I VOTI DI STAGI. TURNER RISERVA VINCENTE, PHILIPSEN HA LE GAMBE VUOTE, GAUDU COLPO PERFETTO (ANCHE PER VINGEGAARD)

I VOTI DEL DIRETTORE | 26/08/2025 | 17:47
di Pier Augusto Stagi

Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato Lucas Hamilton e già che c’è piazza il colpo. Per lui è la terza vittoria in carriera, la seconda in stagione dopo la tappa di qualche settimana fa al Giro di Polonia. Per il team britannico è la vittoria numero 25 in stagione. Una vittoria piena, netta, luminosa, anche per il co-sponsor TotalEnergie, che entra in Francia da padrone di casa.


Jasper PHILIPSEN. 5,5. Mi viene in aiuto lui, direttamente. Lo dice con grande onestà: mi sono mancate le gambe. Forse ha patito eccessivamente le montagne della prima parte, poi pilotato alla grande da Planckaert non ha la forza di partire, di aprire il gas, anche perché forse i suoi muscoli sono eccessivamente intossicati.


Edward PLANCKAERT. 8. Il 30enne della Alpecin Deceunick ha un ottimo colpo di pedale, forse avrebbe quel qualcosa in più per provare a cogliere il bersaglio pieno, ma con il senno di poi è tutto più facile.

Ethan VERNON. 7. Prova a inserirsi in mezzo a quel bailamme, e ce la fa, portando a casa un ottimo quarto posto.

Jenthe BIERMANS. 6,5. Non è un ragazzino, visto che di anni ne ha 29, ma si muove là in mezzo come se lo fosse. Un piazzamento nei dieci non è scontato.

Mads PEDERSEN. 6. Ad un certo punto è anche messo bene, poi perde il contatto dai migliori, risale e medica la volata. Di questa giornata gli rimane la maglia verde della classifica a punti, grazie anche a quelli raccolti sul traguardo intermedio di Noyarey. Alle sue spalle nell’ordine: Ethan Vernon (Israel-Premier Tech), Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e David Gaudu (Groupama-FDJ).

David GAUDU. 7. Arriva 25°, mentre Vingegaard lascia fare transitando 42°. Grazie al miglior piazzamento il francese in terra di Francia si veste di rosso. Tutto perfetto.

Nicolò BURATTI. 7. Il 24enne del Team Bahrain chiude al 10° posto. Un piccolo piazzamento, per solleticare le sue ambizioni. Il friulano è al suo primo grande giro, e questo è un piccolo passo per proseguire il cammino.

Sepp KUSS. 6,5. Premio canguro di giornata: salto di tre posizioni, ora è 9° nella generale.

Mario APARICIO. 7. Il 25enne spagnolo della Burgos-Burpellet-BH, a 91 chilometri dall'arrivo resta da solo. I suoi compagni di avventura vengono riassorbiti dal gruppo, Aparicio sparisce dopo due chilometri.

Sean QUINN. 7. Il corridore della EF Education-EasyPost se ne va con Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty) e Mario Aparicio (Burgos Burpellet BH). Questa è la fuga di giornata. Questo è il quintetto base che anima l’ultima tappa “italiana”.

Joel NICOLAU. 7. Il 27enne spagnolo per 2 punti strappa la maglia a pallini blu degli scalatori a Quinn.

Juan AYUSO. 6,5. La maglia di miglior giovane è sempre sulle sue spalle, che è 10° nella generale a soli 16” dalla “roja”.

Paul OURSELIN. 6. Il corridore della Cofidis parte al pronti via con Joel Nicolau (Caja Rural - Seguros RGA) e Pierre Thierry (Arkéa - B&B Hotels). È la prima fuga di giornata, che inizia dopo duecento metri dal via e dopo trecento svanisce.

Carlos GARCIA PIERNA. 17. Il corridore della Burgos-Burpellet-BH che ieri era giunto a Ceres in ultima posizione con oltre 26 minuti di ritardo, si ferma e torna a casa. Fine dell’agonia. Non stava già bene anche Valentin Paret-Peintre: il francese della Soudal Quick-Step è costretto al ritiro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Planckaert 8??????
26 agosto 2025 18:57 Ale1960
L'ultimo uomo del treno Apecin arriva terzo e prende 8???? Ma come si fa a dare un voto del genere??? È lampante che non ha dato il massimo e che è mancato nella fase decisiva. Voto 4

Opinioni diverse su Planckaert
26 agosto 2025 19:53 VanDerPogi
Se rivedi la volata, vedi com'è il penultimo uomo Alpecin abbia fatto un'azione da gatto vecchio, portando in ottima posizione Planckaert. Contando che nel lead out di Planckaert ci sono state due curve e un dosso, Planckaert ha fatto un lavorone. A Philipsen sarebbe bastato solo fare mezzo sprint per vincere, ma non ne aveva... chi ne aveva era Pedersen che ha iniziato a spintarella dalla 25esima posizione ed è risalito al sesto. Forse le salite erano troppo dure per gli sprinter puri...

Errata corrige
26 agosto 2025 19:54 VanDerPogi
Scusate per l'autocorrettore del telefono. *Come* e non *com'è*

In generale
26 agosto 2025 21:24 Frank46
Il fatto che chi tira la volata arrivi 3° non significa sempre che l' abbia tirata male. A volte può persino significare che l' ha tirata talmente bene che ha lasciato fare solo gli ultimissimi metri al vento al proprio capitano e non dare modo agli altri corridori di poter sfruttare la scia meglio del proprio capitano.

In qualche occasione si è visto nel passato anche due corridori della stessa squadra fare 1° e 2°.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024