JONAS VINGEGAARD DECIDES: NO TO WORLD CHAMPIONSHIPS AND IL LOMBARDIA, WILL RACE THE EUROPEAN CHAMPIONSHIPS

PROFESSIONALS | 21/08/2025 | 16:10
di Francesca Monzone

On the eve of the Vuelta a España, Jonas Vingegaard has announced that he will not race the World Championships as previously suggested, while he will be at the start of the October European Championships only for the road race.


The two-time Tour de France winner will not represent his national team in Rwanda, choosing to focus on a single important commitment.


"We have decided that I will not race the World Championships. It is not part of our plans right now," Vingegaard said in his press conference. "However, we have decided that I will race the European Championships. You need to be very fresh to race the World Championships this year, which require a lot of effort from riders. And since we don't know how I'll come out of this Vuelta, we have decided that the best thing is not to participate."

The European Championships will be held on October 5th, a week after the World Championships in Rwanda. Vingegaard will be at the Vuelta from Saturday, where he will aim for victory, and perhaps this commitment has convinced both him and the team to skip the world event.

"The intention is to race the European Championships, so I will have some time after the Vuelta to focus on this important appointment."

The Danish Visma-Lease a Bike rider has had a very intense season, with the Tour de France first and now the Vuelta, thus two grand tours in the same season, just as he did in 2023, when his team won the Giro, Tour, and Vuelta.

The World Road Cycling Championships will be held in the Rwandan capital, Kigali, from September 21st to 28th and will be the first time ever that the world event will be held on the African continent. On paper, the course of this year's World Championships suits Jonas Vingegaard well, as it includes 5,400 meters of elevation gain, which is why both the Danish national team and the Visma-Lease a Bike champion had announced their participation as early as May.

The European Championships, to be held in France on October 5th, also feature a course that suits Jonas Vingegaard well.

"My assessment is that the European Championships course better suits Jonas's qualities compared to the World Championships course," said Morkov, the Danish national team coach. "I say this because there are longer climbs with steeper gradients. That's why I'm happy that Jonas has agreed to wear the national jersey at the October European Championships."

In his press conference, Jonas Vingegaard also wanted to emphasize that he will only race the road race and not the time trial.


Copyright © TBW
COMMENTI
eurpeo
21 agosto 2025 16:49 fransoli
quindi il percorso degli europei come pensavo non è proprio per passisti veloci.. ma addirittura più duro del mondiale? Comunque tutto torna, dopo tour e vuelta sarebbe stato impossibile preparare la trasferta africana con grandi ambizioni, c'è troppo poco stacco e il rischio di presentarsi cotti era veramente alto, mentre per l'europeo ci sarebbe più tempo, e alla luce di questa rinuncia appare più comprensibile anche il forfait alla vuelta di pogacar, che essendo più incline alle classiche invece punta decisamente più sulla trasferta iridata, dove troverà un Evenepoel tirato a lucido e motivato dal cambio di squadra... vien quasi da pensare che dopo il tour i due abbiano deciso di comune accordo di prendere strade parallele

@fransoli
21 agosto 2025 17:11 Frank46
Sicuramente non è per passisti veloci, io ad esempio ero stato fuorviato da alcuni articoli dei mesi scorsi ma guardando l' altimetria si capisce che è comunque un percorso duro, ciò non toglie che un Vanderpoel al top se non fanno a tutta la salita più lunga pista a molti km dal traguardo può fare bene.

Però è altrettanto sicuro che il mondiale è più duro, solo che se fai Tour e Vuelta magari una settimana in più per riprendersi può fare la differenza.

Continuo a non spiegarmi perché continua a non andare al Lombardia. Una volta che decidi di fare l' Europeo e quindi di non staccare dopo la Vuelta non ha senso non partecipare al Lombardia.

"vien quasi da pensare che dopo il tour i due abbiano deciso di comune accordo di prendere strade parallele"
21 agosto 2025 17:21 Arrivo1991
Ma certo ! Corrono nella stessa squadra secondo te. Ma da uno che scrive il titolo "eurpeo", cosa ci si puo' aspettare ?

Al solito account
21 agosto 2025 17:50 Angliru
Oltre ai soliti errori ortografici, oggi si tira dentro Pogacar ed Evenepoel.

Fransoli
21 agosto 2025 18:09 Albertone
Forse ti sfugge che l'articolo parla solo di Vingegaard. Poi, il percorso degli Europei ( non eurpeo ) e' consultabile da mesi, da mesi. Inoltre Pogacar e Evenepoel, non fanno i compagni di merende. Ma va bene così, ogni tua ipotesi è pura sinfonia di risate

Prevedibile
21 agosto 2025 18:30 ghisallo34
Dopo 2 GT consecutivi, penso sia difficile restare al top

occasione persa
21 agosto 2025 18:45 Leonk80
i percorsi del mondiale non sono spesso adatti a uno scalatore come Jonas, rischia di avere un grande rimpianto. Almeno dovrebe vedere come sta a fine Vuelta prima di decidere.

Vingegaard
21 agosto 2025 19:56 Gnikke
Secondo me la sua decisione è conseguenza della scelta, quanto meno cervellotica, di correre il mondiale in Ruanda! Trasferta difficile per molte squadre e molti corridori! Aspettiamoci altre defezioni, anche importanti!!

Non esageriamo
21 agosto 2025 20:10 Stef83
Si sono messi d'accordo....non credo proprio 😅😅

frank46
21 agosto 2025 20:39 fransoli
perchè non è un corridore da classiche e dalla sua confort zone non lo smuovi, se deve correre sapendo di partire battuto non lo fa, con questo non voglio sminuire lo smilzo danese, che negli ultimi cinque tour ha fatto primo e secondo, ma di Teddy uno ce n'è

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


di Francesca Monzone
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024