JONAS VINGEGAARD HA DECISO: DICE NO AI MONDIALI E AL LOMBARDIA, CORRERA' L'EUROPEO

PROFESSIONISTI | 21/08/2025 | 16:10
di Francesca Monzone

Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea.


Il due volte vincitore del Tour de France non rappresenterà la sua nazionale in Ruanda decidendo di dedicarsi ad un solo impegno importante. 


«Abbiamo deciso che non correrò i Campionati del Mondo. Non rientra adesso in quello che sono i nostri piani – ha detto Vingegaard nella sua conferenza stampa -. Tuttavia, abbiamo deciso che correrò gli Europei. Bisogna essere molto freschi per correre i Mondiali di quest'anno, che richiedono molto impegno ai corridori. E visto che non sappiamo come uscirò da questa Vuelta, abbiamo deciso che la cosa migliore sia quella di non partecipare». 

I campionati Europei si correranno il 5 ottobre, ovvero una settimana dopo i Mondiali in Ruanda. Vingegaard da sabato sarà alla Vuelta, dove punterà alla vittoria e forse proprio questo impegno ha convinto sia lui che la squadra a saltare l’appuntamento iridato.

«L’intenzione è quella di correre gli Europei, quindi avrò un po' di tempo dopo la Vuelta per concentrarmi su questo appuntamento importante. E probabilmente non prenderò parte nemmeno a Il Lombardia».

Il danese della Visma-Lease a Bike ha avuto una stagione molto intensa, con il Tour de France prima e la Vuelta adesso, quindi due grandi giri nella stessa stagione, così come aveva fatto nel 2023, quando la sua squadra vinse Giro, Tour e Vuelta.

I Campionati del Mondo di ciclismo su strada si terranno nella capitale ruandese, Kigali, dal 21 al 28 settembre e sarà la prima volta in assoluto che l’evento iridato si correrà nel continente africano. Sulla carta, il percorso dei Campionati del Mondo di quest'anno si adatta bene a Jonas Vingegaard, perché prevede 5.400 metri di dislivello tanto è vero che già a maggio sia la nazionale danese che il campione della Visma-Lease a Bike avevano annunciato la partecipazione.

I Campionati Europei, invece si terranno in Francia il 5 ottobre e anche questo è un percorso che si adatta bene a Jonas Vingegaard.

«La mia valutazione è che il percorso dei Campionati Europei si adatti meglio alle qualità di Jonas rispetto a quello dei Campionati del Mondo – ha detto Morkov, commissario tecnico della nazionale danese – Lo dico perché ci sono salite più lunghe e con percentuali di pendenza maggiori. Per questo sono contento che Jonas abbia accettato di indossare la maglia della nazionale ai Campionati Europei di ottobre».

Jonas Vingegaard nella sua conferenza, ha voluto anche sottolineare, che correrà solo la gara in linea e non la cronometro.


Copyright © TBW
COMMENTI
eurpeo
21 agosto 2025 16:49 fransoli
quindi il percorso degli europei come pensavo non è proprio per passisti veloci.. ma addirittura più duro del mondiale? Comunque tutto torna, dopo tour e vuelta sarebbe stato impossibile preparare la trasferta africana con grandi ambizioni, c'è troppo poco stacco e il rischio di presentarsi cotti era veramente alto, mentre per l'europeo ci sarebbe più tempo, e alla luce di questa rinuncia appare più comprensibile anche il forfait alla vuelta di pogacar, che essendo più incline alle classiche invece punta decisamente più sulla trasferta iridata, dove troverà un Evenepoel tirato a lucido e motivato dal cambio di squadra... vien quasi da pensare che dopo il tour i due abbiano deciso di comune accordo di prendere strade parallele

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


di Francesca Monzone
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024