RWANDA 2025. GLI UNDER 23 A CACCIA DEL SECONDO TITOLO DI GIORNATA
Undici i giri da percorrere per un totale di 164,6 chilometri
Copyright © TBW
16:03
Con Lorenzo Finn Campione del Mondo U23 per l'Italia a Kigali 2025 vi diamo appuntamento in home page per gli approfondimenti
16:02
Arriva il gruppo per la quarta posizione. 
16:01
L'austriaco Schrettl è bronzo. 
16:00
Huber conquista l'argento per la Svizzera.
15:59
L'AZZURRO DI LORENZO FINN SI TINGE ANCORA DI ARCOBALENO: Al primo anno tra gli U23 LORENZO FINN VINCE IL MONDIALE DI KIGALI E FA FESTA COL PUBBLICO CONTANDO I SUOI MONDIALI. Sì sono DUE!
15:59
Pollice alzato e ora è zona traguardo. 
15:58
Lorenzo pedala con le mani sulla parte alta del manubrio e passa all'ULTIMO CHILOMETRO MONDIALE!!
15:57
Finn solo al comando, verso la fine della Cote Kimihurura con 31" su Huber e Schrettl segnalato a 1'12.
15:56
Siamo ancora sul pave con Finn che passa al fianco dei gonfiabili Mapei, mentre Huber è segnalato a '24".
15:54
Lo staff azzurro nei box guardano lel immagini che mostrano un veloce Finn solo 
15:53
Lorenzo Finn con 18" di vantaggio su Huber e 1'02 su Schattl.
15:50
Sulla salita fa fatica Huber che non accenna a rimanere a ruota e intanto da dietro si muove anche l'austriaco Schrettl.
15:49
FINN SALUTA E SE NE VA. Mancano 6 chilometri al traguardo. 
15:48
La tenisone è evidente tra i due battistrada: Finn risolve tutto mettendosi in testa a tirare. 
15:47
Un po' di tensione tra Huber e Finn per decidere chi debba tirare a 8 chilometri dal traguardo. 
15:44
- 10 chilometri al traguardo Finn e Huber, Italia e Svizzera ad animare gli ultimi chilometri del modiale di Kigali.
15:43
Arrivano Amadori e Scirea con l'ammiraglia italiana per sostenere Lorenzo Finn. 
15:43
WIDAR PASSA ORA AL TRAGUARDO CON UN RITARDO DI 4'56"
15:39
Passano al traguardo gli immediati inseguitori Schrettl (Austria), Gajdulewicz (Polonia): ritardo 49". Alvarez (Spagna) stringe i denti e prova a rientrare su chi lo precede. Passa al traguardo anche il gruppetto composto dagli spagnoli Martì e Pericas a 1056". 
15:38
PASSAGGIO AL TRAGUARDO E SUONO DI CAMPANA. UN GIRO ALLA CONCLUSIONE DEL MONDIALE CON LORENZO FINN AL COMANDO CON JAN HUBER. 
15:36
LA SITUAZIONE Finn (Italia) e Huber (Svizzera) hanno 45" sulla coppia Schrettl (Austria), Gajdulewicz (Polonia), più indietro Alvarez. 
15:35
Finn sembra voler gestire le energie, alla sua ruota c'è sempre lo svizzero Huber. 
15:35
Nel drappello inseguitore perde terreno Alvarez. 
15:33
Maglia azzurra per Finn, maglia rossacrociata per Huber che tornano su Kimihurura.
15:31
- 18 chilometri al traguardo per i battistrada Lorenzo Finn (Italia) e Jan Huber (Svizzera). A 35" di distacco Álvarez (Spagna), Schrettl (Austria), Gajdulewicz (Polonia), Nel gruppo segnalato a 1'40" non ci sono più Widar e Omrzel
15:29
Jan Huber dà un cambio a Lorenzo Finn ma è abbastanza evidente che lo svizzero sia un po' in affanno. 
15:27
L'Azzurro e lo svizzero sono sulla salita di Kigali Golf, è Finn a condurre. 
15:25
- 23 chilometri al traguardo Finn e Huber sono al comando del Mondiale di Kigali 2025 con 18" sul drappello di primi inseguitori Alvarez Gajdulewicz e Schrettl. A 1'25" il gruppo Widar. 
15:20
Finn a condurre il tandem di attaccanti. 
15:19
Sul gruppo Widar rinetra il brasiliano Riberto Bravo.
15:17
- 2 GIRI AL TRAGUARDO. Huber e Finn passano con 15" di vantaggio sul drappellino Álvarez (Spagna), Schrettl (Austria), Gajdulewicz (Polonia). Il gruppo Widar segnalato a 1'06" dai battistrada.
15:15
Verso il passaggio dal traguardo si forma una coppia al comando Lorenzo Finn (Italia) e Jan Huber (Svizzera) a 14" i primi inseguitori a 57" il gruppo Widar.
15:14
Lo insegue lo svizzero Huber. 
15:14
- 32 KM AL TRAGUARDO. SUL PAVE' LORENZO FINN FA IL VUOTO E SI PORTA SOLO AL COMANDO. 
15:12
Il gruppo dei battistrada condotto da Finn è ora sul pavè di Côte de Kimihurura.
15:12
A 49" di ritardo è segnalato il gruppo con Widar (Belgio), Omrzel (Slovenia)
15:11
Finn conduce il gruppo dei cinque in questo tratto veloce di percorso. 
15:09
Il polacco Gajdulewicz torna nel gruppo di testa. 
15:07
LA SITUAZIONE negli ultimi 36 chilometri del mondiale U23 di Kigali 2025: al comando Finn (Italia), Álvarez (Spagna), Huber (Svizzera) e Schrettl (Austria).
15:06
Finn allunga e fa selezione.
15:05
Gli inseguitori, tra cui Widar (Belgio), sono segnalati a 30". 
15:04
Si riforma il sestetto verso la salita di Kigali Golf. 
15:03
- 39 chilometri al traguardo. Finn allunga ancora: la fuga si spezza e davanti rimangono l'Azzurro con Álvarez (Spagna) e Schrettl (Austria). 
15:02
Widar perde un compagno: si stacca, affaticato, Eeman.
15:01
- 40 chilometri al traguardo, il divario tra i fuggitivi e il primo drappello inseguitore è di 25" .
14:58
Dodici secondi di vantaggio per il sestetto di testa. Ad inseguire invece un drappello con Widar che ha due compagni di squadra al lavoro, poi anche Pericas (Spagna), Omrzel (Slovenia) e Söderqvist (Svezia).
14:55
PASSAGGIO AL TRAGUARDO con sei uomini al comando Finn (Italia), Alvarez (Spagna), Gajdulewicz (Polonia), Schrettl (Austria), Huber (Svizzera). - 3 GIRO AL TERMINE. 
14:54
Finn prova ad allungare e prende un po' di margine su Widar. A breve una nuova situazione. 
14:51
Inizia il pavè di Kimihurura per la coppia al comando mentre lo svedese Söderqvist prova a suonare la carica nel gruppo dei diretti inseguitori del tandem Quando siamo negli ultimi 46 chilometri di gara. 
 
14:49
Si forma una coppia al comando: Héctor Álvarez (Spagna) è raggiunto da Halvor Dolven (Norvegia). Il gruppo Finn/Widar segnalato a 14" mentre Mattio, Borgo e Gualdi provano a rientrare alle spalle del ligure. 
14:47
Nuovamente in salita a Kigali Golf, - 51 chilometri al traguardo. Finn e Schoofs provano a portare il gruppo su Alvarez. Leggermente attardati Borgo, Mattio e Gualdi. 
14:43
Grande azione dello svedese Jakob Söderqvist. Pochi chilometri fa il campione del mondo a cronometro era segnalato in coda al gruppo ma ora è tornato sul gruppo dei migliori e ha provato a mettersi in prima persona all'inseguimento di Alvarez. 
14:42
- 54 KM al traguardo 27" per lo spagnolo Héctor Álvarez. Alle spalle si sta "rimpolpando" il gruppo.
14:36
LA SITUAZIONE. Al comando Álvarez (Spagna) a 20" un drappello con Finn, Mattio, Borgo, Gualdi, L'Hote, Widar,  Pericas, Pau Martí  Omzel. 
14:35
Finn cerca di organizzare l'inseguimento: il plotone è forte di una ventina di unità.
14:34
In zona traguardo rimane al comando con qualche metro lo spagnolo Héctor Álvarez. - 4 GIRI AL TERMINE. 
14:33
A breve aggiorneremo la situazione. Sono pochi gli uomini nel gruppo dei migliori. 
14:32
Situazione molto fluida, sempre in salita su Kimihurura. PROVA AD ALLUNGARE UNO SPAGNOLO a - 61 KM . 
14:31
E' probabile che il compagno di Widar abbia avuto un problema meccanico, forse al cambio. 
14:30
Sul pavè nuova selezione! Widar non ha compagni davanti ora, alla sua ruota c'è Lorenzo Finn.
14:29
Nelle prime posizioni del gruppo scorgiamo anche il tedesco Paul Fietzke.
14:26
Si staccano in molti, anche lo svedese Jakob Söderqvist sembra alzare bandiera bianca.
14:25
- 66 chilometri al traguardo Rex, dopo tanto lavoro, si lascia sfilare dal gruppo. Saluta la telecamera e sorride, ora tocca ai compagni. 
14:23
Per ora non cambia il canovaccio tattatico: la corsa sembra essere sempre sulle spalle del Belgio ma attenzione a Spagna, Francia e Slovenia che sembrano voler rimanere a guardare. 
14:19
- 70 chilometri al traguardo,  si viaggia a 60 KM/h.
14:18
Nell'ordine alle spalle dei belgi ci sono Mattio, Finn, Borgo e Gualdi.
14:16
Davanti sempre belgio con Mattio a controllare per gli Azzurri; in coda al gruppo invece il tedesco Leidert.
14:15
Una cinquantina di atleti nel gruppo principale. 
14:13
Finn a condurre in zona box per il rifornimento. 
14:12
Con la testa della corsa stiamo arrivando nuovamente sul traguardo - 5 GIRI AL TERMINE
14:11
In difficoltà Marol (Slovenia). 
14:10
Gruppo allungatissimo verso la cima della salita in pavè. 
14:09
RITIRO. Abbandona il cinese Li You. 
14:08
Polonia al comando,  con Pomorski che inizia davanti a tutti la Côte de Kimihurura.
14:06
Widar veste i panni di capitano e di regista in corsa: continua a parlare e gesticolare con i compagni di Nazionale dando loro indicazioni. 
14:05
In contropiede ci provano i francesi ma il Belgio fa buona guardoa. 
14:04
GRUPPO COMPATTO. 
14:03
Tutto da rifare!!
14:02
SULLA SALITA DI KIGALI GOLF SCATTA MATTIO!! - 81 KM AL TRAGUARDO. Con Mattio si avvantaggia il belga Schoofs.
13:55
Dopo aver "rifiatato" qualche secondo Rex torna a scandire il ritmo per il Belgio mentre in coda Schoofs va all'ammiraglia per prendere acqua e indicazioni dal CT.
13:53
Si muovono anche gli statunitensi con Kessler.
13:52
Questi gli uomini nelle prime posizioni: Rex, Widar, Borgo, Finn. 
13:51
Ha provato a cambiare passo Marco Schrettl (Austria) e Widar (Belgio) è andato a rispondere in prima persona. 
13:50
In zona traguardo cominciano gli scatti. Francia e Austria provano a sorprendere gli avversari - 6 GIRI AL TERMINE. 
13:49
- 91 chilometri al traguardo. Prova a scattare lo spagno Alvarez, Mattio controlla. Gruppo compatto.
13:47
Torna il pavè, torna la salita. Rimango in testa i belgi con Gualdi primo Azzurro a controlla e le maglie della Svizzera a guadagnare posizioni verso la testa del gruppo.  
13:44
Sempre Belgio a scandire il ritmo. Mattio e Borgo a curare la ruota di Widar assieme a Finn e Gualdi. 
13:40
Nuovamente sulla salita del Kigali Golf. Belgio a fare sempre il ritmo. 
13:36
RITIRI. Fermo a bordo strada intanto l'atleta mongolo Khadbaatar; ritiro anche per il marocchino Driss El Alouani e il senegalese Neriah Meunier Sow, il mauriziano Piat, il canadese Couture e il ceco Barta.
13:36
- 100 KM AL TRAGUARDO con il Belgio a dettare sempre il ritmo. 
13:34
FORATURA posteriore per il portoghese Moreira.
13:33
Nelle prime posizioni arriva anche la Spagna con Pericas.
13:29
Eccoci sul traguardo con Mattio in prima posizione - 7 GIRI AL TERMINE.
13:27
Intanto in coda si staccano Brenner (Germania) e l'israeliano Faingezicht.
13:26
I belgi sempre davanti a tutti con Mattio e Finn subito alle spalle.
13:23
56 KM di gara.  Tim Rex  guida il gruppo sullo strappo in pavè di Kimihurura.
13:22
In questo veloce tratto del percorso tornano sempre nelle prime posizioni gli sloveni. 
13:21
Il ligure Finn si rinfresca con una borraccia d'acqua sul capo e poi conversa con i compagni di Nazionale. 
13:20
RITIRO per uno dei coraggiosi di inizio corsa, l'ucraino Danylo Kozoriz.
13:18
In difficoltà in coda al gruppo l'atleta del Belize Derrick Chavarria.
13:17
Il gruppo compatto ritorna in zona Kigali Golf, la strada torna a salire.
13:14
FINN PRIMA DELLA PARTENZA " Lo sforzo della cronometro ha aiutato per la condizione, le gambe girano meglio. Certo c'è caldo ma è la situzione in cui siamo tutti. L'uomo da battere? Jarno Widar".
13:14
49 KM di gara, velocità sostenuta e gurppo compatto in questo mondiale U23 di Kigali.
13:11
PROBLEMA MECCANICO PER L'HOTE. Il francese sta rientrando in gruppo.
13:11
I quattro italiani alle spalle di Jarno Widar. 
13:09
PROBLEMI MECCANICI PER MARCO BRENNER GERMANIA, subito ripartito.
13:08
Si sta selezionando il gruppo: in coda notiamo l'etiope Tekle Alemayo e il canadese Jonas Walton.
13:07
MEDIA ORARIA ATTUALE 41.6 KM/H.
13:06
Belgio e Italia a condurre il gruppo in zona traguardo. - 8 GIRI AL TERMINE. 
13:04
GLI AZZURRI PRIMA DEL VIA. "Abbiamo guardato la gara degli Junior, capiremo chi vorrà fare la gara. Oggi non piove ma fa molto caldo, dovremo gestirci bene idratarci bene e stare attenti per fare qualcosa di buono" Così gli italiani al microfono dell'inviato RAI Giovanelli.
13:03
Il sudafricano Dike in difficoltà sulla salita.
13:01
Torna a salire la strada sotto le ruote del gruppo: ecco ancora il pave di Côte de Kimihurura.
13:00
Recuperano posizioni in gruppo anche gli sloveni. 
12:57
RITIRI per il tailandese Isaiah Judah Thompson e per il primo fuggitivo di giornata Mohammed Alaleel degli Emirati Arabi Uniti. 
12:56
Widar ora è in coda al gruppo, probabilmente dopo una sosta fisiologica. 
12:55
Nuovamente in salita a Kigali Golf. 
12:54
36 KM di gara con il gruppo compatto e il Belgio che sembra aver chiarito di voler fare la corsa. 
12:49
Gualdi rientra in coda al gruppo dopo la foratura. 
12:49
IL CT AMADORI PRIMA DELLA PARTENZA. " Non abbiamo paura di nessuno, abbiamo un bel gruppo e delle individualità importanti. Credo che il percorso si addica molto a Finn. Avversari da tenere d'occhio? Il numero 16, Jarno Widar".
12:46
Nelle prime posizioni del gruppo notiamo anche le maglie della Colombia; in coda invece il norvegese Dolven e lo slovacco Matthias Schwarzbacher vincitore a Rho nell'ultimo Giro Next Gen. 
12:45
FORATURA PER GUALDI. E' lo stesso CT Amadori a "lanciare" Gualdi dopo il cambio di ruota anteriore. 
12:44
Nuovamente in zona traguardo il gruppo con Belgio e Italia a fare l'andatura. 9 GIRI AL TERMINE
12:42
Borgo, Finn e Mattio sono nelle prime posizioni del gruppo. 
12:41
Ancora pavè e ancora Belgio a condurre verso la cima di  Côte de Kimihurura.
12:40
Perde contatto dal plotone il tunisino Mohamed Aziz Dellai.
12:40
CADE LA CATENA al neozelandese Connolly.
12:39
Si torna sul pave col Belgio a condurre. 
12:38
Anche il Portogallo si fa vedere nelle prime posizioni del gruppo compatto. 
12:37
La velocità è sostenuta: il gruppo allungatissimo. 
12:36
In coda al plotone invece vengono segnalati in difficoltà il mauriziano Piat e il turco Emi̇şci̇.
12:35
Sempre molto attenti gli Azzurri nelle prime posizioni del gruppo. 
12:33
Ai piedi della Cote di Kigali Golf, i belgi riportano il gruppo su Danylo Kozoriz (Ucraina). IL GRUPPO TORNA COMPATTO AL KM 23.
12:31
Jakob Omrzel sta rientrando sulla coda del gruppo con a ruota altri atleti attardati. 
12:29
20 KM di gara. Sempre al comando l'ucraino Kozoriz che può vantare 12" sul gruppo condotto dal Belgio. 
12:28
RITIRO per Moussa Oumarou (Camerum).
12:27
CAMBIO BICI PER OMRZEL.
12:25
Qualche problema al computerino per lo sloveno Jakob Omrzel.
12:23
Il belga Jasper Schoofs è accaldato: si è lasciato sfilare e, in zona ammiraglie, ha chiesto dei cubetti di ghiaccio alla vettura neutra. 
12:22
Passaggio al traguardo per il battistrada Danylo Kozoriz (Ucraina), subito vicino il gruppo. 10 GIRI AL TERMINE. 
12:21
Segnalato il primo ritiro. Finisce il mondiale Edward Ngunu (Kenya). 
12:19
Danylo Kozoriz (Ucraina) rimane solo al comando sul pavè: il gruppo lo ha messo nel mirino dopo aver recuperato i suoi ex compagni d'avventura. 
12:18
Difficoltà per alcuni atleti in coda al gruppo: Wilson Sanon (Haiti).
12:17
I tre fuggitivi entrano per la prima volta sul tratto in pavè di Côte de Kimihurura.
12:16
10 KM percorsi col gruppo che insegue i tre attaccanti: Mattio è nelle prime posizioni del plotone. 
12:15
L'emiratino Mohammed Alaleeli perde le ruote dei fuggitivi e viene ripreso dal gruppo. 
12:12
Il quartetto al comando ha 20" sul gruppo con gli italiani nelle prime posizioni che stanno affrontando la salita di Kigali Golf. 
12:08
Torniamo in testa alla corsa dove troviamo gli attaccanti diventati quattro. Ecco i loro nomi: Michał Pomorski (Polonia), Mohammed Alaleeli (Emirati Arabi), Danylo Kozoriz (Ucraina) e Ramazan Yilmaz (Turchia).
12:07
In gruppo scivola un atleta del Ruanda Samuel Niyonkuru.
12:04
Iniziano gli scatti e se ne vanno in tre.
12:03
Sventola la bandiera UCI. Inizia il Mondiale su strada per gli U23 a Kigali. 164 chilometri da percorrere.
12:02
Subito nelle prime posizioni anche gli italiani.
12:01
Per ora si procede ad andatura controllata dietro l'auto della giuria.
11:59
Si inizia a pedalare verso il KM0!
11:58
I 118 atleti sono pronti alla parteza. Belgio e Germania le maglie in prima fila dello schieramento.
11:57
Dopo il successo del britannico Harry Hudson questa mattina fra gli Juniores, oggi tocca agli uomnini Under 23, impegnati sulla distanza di 16,6 chilometri, pari a 11 giri del percorso di Kigali.
11:56
Amici benritrovati dalle strade del Ruanda, siamo in postazione per raccontarvi la seconda gara iridata della giornata.
11:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato mette la sua firma imponendosi per distacco nel Tour de la Mirabelle, corsa di categoria 1.2 disputata da Jarny a Nomeny sulla distanza di 180, 9 chilometri nella fredda regione francese della Lorena. Il 27enne padovano di San Giorgio...


Lorenzo Mark Finn non è ragazzo di molte parole, ma accetta di raccontare a caldo le sue emozioni mondiali: «Il piano iniziale era quello di vedere cosa avrebbe fatto il Belgio: la prima metà della corsa è stata molto controllata,...


CAPOLAVORO MONDIALE! Lorenzo Mark Finn conquista la maglia iridata tra gli Under 23, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta lo scorso anno tra gli Juniores a Zurigo. Il 18enne ligure si è involato in solitaria quando mancavano sei chilometri al...


Una festa a sorpresa per Stefano Casagranda, una festa a sorpresa per un amico che sta attraversando un momento difficile, come ha raccontato anche a noi attraverso l'intervista concessa a Lello Ferrara. Una festa a sorpresa che ha chiamato a...


Il sogno iridato di Noval è svanito a 3, 3 chilometri dall'arrivo. Consapevole della sua ottima forma il talento spagnolo è stato molto attivo e positivo per tutto il percorso. Il figlio dell'ex professionista omonimo sembrava determinato a puntare alle...


Doveva ancora compiere vent’anni Biniam Girmay, allora portacolori della francese Nippo Delko, quando partecipò al Tour du Rwanda. “Bini” non pensava che un giorno qui a Kigali ci sarebbero stati i Campionati del Mondo di ciclismo su strada ed invece...


Il Team Fas Airport Services Guerciotti Premac è lieto di annunciare l’ingresso ufficiale in squadra di Patrick Pezzo Rosola, giovane talento del ciclocross e campione italiano juniores, figlio d’arte di Paola Pezzo – leggenda della mountain bike e due volte...


Prestigiosa vetrina per Federico Saccani, atleta Juniores dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che ieri sera (giovedì) è stato premiato in Municipio nella sua Casalmaggiore ricevendo dal sindaco Filippo Bongiovanni (di fronte alla Giunta comunale e ai membri del Consiglio comunale) la...


Uno dei migliori giovani talenti del ciclismo mondiale, la 20enne italiana Federica Venturelli, si appresta a fare il grande salto nel WorldTour con UAE Team ADQ. La forte passista di Cremona, che nelle ultime stagioni è maturata gradualmente nell’UAE Development...


Se permettete, a Kigali arrivano i piemontesi. Non c’è che dire: la regione subalpina esprime un bel numero di corridori, sia al maschile e sia al femminile, all’appuntamento iridato, segnale che premia anche il lavoro delle società in cui questi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024