
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea.
Il due volte vincitore del Tour de France non rappresenterà la sua nazionale in Ruanda decidendo di dedicarsi ad un solo impegno importante.
«Abbiamo deciso che non correrò i Campionati del Mondo. Non rientra adesso in quello che sono i nostri piani – ha detto Vingegaard nella sua conferenza stampa -. Tuttavia, abbiamo deciso che correrò gli Europei. Bisogna essere molto freschi per correre i Mondiali di quest'anno, che richiedono molto impegno ai corridori. E visto che non sappiamo come uscirò da questa Vuelta, abbiamo deciso che la cosa migliore sia quella di non partecipare».
I campionati Europei si correranno il 5 ottobre, ovvero una settimana dopo i Mondiali in Ruanda. Vingegaard da sabato sarà alla Vuelta, dove punterà alla vittoria e forse proprio questo impegno ha convinto sia lui che la squadra a saltare l’appuntamento iridato.
«L’intenzione è quella di correre gli Europei, quindi avrò un po' di tempo dopo la Vuelta per concentrarmi su questo appuntamento importante. E probabilmente non prenderò parte nemmeno a Il Lombardia».
Il danese della Visma-Lease a Bike ha avuto una stagione molto intensa, con il Tour de France prima e la Vuelta adesso, quindi due grandi giri nella stessa stagione, così come aveva fatto nel 2023, quando la sua squadra vinse Giro, Tour e Vuelta.
I Campionati del Mondo di ciclismo su strada si terranno nella capitale ruandese, Kigali, dal 21 al 28 settembre e sarà la prima volta in assoluto che l’evento iridato si correrà nel continente africano. Sulla carta, il percorso dei Campionati del Mondo di quest'anno si adatta bene a Jonas Vingegaard, perché prevede 5.400 metri di dislivello tanto è vero che già a maggio sia la nazionale danese che il campione della Visma-Lease a Bike avevano annunciato la partecipazione.
I Campionati Europei, invece si terranno in Francia il 5 ottobre e anche questo è un percorso che si adatta bene a Jonas Vingegaard.
«La mia valutazione è che il percorso dei Campionati Europei si adatti meglio alle qualità di Jonas rispetto a quello dei Campionati del Mondo – ha detto Morkov, commissario tecnico della nazionale danese – Lo dico perché ci sono salite più lunghe e con percentuali di pendenza maggiori. Per questo sono contento che Jonas abbia accettato di indossare la maglia della nazionale ai Campionati Europei di ottobre».
Jonas Vingegaard nella sua conferenza, ha voluto anche sottolineare, che correrà solo la gara in linea e non la cronometro.