TOUR DE L'AVENIR. PUT HINAULT TO AWARD SEIXAS...

PROFESSIONALS | 29/08/2025 | 17:52
di Aldo Peinetti

8:45 AM, Morgex: the support cars arrive at the kilometer zero marker in Valle d'Aosta, one driven by the ever-present Bernard Hinault. The Tour de l'Avenir consumes its penultimate act with the morning half-stage that imposes on the riders the climb to Colle San Carlo, a prelude to the small Saint Bernard and the French location that is the epicenter of the entire final - and decisive - day of the Tour de l'Avenir 2025.


La Rosiere delivers verdicts and "The Verdict", carving into the honor roll the names of Seixas and Holmgren. The race anticipated at La Thuile, in the subsequent hairpin turns towards the Italian-French border, one can clearly see what the race radio has just announced. These are the premises of a thundering finale of the short and explosive 41 km stage, an expression of the clear and unequivocal cycling bet on the tourist off-season of the ambitious location hosting the finishes.


Staying with the chronicle, the big names emerge and Jarno Wider places the attack that earns him his second success in less than 24 hours. There's time to calculate the gaps and savor the contents of the afternoon mountain time trial, while stage 5 offers the photo finish victory of yellow jersey Holmgren over Marion Bunel, a reversal of positions in the general classification compared to 2024. They start again, the women, and the positions don't change.

The Tour is won by the Canadian, expanding her margin over the French rider. Our Ciabocco is fourth in the mountain time trial and fifth overall, while the big screen already shows the men's start platform from Montvalezan, 10.3 km lower down. Meanwhile, the speaker asks: who was the last French winner of the Avenir? Answer: David Gaudu, in 2016. In short, the Franco-Italian derby is to be won by the home team, noting the start times of the acclaimed Seixas and the surprising Decomble. Reduced gaps at the start and significant altimetric/kilometer development suggest that anything can happen. The cyclists challenge time and try to anticipate a possible thunderstorm. Here, no one would be heretical in predicting the coup de theatre of World Champion Lorenzo Finn. Or yet another highlight from Widar. And instead, Seixas satisfies the desires of those speaking into the microphone and the spectators, receiving the embrace of his compatriot who until then was in the yellow jersey. The Ag2r La Mondiale professional receives the symbol of leadership from Hinault and knows well that from now on he will be given the title of "Homo Novus" of French cycling.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024