TUR DNF
59 LI You CHN DNF
57 KHADBAATAR Temuulen MGL DNF
110 EL ALOUANI Driss MAR DNF
85 MEUNIER SOW Neriah SEN DNF
111 LOROT Lawrence UGA DNF
50 BARTA Martin CZE DNF
114 COUTURE Samuel CAN DNF
112 BELYANIN Andrei AIN DNF
68 PIAT William MRI DNF
67 RYSBAY Dias KAZ DNF
73 CONNOLLY Redmond NZL DNF
107 RUHUMURIZA Aime RWA DNF
121 MUGALU Shafik UGA DNF
62 KOZORIZ Danylo UKR DNF
104 MALAKWEN Ivan KEN DNF
88 TESFAY Amanuel ETH DNF
118 MAKATILE Kabelo LES DNF
119 MIMOUNI Oussama Abdellah ALG DNF
55 NOVAK Samuel SVK DNF
80 EMISCI Ferhat TUR DNF
97 DIALLO Tiemoko MLI DNF
98 DIAMOUTENE Tiemoko MLI DNF
101 THOMPSON Judah THA DNF
72 M SANON Wilson HAI DNF
49 ALALEELI Mohammed UAE DNF
99 GABRIEL Jahdel SEY DNF
100 MOUSSA Oumarou CMR DNF
105 NGUNU Edward KEN DNF


Copyright © TBW
COMMENTI
18 anni
26 settembre 2025 16:04 Manlio
Grande Lorenzo!!!!!

Grande impresa
26 settembre 2025 16:08 Arrivo1991
Ha prima lavorato benissimo , stando sempre dove contava esserci. Poi partita la fuga, ci entra e infine piazza la stoccata. Grandissima vittoria

grande
26 settembre 2025 16:17 Line
sei stato il forte , futuro assicurato , complimenti

Grande Finn!!!
26 settembre 2025 16:23 Cappellaiomatto
che bella vittoria!!!e su uno dei percorsi più duri e belli che ricordi dai tempi di Duitama,quindi degli ultimi 30 anni

Grande Lorenzo
26 settembre 2025 16:29 Panassa
Genovese come il sottoscritto grande grande Lorenzo

Chapeau!
26 settembre 2025 16:33 Ale1960
Grande vittoria,da corridore superiore! Ed anche un briciolo di sana strafottenza alla Remco! Facci sognare Lorenzo, siamo in astinenza!

Oggi
26 settembre 2025 16:35 canepari
vediamo quanta gente sale sul carro del Campione under....

Non può essere un caso
26 settembre 2025 16:56 Frank46
Non si può vincere in rapida successione mondiali juniores e under 23 durissimi senza essere destinati a fare ottime cose anche trai professionisti.
Oltretutto con condizioni atmosferiche completamente opposte e con gente come Seixas lo scorso anno o Widar quest'anno chedati super favoriti si dissolvono completamente.

Poi anche quando non vince dalla sua pedalata traspare classe. Ha dimostrato anche di recuperare subito dagli infortuni e presantarsi in ottime condizioni alle gare, vedesi infortunio al Giro dell'Appennino che non gli ha compromesso la preparazione verso il Tour dell'Avenir.

Se anche nonostante la sua giovanissima età non dovesse avere margini di miglioramento per me nel peggiore dei casi ci ritroviamo un altro sui livelli di Pellizzari, altrimenti anche meglio.

commozione
26 settembre 2025 17:03 carloprimavera
alla mia veneranda età mi sono commosso, che bel corridore. L'Italia ha futuro, nonostante tutte le male lingue e i barbottoni (ogni riferimento è puramente casuale), evviva! Cordialità

Finn
26 settembre 2025 17:38 Stef83
FENOMENO.... Dove sono tutti quelli che dicevano che gli stavano facendo bruciare le tappe????

Semmu de zena
26 settembre 2025 17:41 kristi
Lorenzo è fortissimo , sicuramente nelle corse di un giorno potremmo avere un nuovo Bartoli . Nei GT deve ancora acquisire un po' di resistenza , bisogna vedere se curando la seconda ( italica astinenza post Nibali) non se ne snatura la prima che , ripeto , è ECCEZIONALE .

Valore
26 settembre 2025 18:07 9colli
Direi che ha dimostrato quello che vale!!!

Forse l'abbiamo trovato
26 settembre 2025 18:08 rufus
Forse anche noi abbiamo trovato un fenomeno, le premesse sono ottime. Deve solo continuare cosi' senza voler bruciare le tappe a tutti i costi, in tal senso apprezzabile la sua volonta' di restare ancora un anno U23.

@kristi
26 settembre 2025 18:22 Frank46
La realtà è che solo trai professionisti esistono i GT e quindi solo dopo qualche anno trai professionisti si riesce a capire se un atleta è davvero da GT, perchè nessuno può sapere come reagiranno i loro corpi alle 3 settimane inoltre l'altra grandissima incognità sarà data semplicemente dal livello più alto che c'è trai prof e questo vale indipendentemente dal fatto se stiamo parlando di classiche o GT. Infine non è possibile sapere quali siano i margini di miglioramento di questi giovani atleti. Alcuni a 18 anni potrebbero essere già quasi al top altri hanno margini di miglioramento immensi.

Tra gli juniores e tra gli under 23 però si possono già vedere alcune delle caratteristiche che possono essere utili ad un corridore da GT.

Finn va forte sulle salite lunghe?
Si.
Finn se la cava a cronometro?
Si.
Finn recupera bene almeno nelle gare a tappe di max una settimana?
Direi di si, Finn è arrivato a 7 secondi dal 2° posto di Widar al Tour dell'avenir e a 47 dal vincitore che è un professionista a tutti gli effetti come Paul Seixas.. Quindi direi che ha tenuto bene.

carloprimavera
26 settembre 2025 18:27 Albertone
E' stata una vittoria bellissima. Concordo ! Stia tranquillo che il signore che penso sia lo stesso a cui penso io, sara' pronto a salire sul carro con un suo editoriale ad hoc.

@rufus
26 settembre 2025 18:28 Frank46
Io dubito che la squadra per il prossimo anno lo farà restare realmente a tutti gli effetti tra gli under 23.

Ha più senso fargli fare un programma misto. Fargli correre sopratutto corse minori assieme ai professionisti e fargli ricorrere anche il Tour dell'Avenir.

Un bicampione del mondo in carica non ha alcun senso che faccia un programma interamente improntato sulle gare per under 23 e neanche che faccia un programma sopratutto improntato sulle gare under 23.
Dovrebbe fare un programma sopratutto improntato su gare professionistiche facendogli evitare GT e classiche monumento.


Bravo Finn
26 settembre 2025 19:18 ghorio
Finalmente abbiamo un italiano che vince. A questo punto dovrebbe essere inserito a pieno titolo nelle gare ciclistiche normali. Infatti ci sono corridori che hanno 19 anni e partecipano ai grandi giri e alle gare monumento.

frank46
26 settembre 2025 19:21 Eli2001
scrivi tu al suo direttore sportivo? Altrimenti magari sbagliano, non hanno la tua esperienza!

Finn
26 settembre 2025 19:30 Tola Dolza71
Lasciamolo crescere tranquillo, non mettiamoli pressioni inutili; se sarà stato un fenomeno lo valuteremo a fine carriera
Un plauso fa fatto a RB che sta facendo crescere alla grande sia Finn sia Pellizzari

I tromboni del TG Uno staranno ancora in silenzio?
26 settembre 2025 19:49 marco1970
Vorrei vedere se i tromboni del TG Uno pronti a magnificare anche chi gioca a bocce, a divinizzare farfalle,schermidori,tennisti, hanno il coraggio anche questa sera di fare ostruzionismo sulla grande impresa di Lorenzo Finn in una prova a dir poco massacrante.

Bullet
26 settembre 2025 20:48 VanderLuca
Sperava vincesse un francese?

Eli2001?
26 settembre 2025 20:54 Frank46
Hai ragione, forse invece di dare solo giudizi sul ciclismo dovrei dare solo giudizi su chi commenta parlando di ciclismo.

Sicuramente è più etico.

frank46
26 settembre 2025 21:04 Eli2001
Magari anche un po' di sintesi, grazie. Ci sono articoli della relazione tra un tuo commento e l'altro!

Speriamo 🤞
26 settembre 2025 21:08 Gnikke
Bravo Finn, bravissimo! Il futuro è suo!

Bullet
26 settembre 2025 21:22 Stef83
Deve sempre cercare il pelo nell'uovo....è un ragazzo di 18 anni...ci può stare! Sembra quasi che ti dispiace quando gli Italiani vanno bene....boooo

Finn, Seixas e Widar
26 settembre 2025 22:49 VanDerPogi
Tra tutti e 3, stanno arrivando dei bei talentini nella prossima ondata di professionisti. Speriamo che riescano a gestirli bene le varie squadre, e che gli consentano una crescita progressiva, senza troppe pressioni.
Widar ha vinto spesso, Seixas ha vinto l'Avenir, Finn il mondiale.
Non esagererei a buttare sulle spalle di Finn (come di Pellizzari) il destino del ciclismo italiano, ma possiamo intanto gioire e vedere la luce.
Bravo Lorenzo! L'anno prossimo voglio vederti sulle Ardenne...

Finn
26 settembre 2025 23:26 apprendista passista
Forte forte forte...e anche tatticamente, di testa, di astuzia. Per non parlare di COME è arrivato. Infatti, subito dopo, sceso tranquillamente da bici, viso disteso, sorriso smagliante. Questo ragazzo è un FENOMENO...

marco1970
27 settembre 2025 00:24 Osoistrac!
Forse se si fosse chiamato "Finner" ne avrebbero dato notizia!
Comunque complimenti davvero!
Secondo mondiale vinto su due tracciati davvero selettivi

Adesso
27 settembre 2025 03:21 Bicio2702
vediamo come i capoccioni avranno intenzione di gestire Finn, se farlo crescere senza pressioni o buttarlo subito nel tritacarne...

ghorio
27 settembre 2025 03:25 Bicio2702
Ad esempio ghorio, fosse per lui, lo butterebbe subito nelle 'corse normali' come le chiama lui, così disgusta prima.
E poo lui lo criticherà puntualmente perché non ci sono più le fughe di una volta....

Si,purtroppo,i tromboni del TG UNO sono ancora stati zitti
27 settembre 2025 07:20 marco1970
Ci informano se Sinner ha emesso un colpo di tosse e non ci informano che un ragazzo di 18 anni per il secondo anno consecutivo sbaraglia la concorrenza e diventa campione del mondo.Devono vergognarsi e cambiare mestiere.Presidente Pella,se ne occupi.Il servizio pubblico,tale è la Rai ha il dovere di informare.Quel TG delle ore 20 da diversi anni sta ostracizzando il ciclismo,non fornendo mai alcuna informazione contrariamente a quanto fa per tutti gli altri sport.E' evidente una odiosa discriminazione.Faccia presidente un passo in Parlamento.

marco1970
27 settembre 2025 10:15 Eli2001
va bene tutto, viva il ciclismo, ma è un mondiale under23, non il Tour de France. In prima pagina ci va quello che interessa alla gente. Purtroppo, per carità, ma non è così per tutto? Se si mettono a dare queste notizie falliscono in un paio di mesi.

L'erba del vicino
27 settembre 2025 11:12 Stef83
Tutti a osannare Seixas tempo fa' per le prestazioni tra i prof.....e ora che abbiamo un atleta di quell'età e a quel livello, tutti a criticare per la sua futura gestione.... Mah...

Eli 2001
27 settembre 2025 11:28 marco1970
Il fatto è che per i telegiornali della Rai ,che è la TV pubblica, il ciclismo non esistge come sport.Non è che hanno occultato la notizia di un mondiale under23 ma occultano tutto a partire dalla Milano-Sanremo,notizie di ciclismo zero.E' evidente che c'è una volontà ostile a questo sport le cui trasmissioni in diretta hanno riscontri invece molto buoni e superiori a tanti sport di cui parlano sempre.

Marco1970, Bullet
27 settembre 2025 11:58 Eli2001
siamo in Italia, mettono quello che interessa, se avessimo il nuovo Pogacar ne parlerebbero giorno e notte come fanno con Sinner. Ma in che mondo vivete? Non è che sono ostili, non importa come purtroppo non importa a moltissimi italiani. E come per ogni settore mettono le cose che tirano perchè altrimenti la gente cambia canale.

Buone notizie
27 settembre 2025 12:43 bove
Oltre ovviamente al bis mondiale, la buona notizia è che corre per una squadra straniera e questo mi fa sperare. Al momento sembra un signor corridore per classiche delle Ardenne e Lombardia. Se poi dimostrerà doti da GT meglio. Non bruciamolo e non ostiniamoci come abbiamo spesso fatto in passato

Stef83
27 settembre 2025 13:03 ghisallo34
Giusto. Ma certi nicknames, a distanza di 3 giorni, non si ricordano nemmeno cosa hanno detto e scritto. Basta rileggere gli articoli , per capire. Professionisti nel far aumentare le interazioni e le reazioni degli utenti. Vince un Italiano, sembra non vada piu' bene nemmeno questo. Fosse stato collegato a qualche squadra/nazionalita' giusta, eravamo qui a leggere articoli su articoli.

Bullet
27 settembre 2025 13:33 Stef83
E su questo(TG e ciclismo) hai pienamente ragione...hanno dedicato minuti e minuti alla notizia del tradimento di quel tipo al concerto dei Coldplay, ma di ciclismo nulla....

Stef83
27 settembre 2025 14:35 ghisallo34
Riscrivo, vista la censura. Gli stessi che ora non gioiscono per Finn, sono gli stessi che dicevano " Vuelta noiosa" e via discorrendo. Il copione e' sempre quello. Si danno i cambi a commentare senza nemmeno ricordarsi cosa dicono

Bicio 2702
27 settembre 2025 17:51 ghorio
Infatti a 23 anni i ciclisti italiani non devono corre le gare normale, possono farlo i tipi come Pogacar , etc, magari a 20. Questa è l'Italia degli esperti di ciclismo.

Bullet
27 settembre 2025 18:43 Eli2001
Quale cavolata ho detto? Ce la fai una volta a scrivere un pensiero chiaro?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024