FROOME CADUTO IN ALLENAMENTO: PNEUMOTORACE E DIVERSE FRATTURE

PROFESSIONISTI | 28/08/2025 | 14:00
di Paolo Broggi

Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo entourage, è subito stato soccorso ed elitrasportato all'ospedale di Tolone.


Secondo quanto riportato dall’Equipe questa mattina, sarebbe stato investito mercoledì da una vettura nella zona di Saint-Raphael e trasportato in elicottero all’ospedale di Tolone.


A chiarire episodio e condizioni, dopo la prime indiscrezioni, è un comunicato emesso dalla Israel Premier Tech e che non parla di impatto con nessun automezzo (mistero?): «Chris Froome è stato trasportato ieri in elicottero all'ospedale di Tolone dopo un grave incidente in allenamento, che non ha coinvolto altri veicoli né altri ciclisti. Gli esami a cui è stato sottoposto hanno evidenziato un pneumotorace, la frattura di cinque costole e una frattura delle vertebre lombari per ridurre la quale sarà operato questo pomeriggio. I prossimi aggiornamenti saranno forniti al termine dell'intervento chirurgico».

Sei anni fa Froome, che in carriera ha vinto quattro volte il Tour de France e oggi difende i colori della Israel Premier Tech, era stato vittima di un bruttissimo incidente, durante la ricognizione di una crono del Delfinato, che lo ha costretto ad affrontare una lunga riabilitazione e che di fatto non gli ha più permesso di tornare ad esprimersi ad alto livello.


Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
28 agosto 2025 14:51 Arrivo1991
Auguri di una pronta ripresa ! Spiace dirlo, ma dopo l'incidente di 6 anni fa ....non si e' piu' ripreso atleticamente. Ora, a 40 anni, e' il momento di nuove sfide

In bocca al lupo
28 agosto 2025 17:12 ghisallo34
Sinceri auguri di buona guarigione.
Non l'ho mai amato quando era un vincente, ma devo ammettere che la sua resilienza mi ha stupito.
Forza !!!!

Froome, un grande ciclista.
28 agosto 2025 18:04 ghorio
Anche i cultori del ciclismo non hanno memoria, ma Froome è stato una grande ciclista. E' stato bersagliato dalla sfortuna con l'incidente di 6 anni fa e continua la sfortuna con lattuale incidente. Ad ogni modo ha vinto 4 Tour de France e non solo, ma nelle cronache del ciclismo, quando partecipa a delle gare viene ignorato..

@ghorio
28 agosto 2025 18:34 Frank46
Viene ignorato perché le sue prestazioni dopo il brutto incidente sono diventate del tutto ignorabili. Di cosa dovrebbero parlare... Tutti sanno quello che ha vinto, però una volta che un corridore si ritira sarà pur giusto ricordarsi il suo passato, finché gareggia bisogna presentare al presente e se il presente è disastroso gli si fa solo un favore a non calcare la mano. Dopo l'incidente per anni è stato ancora il ciclista più pagato al mondo e non era in grado neanche di fare il porta borracce.

Io di lui preferisco ricordarlo sul Colle delle Finestre non certo per l' agonia della sua parte finale di carriera.

Per quanto riguarda l' infortunio l' importante è che non sia nulla di grave per il proseguo della sua vita.

@ghorio
28 agosto 2025 18:35 Frank46
Correzione: bisogna pensare al presente. Purtroppo con il cellulare a volte mi ritrovo le parole cambiate.

Resilienza ai soldi
28 agosto 2025 18:54 ciclomanix
Vorrei ricordare che froome nel 2020 ha stipulato un contratto da 5 milioni di euro a stagione per 5 anni. Questo spiega perché non si è ancora ritirato.

Froome
28 agosto 2025 22:07 Gnikke
Quello del Colle delle Finestre forse non fu il miglior Froome, ma decisamente l’invenzione di quel giorno riabilitò l’immagine che aveva dato di sé con le vittorie precedenti! Auguri!

resilienza .... allo stipendio
28 agosto 2025 22:45 ciclomanix
ricordo che dal 2021 ha un contratto per 5 anni di 5,5 milioni di euro annuali. Piu' resilente di cosi'.....

Froome
29 agosto 2025 16:34 Miguelon
Per capire il suo reale valore nell'epoca dei fasti, parlate coi suoi ex compagni di sqadra Barloworld. Non è quel campionissimo che i numeri dicono. Assolutamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024