STAGI'S RATINGS. SOLER'S NUMBER FOR A UAE OF GREAT NUMBERS, MEANWHILE VINGEGAARD REVIVES AN ANCIENT CYCLING

DIRECTOR'S RATINGS | 06/09/2025 | 18:28
di Pier Augusto Stagi

Marc SOLER. 10 and praise. The sun never sets on Marc, and today at La Farrapona, the happy face of this 31-year-old shines. Second seasonal victory for Marc, fourth at the Vuelta, tenth in his career, the 80th for UAE Emirates, which in this Vuelta brings partial successes to 7, never has any team succeeded in doing the same in Iberian history. Numbers for a rider who today truly makes a statement. Fourth consecutive victory for the Emirates team, which confirms itself as by far the strongest in the world.


Jonas VINGEGAARD. 7. He does the essential, doesn't torment his soul, doesn't get agitated, his goal is not to let go of Almeida's wheel and nothing more. For him, it's already a lot, it's everything. For us, it's a return to an ancient cycling, made of waiting, tactics, and patient psychological work. Jonas is not a man who disrupts the cards, he always keeps them in order on the table.


Joao ALMEIDA. 8. It's clear that the legs, for now, are these and are in line with those of the "fisherman". In this phase, we are at leveling, and it's up to him to try more, because until proven otherwise, he's behind. UAE's tactic is clear: bring home today's stage and with the Portuguese try to find the right day: the Vuelta is not over.

Jay HINDLEY. 8. He makes our Giulio Pellizzari work, who in the finale prepares the ground for him as he should, then he tries, with a furious acceleration. He's not Pogacar, this is clear to the world, but he tries with generous determination. He brings home little, but it doesn't matter.

Felix GALL. 7. He knows he must do as Vingegaard does: not waste energy and stay there, and in the end, he almost succeeds.

Giulio PELLIZZARI. 8. He's doing well and it shows. He has endurance, clarity, and doesn't hold back when it's time to pull. He pulls and doesn't let go. He pulls and stays there, in the noble zones, behind Pidcock, who could even drop back, but can't use him as a support point.

Matthew RICCITELLO. 7. The kid pedals well, doesn't dazzle, but sings.

Tom PIDCOCK. 6.5. Loses to Hindley by 10", very little, and this is worth a lot.

Torstein TRAEEN. 6.5. The former red jersey arrives 11th, but returns to the top ten overall.

Johannes STAUNE-MITTET. 6.5. The talent from Decathlon AG2R La Mondiale Team shows what he's made of. The 23-year-old winner of the 2023 Giro Next Gen puts himself to the test and plays.

Finlay PICKERING. 6.5. The 22-year-old from Cottingham, United Kingdom. He arrived at the Vuelta at the last minute, to replace our Damiano Caruso, who injured his hand. He brings enthusiasm and desire to do. The Bahrain youngster is champing at the bit: a thoroughbred foal.

Gianmarco GAROFOLI. 6.5. Taking advantage of the slopes of Puerto de San Lorenzo from the breakaway, the 22-year-old from Marche of Soudal Quick-Step tries to gain an advantage. Yesterday he attacked, today also, tomorrow...

Andrea BAGIOLI. 6.5. The 26-year-old from Valtellina of Lidl-Trek is doing well. He's doing well and enters today's breakaway with Mikkel Bjerg and Marc Soler (UAE Team Emirates - XRG), Victor Campenaerts (Team Visma | Lease a Bike) and his teammate Carlos Verona, Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Nico Denz and Tim van Dijke (Red Bull - BORA - hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) and James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail, Jordan Labrosse, Léo Bisiaux and Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Finlay Pickering (Bahrain - Victorious) and Fausto Masnada (XDS Astana Team), Pierre Thierry (Arkéa - B&B Hotels) and Sergio Samitier and Jesús Herrada (Cofidis), Dion Smith (Intermarchè - Wanty) and Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL) to arrive at Jan Hirt (Israel - Premier Tech). From this "palette" of colors, today's beauty is born.

Giulio CICCONE. 5.5. In the end, he is forced to lift his foot from the accelerator: now he must think about the world championship and the end of the season, also the end of the Vuelta: he arrives 21 minutes back and drops out of the classification, to try to enter something else: perhaps in a breakaway.

Jonas RICKAERT. 6. The Alpecin Deceunick rider is the first to shoot off like a rocket. He can't sit still, he wants to arrive: and he starts.

ISRAEL. 8. "The team name remains Israel - Premier Tech, but the kit with monogram now aligns with the branding decisions we previously adopted for our vehicles and casual wear," says the note from the Israeli team, which in the end must adapt, removing the name from the jersey as well. The important thing, however, was not to remove themselves from the race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Voto 8 alla Israel per?
6 settembre 2025 18:45 Alfredo.Alcaldo
Un voto altamente insensato, per una squadra che l'UCI non dovrebbe far correre, dato che il suo proprietario è molto vicino a Netanyahu, come dimostrato oggi... L'aver tolto la scritta non cancella quello che sta succedendo a Gaza, tutti sanno da dove arrivano i soldi...

Uae
6 settembre 2025 19:04 Stef83
Vero, vincono a ripetizione, ma non mi venite a dire che corrono da squadra! Povero Almeida!!!

Stef83
6 settembre 2025 19:20 Frank46
Ma se Soler avesse anche lui tirato per Almeida cosa cavolo sarebbe successo di diverso oltre che consegnare la vittoria di tappa a Vingegard?

Quel ciclismo antico
6 settembre 2025 19:20 Àaaaaaa
Si, peccato che Vingegaard venga da un Tour corso a tutta. 😁

Deluso dalla Visma, Movistar, etc
6 settembre 2025 19:36 ghorio
Davvero non capisco questo ciclusmo moderno con le squadre che non lottano e fanno ponti d'oro per la solita Uae, che fa il bello e cattivo tempo. Addiruttura abbiamo gli Ayuso, i Soler, che fanno riradi di 20 minuti nelle tappe precedenti e poi vincono. Non pervenuti i nostri ciclisti, che evidentemente corrono in sordina, anche se si scrive sempre che sono bravi in salita.

@Aaaaaaa
6 settembre 2025 19:48 Frank46
Hai ragione, però è interessante notare che le performance di un corridore molto meno talentuoso di Vingegard come Felix Gall sono praticamente identiche a quelle che aveva mostrato al Tour.


@ghorio
6 settembre 2025 19:52 Frank46
Pellizzari non pervenuto? Da quale dimensione stai scrivendo?

Sta facendo da luogotenente e si trova ad un minuto e 40 dal podio. E indossa la maglia bianca del miglior giovane.

Col senno del poi è pure giusto che stia facendo da luogotenente perché Hidley ha ritrovato una buona gamba e può puntare al podio, ma ciò non toglie che, come già avvenuto al Giro, Pellizzari si sta dimostrando corridore Super solido.

Probabilmente attualmente è il miglior luogotenente al mondo visto che Adam Yates è ormai in calo e Kuss non è più quello dell' anno della Vuelta regalatagli dalla squadra.

Alfredo.Alcaldo
6 settembre 2025 20:01 emmemme68
Oggi 6 Settembre 2025 (da specifica ricerca): Il mondo è segnato da numerosi conflitti attivi, tra cui le guerre in Ucraina e la crisi in Medio Oriente, insieme a guerre civili e insurrezioni in Sudan, Yemen, Myanmar, e altri paesi africani e asiatici, oltre alle violenze legate ai cartelli della droga in America Latina. Per la serie guerre e morti di Serie A, Serie B ... e Serie Z (e probabilmente anche più in basso). Caro Signor Alfredo pensi allo sport , al ciclismo e non faccia ipocriti commenti di stampo politico verso una sola direzione.

@frank46
6 settembre 2025 20:22 Stef83
Se ci fosse stato Pogacar secondo te avrebbero corso allo stesso modo? Se devi vincere la Vuelta, credo che tutti dovrebbero restare vicino al capitano!!!

Complimenti alla UAE
6 settembre 2025 22:00 SoCarlo
Stan vincendo tappe a ripetizione.
Mi chiedo perché non puntino anche alla vittoria finale. Almeida, se supportato, qualche possibilità l’avrebbe.

Ciccone
6 settembre 2025 22:04 michele79
Dopo 2 settimane a tentare di fare classifica ma spendendo ovviamente molto non è facile prendere la fuga ed esserne poi il più forte o almeno il vincente. Sembra una storia già vista un po' troppo spesso purtroppo perché alla fine si resta con in mano un pugno di mosche.

ghorio
6 settembre 2025 22:17 Bicio2702
ci casca sempre. È inutile. Non capisce che se non si vedono le sue squadre lottare è perché i loro corridori NON HANNO LE GAMBE.
Speriamo che col maiuscoletto gli rimanga più impresso...

Alfredo.Alcaldo
6 settembre 2025 23:27 Drusio61
Commento ineccepibile dal mio punto di vista

Ciccone
7 settembre 2025 00:15 runner
Dopo aver corso 14 grandi Giri, a 31 anni, neppure una volta è riuscito a entrare nei primi 10.... E pure questa volta. Obiettivamente è un limite che relega questo corridore a un livello piuttosto mediocre

@Alfredo.Alcaldo
7 settembre 2025 07:45 Buzz66
Sottoscrivo ogni singola parola

@Frank46
7 settembre 2025 08:21 Buzz66
Pellizzari miglior gregario al mondo? Per aver tirato 2.800 metri complessivi in TUTTA la Vuelta? Dai per favore, sei uno che di ciclismo ne capisce eccome, ma non lasciarti influenzare dal tifo perché è italiano.
Pellizzari è uno splendido corridore ed è l’unica speranza che abbiamo per il futuro, ma non venirmi a raccontare che sta facendo il gregario a Hindley…ieri lo ha aiutato, ma non ha tirato alla morte come dovrebbe fare un vero gregario.
Altrimenti, col cavolo che resti attaccato al tuo avversario per la maglia bianca e lo batti in volata…

Alfredo
7 settembre 2025 08:27 Daniele Tattini
Concordo in pieno. Anche in questa situazione ed in tutto il mondo dello sport si può ben vedere chi comanda gli organi che regolano lo sport, molto ipocriti e che determinano chi può avere morti di serie A,B e più in giù nell' alfabeto...il mondo dello sport rispecchia, purtroppo, l'ipocrisia reale del mondo politico/economico.

@ socarlo
7 settembre 2025 09:15 Albertone
Ci puntano,ma ognuno corre per le proprie tasche. Poi ti vengono a dire che sono tutti per Almeida 😆

Ecco il problema. il proletariato....
7 settembre 2025 12:02 trifase
" 6 settembre 2025 18:45 Alfredo.Alcaldo
...dato che il suo proprietario è molto vicino a Netanyahu"

ahahah


@Buzz66
7 settembre 2025 14:25 Frank46
Parlo di performance e di qualità del lavoro.. non di quantità. Un luogotenente non deve lavorare tanto perché deve poter diventare anche un piano B in caso in cui il capitano ceda.

Però il suo lavoro è importantissimo perché Hidley deve recuperare terreno su Pidcock ed essendo più adatto di Pidcok a certi sforzi ha bisogno da fare mettere fatica nelle gambe dell' inglese.

Se quando tira Pellizzari il ritmo aumenta e rimangono in 7, significa che Pidcock in quei momenti vede le madonne. Se Hidley arriverà sul podio sarà anche merito di Pellizzari.

Inoltre il mio commento era relativo anche al fatto che i due luogotenenti più forti degli ultimi anni, Adam Yates e Kuss, sono calati.

Al momento Pellizzari è sullo stesso livello di Caruso, che però l' anno prossimo si ritirerà.

Jorgenson non è all' altezza di Pellizzari.

Altri luogotenenti così forti non ne vedo.

Ma io spero che invece la squadra gli ritagli uno spazio da capitano in gare importanti e lontano da Evenepoel e Lipowitz.

Un luogotenente alla fine è un capitano mancato.
Quando una squadra importante capisce che puntando su un certo corridore si ottengono solo ottimi piazzamenti si decide di utilizzarlo come luogotenente.

Però al momento te lo confermo e non è per questioni di tifo, Pellizzari è il luogotenente migliore al mondo.

Se non sei d'accordo fammi il nome di un luogotenente che abbia delle prestazioni superiori a quelle di a Pellizzari attualmente!

@frank46
7 settembre 2025 18:14 SoCarlo
Mi intrometto nel suo discorso con buzz.
Lei Almeida come lo vede? Come un luogotenente?
Far da spalla a Pogi è il suo ruolo al tour.

@SoCarlo
7 settembre 2025 20:13 Frank46
Beh se la mettiamo così chiaramente Almeida gli è superiore.

In effetti più che dire che Pellizzari attualmente sia il miglior luogotenente bisognerebbe dire che Pellizzari quest' anno è stato il miglior luogotenente, in quanto Almeida non ha potuto esserlo al Tour.

Però effettivamente credo che per gli anni a venire la UAE continuerà ad utilizzarlo anche in quel ruolo, anche perché ora in casa ha anche Del Toro che lo vedo molto meno uomo squadra di Almeida e molto più alla Ayuso.

Quindi se vorranno continuare ad utilizzare Del Toro dovranno ricavargli uno spazio da Capitano e farlo stare lontano da Pogacar.

Con Almeida dovranno continuare a fare come hanno sempre fatto. Un GT da capitano e uno da luogotenente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024