STAGI'S RATINGS. TURNER WINNING RESERVE, PHILIPSEN WITH EMPTY LEGS, GAUDU PERFECT STRIKE (ALSO FOR VINGEGAARD)

DIRECTOR'S RATINGS | 26/08/2025 | 17:47
di Pier Augusto Stagi

Ben TURNER. 10 and praise. Kwiatkowski opens the road for him, the British giant of Ineos (he's 194 centimeters tall) slams the door in everyone's face. Beautiful sprint, at high speed and with high technical content. He arrives to replace the injured Lucas Hamilton and while he's at it, he makes his move. For him, it's the third career victory, the second this season after the stage a few weeks ago at the Tour of Poland. For the British team, it's the 25th victory of the season. A full, clear, bright victory, also for co-sponsor TotalEnergie, entering France as the home team.


Jasper PHILIPSEN. 5.5. He helps me out directly. He says with great honesty: I was lacking legs. Perhaps he suffered excessively from the mountains in the first part, then brilliantly piloted by Planckaert, he lacks the strength to start, to open the gas, also because perhaps his muscles are excessively intoxicated.


Edward PLANCKAERT. 8. The 30-year-old from Alpecin Deceunick has an excellent pedal stroke, perhaps he would have that little something extra to try to hit the full target, but with hindsight, everything is easier.

Ethan VERNON. 7. Tries to insert himself in the middle of that chaos, and manages to do so, bringing home an excellent fourth place.

Jenthe BIERMANS. 6.5. He's not a young boy, since he's 29 years old, but he moves in there as if he were. A top-ten placement is not a given.

Mads PEDERSEN. 6. At one point he was even well-positioned, then loses contact with the best, comes back and medicates the sprint. From this day he keeps the green points classification jersey, also thanks to those collected at the intermediate sprint in Noyarey. Behind him in order: Ethan Vernon (Israel-Premier Tech), Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Giulio Ciccone (Lidl-Trek) and David Gaudu (Groupama-FDJ).

David GAUDU. 7. Arrives 25th, while Vingegaard lets him pass 41st. Thanks to the better placement, the Frenchman dresses in red in French territory. Everything perfect.

Nicolò BURATTI. 7. The 24-year-old from Team Bahrain finishes 10th. A small placement to tickle his ambitions. The Friulian is at his first grand tour, and this is a small step to continue his journey.

Sepp KUSS. 6.5. Kangaroo prize of the day: jumps three positions, now he's 9th in the general classification.

Mario APARICIO. 7. The 25-year-old Spanish rider from Burgos-Burpellet-BH, 91 kilometers from the finish, remains alone. His adventure companions are reabsorbed by the group, Aparicio disappears after two kilometers.

Sean QUINN. 7. The EF Education-EasyPost rider goes away with Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Kamiel Bonneu (Intermarchè-Wanty) and Mario Aparicio (Burgos Burpellet BH). This is the day's breakaway. This is the basic quintet that animates the last "Italian" stage.

Joel NICOLAU. 7. The 27-year-old Spaniard snatches the blue polka dot jersey from Quinn by 2 points.

Juan AYUSO. 6.5. The young rider's jersey is still on his shoulders, he's 10th overall at just 16" from the "roja".

Paul OURSELIN. 6. The Cofidis rider starts at the go with Joel Nicolau (Caja Rural - Seguros RGA) and Pierre Thierry (Arkéa - B&B Hotels). It's the first breakaway of the day, which begins after two hundred meters from the start and fades after three hundred.

Carlos GARCIA PIERNA. 17. The Burgos-Burpellet-BH rider who yesterday arrived in Ceres in last position with over 26 minutes behind, stops and goes home. End of agony. Valentin Paret-Peintre was also not doing well: the French rider from Soudal Quick-Step is forced to withdraw.


Copyright © TBW
COMMENTI
Planckaert 8??????
26 agosto 2025 18:57 Ale1960
L'ultimo uomo del treno Apecin arriva terzo e prende 8???? Ma come si fa a dare un voto del genere??? È lampante che non ha dato il massimo e che è mancato nella fase decisiva. Voto 4

Opinioni diverse su Planckaert
26 agosto 2025 19:53 VanDerPogi
Se rivedi la volata, vedi com'è il penultimo uomo Alpecin abbia fatto un'azione da gatto vecchio, portando in ottima posizione Planckaert. Contando che nel lead out di Planckaert ci sono state due curve e un dosso, Planckaert ha fatto un lavorone. A Philipsen sarebbe bastato solo fare mezzo sprint per vincere, ma non ne aveva... chi ne aveva era Pedersen che ha iniziato a spintarella dalla 25esima posizione ed è risalito al sesto. Forse le salite erano troppo dure per gli sprinter puri...

Errata corrige
26 agosto 2025 19:54 VanDerPogi
Scusate per l'autocorrettore del telefono. *Come* e non *com'è*

In generale
26 agosto 2025 21:24 Frank46
Il fatto che chi tira la volata arrivi 3° non significa sempre che l' abbia tirata male. A volte può persino significare che l' ha tirata talmente bene che ha lasciato fare solo gli ultimissimi metri al vento al proprio capitano e non dare modo agli altri corridori di poter sfruttare la scia meglio del proprio capitano.

In qualche occasione si è visto nel passato anche due corridori della stessa squadra fare 1° e 2°.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Pier Augusto Stagi
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024